pubblicato il 29/04/2013 11:41:03 nella sezione "News Wine"
di Alessandra Conforti per The Wine Italia
Svinando.com è un sito giovane che offre un nuovo modo di comprare vino, on line sì ma in modo attento e responsabile.
The Wine Italia ha incontrato i fondatori per presentarvi chi si muove dietro le quinte di Svinando.
1.Come nasce svinando e chi c’è dietro le quinte?
Svinando nasce dalla passione di 4 amici per il vino e per la tecnologia e si basa su due principali considerazioni: il vino di qualità è spesso caro a causa dei costi di intermediazione e purtroppo è spesso difficile conoscere veramente tutto il mondo che è racchiuso dentro la bottiglia.
E’ questo che ci ha spinti a creare la nostra piattaforma di private sales di vino
Svinando.com, su cui offriamo vini di eccellenza a prezzi scontati, in quantità limitate e per brevi periodi di tempo. Svinando favorisce la filiera perché dà la possibilità di provare vini che poi non vengono più riproposti sulla piattaforma per diversi mesi.
Dal lancio online a Dicembre il team si è allargato, ed ora, dopo due mesi di offerte, Svinando conta un team di 8 giovani con età media di 29 anni con una caratteristica comune: la passione per il vino e per la tecnologia.
2.In Italia l'e-commerce in ambito vino non ha molti estimatori, pensate che la situazione stia cambiando?
I consumatori non sono inclini a spendere alla cieca per prodotti che non conoscono, tanto più se venduti su internet e legati al settore enogastronomico.
L’obiettivo di Svinando è proprio quello di proporre vini accuratamente selezionati, accompagnando l’utente in una sorte di “visita virtuale” nella cantina in modo da permettere al cliente di conoscere e capire la bottiglia.
I nostri utenti apprezzano la nostra attenta selezione e il modo in cui raccontiamo il vino, e devo dire che stiamo già registrato un alto livello di gradimento della nostra formula e intendiamo quindi diventare un punto di riferimento per gli appassionati di vino, puntando, al di là dei prezzi ridotti, sull’attenta selezione dei vini e sulla comunicazione degli stessi che viene fatta ai membri della piattaforma.
3. Quali sono i vantaggi di comprare vino online?
L’acquisto online permette di trovare prodotti a prezzi convenienti e di riceverli comodamente a casa propria. Noi oltre a questo offriamo la varietà quindi anche prodotti difficilmente reperibili, vere e proprie “chicche” e in più con tutto il vantaggio di comunicare la storia di quel vino e di quel terroir.
4.Soprattutto quali sono i vantaggi di comprare vino su Svinando?
L'intento di Svinando, al di là di proporre prezzi competitivi, è quello di avvicinare le persone al vino, permettere loro di conoscerlo meglio, scoprirne di nuovi e imparare a scegliere, senza farsi condizionare dal marchio, ma solo dalla qualità.
La selezione viene effettuata con estrema cura e in maniera indipendente. Scegliamo infatti solo vini di altissima qualità che abbiano un forte potenziale comunicativo nei confronti del territorio dove sono stati prodotti e delle sue tradizioni.
5. Molti non comprano online per paure delle famose "sole", secondo voi come ci si può difendere e come si riconosce un sito di e-commerce di qualità?
Al di là di una verifica del “primo impatto” (layout, struttura, accessibilità e fruibilità) che può già di per sé far sorgere qualche sospetto, è fondamentale trovare dei riscontri concreti sull’affidabilità del sito. Ad esempio ci sono una serie di enti certificatori che permettono di identificare immediatamente il sito come affidabile. Svinando sta appunto per ottenere il certificato “sono sicuro” rilasciato dall’A.I.C.E.L.). Inoltre è importante che il sistema dei pagamenti sia gestito da intermediari finanziari affidabili (ad esempio Paypal).
6.Cosa pensate che attragga di più il compratore online (prezzo, packaging...)?
In generale, il prezzo la fa da padrone, tuttavia crediamo che gli utenti siano sempre più attratti dall’affidabilità/reputazione del sito e dai tempi costi e tempi di consegna. Senza dimenticare quanto detto a proposito dei contenuti per quanto riguarda settori come quello alimentare.
7. Avete anche un
magazine, pensate che per vendere un vino sia necessario anche raccontare la sua storia?
La comunicazione è un elemento centrale per Svinando. Proprio per questo motivo, invece di proporre contemporaneamente più etichette, offriamo una sola bottiglia per volta in modo da poterla raccontare ai nostri clienti con un approccio editoriale dando informazioni non solo sul vino ma anche su tutto ciò che vi sta intorno, con una ricca scheda prodotto e una serie di articoli collegati - perché un vino si apprezza molto di più quando si conosce la sua storia, quando si riesce ad associarvi una faccia, un'emozione, un ricordo.
Con l'eccesso di offerta tipico di internet, la semplicità della nostra comunicazione e la riduzione del numero dei prodotti sono elementi di distinzione e di valore per il nostro pubblico: siamo convinti che un unico prodotto selezionato con attenzione e raccontato con amore sia molto meglio di una vetrina con decine di prodotti mal comunicati.
8. Per concludere: un pensiero da Svinando per tutti i lettori...
Vi aspettiamo su Svinando.com, dove ogni utente ha la possibilità di gustare vini di alta qualità risparmiando, perché bere bene conviene, su Svinando!