The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
NEWS WINE
Condividi nei social network
HANDAPP WINE L'app per le aziende vinicole
|
pubblicato il 19/10/2015 12:38:38 nella sezione "News Wine"
|
|
Nasce l’applicazione mobile che supporta la comunicazione e il business delle aziende vinicole, coinvolgendo contemporaneamente clienti, agenti, distributori, enoteche e ristoranti. Una vetrina personale per le aziende vinicole, un nuovo strumento di lavoro per agenti e distributori, un filo diretto tra cantine e punti vendita, un veloce metodo di ricerca per il cliente vino-amatore. Tutto in un’unica app: HandAPP Wine, la nuova applicazione per tablet e smartphone che permetterà alle aziende vinicole di essere presenti sui principali appstore (Apple Store e Google Play) con la propria app scaricabile gratuitamente da tutti. Nata dalla partnership tra Progetti & Sistemi s.r.l. e Mediasoft s.r.l., due aziende salentine che operano nella progettazione e sviluppo di software di gestione e marketing aziendale e di web applications, HandAPP Wine apre a nuovi scenari di comunicazione, sviluppo e supporto del business, coinvolgendo le figure cardine dell’azienda vinicola: clienti finali, agenti, distributori, importatori e punti vendita. Le sue funzionalità permetteranno di favorire la convenienza negli acquisti per i clienti e di incentivare le vendite di enoteche e ristoranti, grazie all’invio di notifiche con coupon promozionali, news e aggiornamenti sui vini e sull’azienda. E, in più, grazie alla geo-localizzazione, fornirà una risposta precisa alla domanda “Dove posso trovare i vostri vini?”. Il cliente avrà, infatti, la possibilità di ricercare tutti i punti vendita, le enoteche, i ristoranti, con in casa i vini dell’azienda titolare dell’App. Contemporaneamente HandAPP Wine riserverà una sezione dedicata agli agenti, trasformandosi in uno strumento per presentare l’offerta dei vini con foto, video e descrizioni, ma anche per raccogliere e inviare gli ordini. “Volevamo creare un’applicazione finalizzata allo sviluppo di un nuovo modello di Business Aziendale – dice Carlo Maci, responsabile del progetto HandAPP Wine di Progetti & Sistemi –, uno strumento di lavoro per gli agenti e distributori, un’app ricca di innovative funzionalità. Questo ci ha spinto a realizzare Handapp Wine, un’applicazione verticale specializzata per un settore trainante dell’economia italiana: aziende vitivinicole e cantine”. “Handapp Wine – continua Carlo Maci – nasce dalla consapevolezza che oggi, l’identikit del moderno consumatore è quello di un cliente molto più informato e più esigente di una volta, con una mano sempre sul proprio smartphone per navigare, informarsi, comunicare, connettersi con persone, aziende e servizi. L’imperativo per le aziende sarà, quindi, investire in innovazione, dotarsi di applicazioni utili a fidelizzare e coinvolgere il cliente, a creare interessanti campagne di mobile marketing”.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (siena) san casciano dei bagni
Aziende Vinicole