The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
NEWS WINE
Condividi nei social network
LANGHE E MONFERRATO PER UNESCO Patrimonio dell'Umanità
|
pubblicato il 24/06/2014 10:56:23 nella sezione "News Wine"
|
|
A cura di Alessandra Conforti Se ne vociferava già da tempo e dal 22 giugno il territorio delle Langhe e del Monferrato sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità. "I paesaggi culturali vitivinicoli del Piemonte di Langhe-Roero e Monferrato sono una eccezionale testimonianza vivente della tradizione storica della coltivazione della vite, dei processi di vinificazione, di un contesto sociale, rurale e di un tessuto economico basati sulla cultura del vino. […] I vigneti di Langhe-Roero e Monferrato costituiscono un esempio eccezionale di interazione dell'uomo con il suo ambiente naturale: grazie ad una lunga e costante evoluzione delle tecniche e della conoscenza sulla viticoltura si è realizzato il miglior adattamento possibile dei vitigni alle caratteristiche del suolo e del clima, tanto da diventare un punto di riferimento internazionale. I paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato incarnano l'archetipo di paesaggio vitivinicolo europeo per la loro grande qualità estetica Questi i motivi addotti dall'UNESCO per la sua decisione che ha portato l'Italia ad essere una delle più feconde nazioni al mondo per quanto riguarda i siti UNESCO, ben 50 infatti tra città e luoghi naturali, decretati patrimonio dell'umanità. Dalla laguna di Venezia al centro storico di Firenze, dai famosi "Sassi di Matera" ai Trulli di Alberobello, passando per i Rolli di Genova e la Val d'Orcia, un viaggio sorprendente quello che attraversa la parte più bella dell'Italia, di un paese che tanto ha da offrire a chi sa apprezzarlo.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Aziende Vinicole