Ecco il programma della prima tappa del Festival Franciacorta itinerante che si svolgerà a Bari il 22 Aprile Festival Franciacorta a Bari – 22 aprile 2013, Villa Romanazzi Carducci, Via G. Capruzzi, 326 - Bari - Dalle 16.00 alle 22.00 apertura alla stampa e agli operatori - Ingresso gratuito. Accredito obbligatorio a: Segreteria Ais Bari, Sig. Michele Mastrogiovanni, Tel: 3479362671 – mail: aisbari@hotmail.it. - Dalle 18.00 alle 22.00 apertura al pubblico - Ingresso: 15 euro (Soci Ais, Fisar, Onav e Slow Food € 10). Info: http://www.franciacorta.net/it/FestivalFranciacortaBari/ Durante il Festival, due appuntamenti da non perdere: - Ore 16.30 – Franciacorta al femminile: esperienze a confronto. L’Origine, il Metodo, i Sensi Un’occasione unica per conoscere tre tipologie Franciacorta, Pas Dosé, Satèn e Rosé, dal punto di vista delle donne. Conduce Agnese Di Noia, sommelier AIS - Vice Delegata AIS Bari, con la partecipazione di Laura Gatti, produttrice di Franciacorta e Maria Lonigro, Chef del Ristorante ‘Al sorso preferito’. Evento RISERVATO ALLA STAMPA. Partecipazione gratuita, posti limitati, accredito obbligatorio a: Segreteria Ais Bari, Sig. Michele Mastrogiovanni, Tel: 3479362671 – mail: aisbari@hotmail.it. - Ore 19.00 – Franciacorta un vino, una terra. Alla scoperta delle tipologie di Franciacorta Seminario dedicato alla scoperta di tutte le Tipologie di Franciacorta: Brut, Extra Brut, Satèn, Rosé, Pas Dosé, Riserva, guidato da Agnese Di Noia, sommelier AIS, Vice Delegata AIS Bari. Evento aperto. Partecipazione gratuita, posti limitati, accredito obbligatorio a: Segreteria Ais Bari, Signor Michele Mastrogiovanni, Tel: 3479362671 – mail: aisbari@hotmail.it. 22 cantine presenti: Antica Fratta, Azienda Agricola Fratelli Berlucchi, Barone Pizzini, Bellavista, Berlucchi Guido, Bersi Serlini, Ca’ del Bosco, Contadi Castaldi, Ferghettina, Gatti Enrico, La Montina, Le Marchesine, Majolini, Mirabella, Monte Rossa, Montenisa, Quadra, Ricci Curbastro, San Cristoforo, Uberti, Vezzoli Ugo, Villa Franciacorta.
|