The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
NEWS WINE
Condividi nei social network
ONAV ANCHE A VITERBO Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino
|
pubblicato il 06/10/2015 11:51:04 nella sezione "News Wine"
|
|
Nasce finalmente anche a Viterbo la sezione provinciale dell’Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino). L’associazione, sorta ad Asti nel 1951 per volontà di autorevoli esponenti del mondo vinicolo dell’epoca, risponde ad una finalità ben precisa, sentita già allora, ossia quella di creare un corpo, preparato ed esaminato, di assaggiatori affidabili dotati di addestramento e specifiche conoscenza tecniche, necessarie quando si vuole ottenere un giudizio completo sulla qualità del vino. Dalla prima sede piemontese si sono moltiplicate, negli anni, le realtà gemelle su tutto il territorio italiano, tanto che, ad oggi, l’Onav conta ben 102 sezioni disseminate da Nord a Sud nella quasi totalità delle regioni. Da qualche settimana l’associazione è presente anche a Viterbo, ed è guidata da Marco Razzauti. Il primo evento che si terrà nella Tuscia è alla scoperta di uno dei più pregiati vini nazionali: il Brunello. La serata degustazione ad un prezzo specialissimo, si terrà venerdì 9 ottobre ai Giardini di Ararat. Con la sapiente guida dell'enologo Claudio Mori, consulente di numerose aziende a Montalcino, si andranno a svelare le sfumature di questo famosissimo vino, cercando di carpirne i segreti più profondi. Nel corso della serata saranno toccati diverse sfaccettature: dalla storia del Brunello al territorio d’origine, dal vitigno principe, il sangiovese alla sua espressività in differenti aree nelle varie microzone montalcinesi. Seguirà la degustazione di quattro Brunelli di altrettante aziende, localizzate in queste differenti microzone di annate molto diverse tra loro, il 2010 e il 2009. I vini in assaggio saranno il Brunello di Montalcino 2009 e 2010 delle aziende Cava D'Onice, Colombaio, Padelletti, Il Bosco di Grazia. Al termine della degustazione, sarà offerto ai partecipanti un buffet, compreso nel prezzo dell'evento. Costi: 25,00 euro per i soci, 35,00 per i non soci L’evento è aperto a tutti Posti limitatissimi. Per maggiori informazioni: 338.2781899 oppure all'indirizzo e-mail viterbo@onav.it.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Aziende Vinicole