The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
NEWS WINE
Condividi nei social network
BAROLO E BARBARESCO CONQUISTANO LA CINA I vini del Piemonte puntano al mercato asiatico
|
pubblicato il 25/06/2014 11:23:10 nella sezione "News Wine"
|
|
CA Si è svolto ieri ad Alba (CN) il forum "Destinazione Cina" organizzato da Unicredit in collaborazione con il Consorzio I Vini del Piemonte, promosso per analizzare il dato di forte crescita delle esportazioni. +44% in tre anni con 1 miliardo e 600 milioni di litri venduti nel 2013, dato che ovviamente spinge le aziende ad investire ancora di più per l'export verso Pechino. la Cina d'altronde rappresenta uno dei mercati in più forte del mondo, presenta il più alto tasso di crescita rispetto ad altre economie avanzate ed emergenti ed è ormai diventata il secondo paese per incidenza sul PIL mondiale. Altro dato da tenere in considerazione è la grande predisposizione dei cinesi verso i prodotti italiani, un esempio su tutti, il mercato del vino in Cina sta superando quello del riso, elemento alla base della dieta cinese. Siamo quindi in un momento storico importante che deve essere preso al volo dalle aziende italiane che, però, hanno bisogno di qualcuno che le guidi e di partner capaci di fornire quel know out indispensabile per affrontare al meglio questo mercato. L'Italia si conferma alla quinta posizione come esportatore di vino in Cina, ma è terzo per i vini imbottigliati e secondo per i vini frizzanti. I più conosciuti e amati? Barbaresco e Barolo che scavalcano Chianti e Brunello di Montalcino.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (siena) montepulciano
lombardia (brescia) brescia
Aziende Vinicole