The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
NEWS WINE
Condividi nei social network
VINO PER TUTTI MA CON PROFESSIONALITA' Miglior Sommelier Lombardia parla così
|
pubblicato il 11/06/2014 11:46:27 nella sezione "News Wine"
|
|
Alessandra Conforti Finalmente l'appello arriva da chi di vino se ne intende. Basta con un mondo chiuso, solo per pochi eletti, il vino è per tutti e tutti devono e possono comprenderne la qualità senza per questo perdere la professionalità in un settore che traina l'economia italiana. A dirlo apertamente è Filippo Gastaldi eletto Miglior Sommelier 2014 della Lombardia che ha così commentato: "Il vino è cosa da giovani, ma per diffondere la cultura del buon bere bisogna parlare facile. Non far passare l'idea che la scelta di un calice sia uno scoglio. Non sta in piedi la frase 'io di vino non me ne intendo' perché l'impegno di enotecari, gestori di locali e wine-bar e sommelier deve rendere il vino più fruibile. Al bando il linguaggio da espertoni, l'idea che bevono bene solo gli intenditori Un appello per avere più attenzione al vino anche nei ristoranti dove ancora gli si dedica poco tempo e un appello anche ai giovani e meno giovani che amano il vino: provate ad imparare. Non servono necessariamente i termini tecnici per capire se un vino è buono insomma, ma comprenderne il processo di produzione, capire tutto quello che un vino può dare è importante per apprezzarlo pienamente. L'impresa non sembra facile, riuscire a mettere insieme professionalità e semplice amore per il vino, passione e tecnica, potrebbe sembrare assurdo eppure, forse, è proprio quello di cui il mondo del vino ha bisogno, riuscire ad allontanarsi da un concetto vecchio, di nicchia, e aprirsi di più al nuovo per farsi apprezzare senza fronzoli. probabilmente così facendo si riuscirebbe anche a far crescere la consapevolezza di un buon vino e a evitare falsificazioni di ogni genere che,purtroppo, avvelenano la qualità del Made in Italy in Italia e nel mondo.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
lombardia (milano) milano
abruzzo (pescara) nocciano
Aziende Vinicole