The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
NEWS WINE
Condividi nei social network
Catania, nuova regolamentazione Ue vigneti in riforma pac
|
pubblicato il 19/12/2012 15:25:12 nella sezione "News Wine"
|
|
BRUXELLES - Rientrerà nella "riforma della Politica agricola comune (Pac), la futura regolamentazione dei vigneti in Europa", dopo il no alla liberalizzazione emerso dalla conclusione del Gruppo ad alto livello dell'Ue per il settore. Lo ha detto il ministro per le politiche agricole e della pesca, Mario Catania, che insieme agli altri Paesi produttori di vino europei affronterà la questione con il commissario Ue all'agricoltura Dacian Ciolos. Va detto che le conclusioni del Gruppo ad alto livello sono state accolte con soddisfazione anche dal ministro francese dell'agricoltura, Stephane Le Foll, e dalle organizzazioni agricole e cooperative dell'Ue (Copa e Cogeca). Per quest'ultime "il testo va nella buona direzione ma bisogna restare vigilanti". In base alla normativa attuale, il regime dei diritti di impianto di nuove vigne finisce nel 2015, con la possibilità per lo Stato membro di mantenerlo in vigore a livello nazionale fino al 2018. Adesso invece - ha spiegato Catania - "si tratta di riscrivere questa transizione in quanto si rimane in un quadro di regime non liberalizzato, ma bisogna vedere se il 'trapasso' con il nuovo sistema lo facciamo nel 2015 o nel 2018". L'unico cambiamento importante - aggiunge il ministro - é il fatto che nel nuovo sistema "i viticoltori riceverebbero dall'amministrazione l'autorizzazione a effettuare nuovi impianti di vigneti, non più un bene cedibile come ora". (Fonte ANSA)
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Aziende Vinicole