The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
NEWS WINE
Condividi nei social network
Creavo societa'off-shore,con viticoltura bio ho messo radici
|
pubblicato il 22/01/2013 10:00:17 nella sezione "News Wine"
|
|
Gli anni dell'adolescenza e gli studi in giurisprudenza a Montecarlo, nel principato monegasco, dove ''creavo societa' off-shore. Li' ho conosciuto mio marito, un calciatore del Monaco, ma tutto quel cemento mi stava stretto. Ho scelto quindi di occuparmi di Fattoria Lavacchio, azienda vitivinicola con 70 posti letto in agriturismo a meno di 20 Km da Firenze. Qui, con 25 ettari di vigneti per produzioni biologiche ho messo radici''. Si racconta cosi' Faye Lottero, 39/enne produttrice di vini veri toscani, per un totale di 80mila bottiglie l'anno della denominazione Chianti Rufina, in un incontro con la stampa di settore a Roma. L'enologo e' Stefano Di Blasi. I diversi appezzamenti vitati, ''un vigneto arlecchino'' dice la produttrice, sono a 450 metri s.l.m. e questo aiuta a contrastare in modo naturale il proliferare delle fitopatologie e a portare in commercio vini ''senza solfiti aggiunti'' grazie all'accelerazione dei tempi di fermentazione. ''Non a caso - sottolinea - 4 su produttori su 20 del Chianti Rufina fanno vini biologici''. Faye e' in partenza per Montpellier dove partecipera', dal 28 al 30, a Millesime Bio (www.millesime-bio.com), il piu' grande incontro sull'enologia verde. ''Li' portero' sia le produzioni a bacca bianca, il Pachar 2011, che il rosso Chianti Rufina Selezione Cedro Riserva Fontegalli 2008, e una vendemmia tardiva da muffa nobile, Oro del Cedro 2010, che piace molto ai francesi perche' ben si abbina al foie gras, e somiglia ai loro vins de pays''. Ma oltralpe le etichette di Fattoria Lavacchio sono gia' presenti: ''sempre a Monaco siamo appena entrati da Ducasse, al suo nuovo ristorante italiano, La Trattoria-Sporting Montecarlo, mentre gia' fornivamo l'olio extra vergine toscano al prestigioso ristorante Louis XV. E il principe Alberto beve spesso i nostri vini''. (Fonte ANSA)
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (siena) castelnuovo berardenga
Aziende Vinicole