pubblicato il 29/01/2014 14:53:57 nella sezione "Fiere & eventi"
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 6 FEBBRAIO 2014
Serata di Gala
Un vero e proprio spettacolo condotto da Luca Maroni, con momenti musicali e rappresentazioni artistiche per premiare i migliori produttori presenti nell’annuario dei Migliori Vini Italiani 2014, alla presenza della stampa specializzata, opinion Leaders, VIP, personaggi dello spettacolo, istituzioni, classe politica/dirigente della Capitale e del Paese.
Ore 19.45 Spettacolo di premiazione. Suoni, luci e movimenti di scena festeggeranno le eccellenze del vino italiano.
Auditorium Conciliazione
Via della Conciliazione, 4, 00193 Roma
Ore 22.00 – 24.00 Degustazione di vini e assaggi gastronomici.
Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia
Borgo S. Spirito 2 cap 00193 Roma
Ore 22.00 – 24.00 Degustazione di vini e assaggi gastronomici.
E’ disponibile online l’acquisto del biglietto di ingresso per la serata di Gala.
Il biglietto include la degustazione che avverrà dopo lo spettacolo di premiazione.
VENERDÌ 7 E SABATO 8 FEBBRAIO 2014
14.00 – 23.00 apertura al pubblico con degustazioni enogastronomiche, presentazioni nuovi vini, degustazioni guidate da Luca Maroni e iniziative collaterali.
Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia
Borgo S. Spirito 2 cap 00193 Roma
DOMENICA 9 FEBBRAIO 2014
14.00 – 21.00 apertura al pubblico con degustazioni enogastronomiche, presentazioni nuovi vini, degustazioni guidate da Luca Maroni e iniziative collaterali.
Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia
Borgo S. Spirito 2 cap 00193 Roma
Al fine di garantire al pubblico le più adeguate condizioni di degustazione delle eccellenze enogastronomiche, gli ingressi saranno regolati da fasce orarie e saranno garantiti fino alla capienza consentita dalla location.
EVENTI COLLATERALI
• Wine tasting guidati da Luca Maroni
Le degustazioni saranno incentrate sulla metodologia di analisi sensoriale di Luca Maroni. Per ogni sessione, saranno proposti in degustazione e presentati nelle caratteristiche organolettiche circa 10 vini di aziende presenti alla manifestazione. Le degustazioni sono prenotabili qui al costo di 5 euro ed avranno luogo nei seguenti giorni ed orari
Venerdì 7 ore 19.30
Sabato 8 ore 18.00
Domenica 9 ore 18.00
• Stille di Grappa
Uno angolo riservato alla degustazione dei distillati all’interno del Wine Bar.
• Mixology
Un laboratorio dal vivo dove sperimentare inediti mix/cocktail realizzati con i vini e le specialità gastronomiche dei produttori partecipanti a cura di Alessandro Cruciani
• Italia Gustosa
Ghiotti assaggini delle eccellenze gastronomiche del nostro Paese.
• Onda di vino
Diretta radio nei 4 giorni di manifestazione: i protagonisti dell’evento intervistati da Radio Roma Capitale.
…e molto altro ancora…
Ingresso al pubblico PREZZO UNICO 20,00 Euro, il prezzo include la tasca portabicchiere e il bicchiere in omaggio.
Ingresso gratuito per un giorno di manifestazione (nelle date comprese tra il 7 e il 9 febbraio) previo accredito riservato a stampa ed operatori del settore (Enoteche, Wine Bar, Distributori, Grossisti, Ristoranti, Hotels hanno diritto ad un unico ingresso ad esercizio).
L’accredito può avvenire anche nei giorni di manifestazione alle seguenti condizioni:
– Stampa: presentando al desk riservato tesserino o lettera di incarico del direttore della testata.
(Nel caso di blogger di settore o free lance, è possibile richiedere l’accredito solo via mail)
– Operatori di settore: presentando al desk riservato un biglietto da visita ed un documento d’identità.