The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino. Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
Strip Sinistra
Strip Destra
NEWS WINE
Condividi nei social network   

UN APERITIVO CON LE CANTINE RAVAZZI
Come scegliere un buon vino per l'aperitivo


toscana (siena) san casciano dei bagni
pubblicato il 11/08/2015 10:29:42 nella sezione "News Wine"


UN APERITIVO CON LE CANTINE RAVAZZICome scegliere un buon vino per laperitivo
Il caldo di questa estate ci porta a preferire pasti freschi e veloci, soprattutto la sera quando si può godere di temperature migliori e, perché no, della compagnia degli amici giusti. L’aperitivo quindi ottiene in questa stagione una rilevanza decisa, cosa c’è di meglio che passare una bella serata d’agosto, magari in giardino o in una terrazza, fra stuzzichini, finger food e buon vino? Il problema ovviamente è scegliere il vino giusto. Negli ultimi tempi si è finalmente sfatato il mito del vino bianco per l’aperitivo e, i consumatori e gli appassionati di vino più consapevoli, hanno iniziato a preferire anche i rossi. Tutto ovviamente dipende da cosa viene servito ma alle Cantine Ravazzi troviamo un assortimento talmente vasto che ce n’è davvero per tutti i gusti.

Per chi ama l’ambiente e mangiare sano, Bio Logico è vino perfetto! Dal colore rosso rubino vivace e dall’aroma fruttato, è un vino da bere giovane e da abbinare con formaggi freschi e affettati ma anche con ricette a base di frutta e verdura. Bio Logico è un vino particolarmente amato dai giovani non solo per il suo gusto morbido ma anche per la sua particolare bottiglia dal design accattivante.

Così come le bottiglie che compongono la Collezione Privata Alberto Ravazzi a partire dal Prezioso, premiato come Miglior Vino Rosso d’Italia da Luca Maroni, fino a Borioso, Iroso e Furioso tutti elegantissimi nel loro pregiato packaging in legno, che divengono anche un bellissimo oggetto da regalare.

Chi proprio non riesce rinunciare al bianco può optare per un Poggio d’Oro IGT Bianco un vino dall’aroma delicato e floreale o per un delicatissimo Rosato, magari per un aperitivo in riva al mare a base di pesce!

Per concludere l’ aperitivo in bellezza e con un po’ di dolcezza poi, perché non optare per un buon Vinsanto del Chianti Occhio di Pernice dal bel colore ambrato e dal profumo intenso e persistente, molto armonico e con un impatto gustativo morbido e avvolgente.

San Casciano dei Bagni (Siena)
Tel:0578 56008
Fax:0578 56231
Website:www.ravazzi.it
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network   
Leggi articoli simili
Premio Next in Wine a Imprenditrice Siciliana
lombardia (milano) milano
Malika Ayane è lItaliana più Champagne 2013
Nato in Puglia primo olio ProEvo
Il Giusto Boccale da Birra
Olio approvata in extremis legge salva made in Italy
Cosè la Pastorizzazione?
COTARELLA: ENOLOGHI A LEZIONE DI COMUNICAZIONE E MARKETINGImparare a comunicare per vendere vino
Indagine Vinitaly: Alle Donne il Vino Piace Fuori Casa
Occhio al Prezzo: 2 Italiani su 3 Tagliano Sulla Spesa
Nasce a Palermo il Master per Manager del Settore Vitivinicolo
Prenota Degustazioni
Cerca il tuo vino
per territorio, caratteristiche e prezzo

Aziende Vinicole

ULTIME NEWS PER CATEGORIA
News Wine
Cielo e TerraAcquisisce il 50% del marchio Maia
Le Manzane Natale 2017: il Prosecco Docg che aiuta i disabili
Enartis presenta Zenith: la rivoluzione nella stabilizzazione del vino
CONSORZIO VINO NOBILE DI MONTEPULCIANOPiero di Betto nominato Presidente
SILVER COCKTAIL BRANDIMARTEAlla Loggia di Piazzale Michelangelo 92esima edizione di Pitti Immagine Uomo
Wine World
TOP WINE DALLARGENTINADa oggi in Italia su buenowine.com
OFFERTA VINI INTERNAZIONALIPromozione BuenoWine
LA PREGIATA UVA MALBECUn vitigno importante con spiccate caratteristiche
VINI UNICIBueno Wine seleziona i migliori vini dal mondo
I VINI ARGENTINI CRESCONO E si fanno apprezzare nel mondo
Le cantine
Cielo e Terrasponsor del Calendario Curvy Women 2023
#BEVISORDO A COLLISIONIIl 13 Luglio 2017
SORDO VINIGrande successo per levento I Fantastici 8 Cru di barolo 2013
CANTINE LA PERGOLA: da Moniga del Garda (BS) la sfida bio di un nuovo brand da 300 mila bottiglie
ROSE 2012 DI BARONE PIZZINIMiglior metodo classico Bio dItalia
Enologo e agronomo
Passaporto genetico dei principali vitigni autoctoni Italia
In breve:Vino In Purezza
Roberto Cipresso
Luca DAttoma
Asso Enologi
Salute e benessere
UVA DENTRO E FUORI LA SPAAlto Adige. Autunno in bellezza con i trattamenti all’uva di Terme Merano
VINO E BENESSERETutto il buono del vino
VINO & SALUTELassociazione che promuove la ricerca scientifica sugli effetti benefici del vino.
Piante Resistenti a Malattie Fungine: Meno Anticrittogamici in Vigna
Solo in Ottobre: l’Uva Fresca di Vendemmia   SCOPRI LOFFERTA
Wine style
CANTINE ENOTECHE E VINERIECome risparmiare con la tipografia online
VACANZA ENOGASTRONOMIA IN UMBRIAWine Break destate a Torgiano
CONCORSO FOTOGRAFICO PIACENZA DOROLeccellenza in uno scatto
A SPASSO PER ROMAGirovagando con gusto
INTERVISTA A ALESSANDRA CONFORTIL’importanza della comunicazione nel settore vitivinicolo
Guide
PRESENTATA A BERGAMO LA NUOVA GUIDA ORO I VINI DI VERONELLILa nuova edizione della guida Oro
TUTTE LE NOVIT DELLA GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2016A Siena svelati i prestigiosi Sole
I SUPER TRE STELLE 2016 PREMIATI DALLA GUIDA ORO I VINI DI VERONELLIEcco i vini
LA GUIDA SUL LAMBRUSCO86 schede con i migliori vini le analisi sensoriali immagini e dati tecnici di produzione
Slow Food presenta: Il Vino Quotidiano
Fiere & eventi
Nuovo Curatore per la Guida Oro VeronelliAndrea Alpi Responsabile Formazione
Fieragricola Enovitis in Campo fa già il Pieno di IscrizioniGrande Partecipazione ai Convegni
Main Event Cocktail Show alla sua terza edizione stupisce ancoraAl via la seconda giornata di Food&Wine in Progress
MAIN EVENT COCKTAIL SHOWIn occasione di Food&Wine in Progress a Firenze Stazione Leopolda
ORTE IN CANTINAPercorso itinerante tra specialità locali e vini di qualità
Ristoranti
RISTORANTE AL CAPITELLOL’eccellenza dai sapori naturali
A FIRENZE CUCINA ETRUSCADai lampascioni al garum
OSTERIA DE LORTOLANORicercatezza delle Materie Prime e Alta Qualità a Due Passi dal Duomo
TAVERNA ANGELICAAutenticità e Cortesia nel Cuore di Roma
TRANI LA CENA DEI COLORILa primavera servita a tavola
Compro e vendo
VENDESI Azienda Gaiole in Chianti
VENDESI Azienda agricola Montepulciano - COD. PPEI000053
VENDESI Azienda agricola Montepulciano - COD. CSDT000345
VENDESI Azienda agricola Montepulciano - COD. RPDT000448
VENDESI Azienda agricola Grosseto - COD. RSDT000473
Il ricettario
PASTA FRESCA ALLE ROSOLINE DI CAMPOPerfetto abbinamento con Prosecco Superiore DOCG
BISTECCA ALLA FIORENTINA E CHIANTIUno dei piatti più famosi al mondo unito ad un grande vino
VIN BRULEPreparazione e Storia
Torta Ubriaca con Cioccolata e Vino Rosso
Orzotto con pere e radicchio rosso affogato al Vino Rosso
Arte Wine
A Firenze il Chianti Classico Colle Beretoe l’EnoArte di Elisabetta Rogai brindano alla tecnologia della nuova Classe A della GMG Mercedes
ELISABETTA ROGAI A MILANORassegna Cibum Nostrum
ENOARTE E LA PUGLIAAl Gourmettino l’Osteria Contemporanea di Domenico Cilenti
QUATTRO VINI DI SIENA PER ELISABETTA ROGAIL’artista fiorentina dipinge anche con il vino del territorio senese il Drappellone del Palio dell’Assunta
DIPINGERE COL VINO?Adesso è un film-documentario su Arianna Greco
Enoteche
ENOTECA PROVINCIALE DEL TRENTINODegustazione di vini salumi e formaggi
ENOTECA VINCANTO MilanoZuppa di cipolle di Isabella
ENOTECA PALAZZO PICCOLOMINI SIENANel 1987 ho ideato a Siena Le Bollicine primo bar à vin della città del Palio.
ENOTECA REGIONALE EMILIA ROMAGNAdal 1970 per difendere i vini del territorio Emiliano
ENOTECHE ITALIANE IN RETEComunicazione tra le enoteche italiane i produttori di vino ed il numeroso pubblico di internet.
Vini Italiani
NOCCHINO E FOGLIA TONDA DI PODERE EMAUn viaggio fra i sapori della Toscana
IL SOLE DEI TEMPIDa Massucco un vino da provare
IL VINO PI PREZIOSODalle Cantine Ravazzi agli amanti del buon vino
DIVINITYTutto il prestigio delle bollicine
IL BAROLOUn Nettare che Arriva dal Nebbiolo
Non solo vino
FENIMPRESE FIRENZE ADOTTA LA PIATTAFORMA DIGITALE FENPLACEPiattaforma digitale di comunicazione
RINASCE CON LA TERZA GENERAZIONE IL MARCHIO BRANDIMARTEGrazie alla nipote Bianca Guscelli
ACETO BALSAMICO DEL DUCA CELEBRA I 125 ANNI DI STORIABottiglia limited edition dal logo in lamina doro
RIVIERA GINDalla Romagna il primo e unico gin italiano prodotto con distillato di vino
FIRENZE ALLA SCOPERTA DEI SAPORI DELLA PUGLIAVenerdì 10 giugno al Ristorante Tosca