The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino. Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
Strip Sinistra
Strip Destra
WINE WORLD
Condividi nei social network   

A Shangai Montepulciano e la Valdichiana incontrano stampa e operatori


toscana (siena) montepulciano
pubblicato il 07/11/2013 17:46:25 nella sezione "Wine World"


A Shangai Montepulciano e la Valdichiana incontrano stampa e operatori
SHANGHAI – Oltre cento operatori specializzati del settore enologico hanno partecipato a Shanghai, presso la sede dell’Enoteca Italiana – Yishang, al secondo evento inserito nel tour di promozione in Cina del Vino Nobile di Montepulciano e del territorio.

“Abbiamo registrato in maggioranza la presenza di importatori in cerca di vino toscano per il mercato cinese o che si affacciano per la prima volta sulla produzione italiana” spiega Thomas Francioni, responsabile marketing del Consorzio del Vino Nobile e coordinatore della missione. “Una composizione eterogenea di interlocutori che rappresenta la condizione ideale per far si che il mondo cinese del vino continui a parlare di noi. In particolare abbiamo riscontrato, rispetto alle precedenti esperienze, un interesse ancora maggiore ad approfondire la conoscenza del vino toscano e del Nobile di Montepulciano, condizione indispensabile per concludere accordi di carattere commerciale”.

Nella sala di degustazione dell’Enoteca, inondata di luce dall’enorme vetrata semicircolare con spettacolare affaccio sul Fuxing Park, oasi verde di chiaro stampo francese, hanno trovato posto i banchi d’assaggio delle aziende Boscarelli, Casale Daviddi, Cavalierino, Le Berne, La Ciarliana, Il Macchione, Montemercurio e Vecchia Cantina.

Ad accogliere gli ospiti, tra i quali numerosi giornalisti specializzati, compresa Sophie Liu, autrice di un libro sui vini toscani con il profilo di aziende produttrici di Vino Nobile, anche il Sindaco di Montepulciano Andrea Rossi ed il vice-Sindaco Luciano Garosi, che hanno testimoniato il forte impegno dell’Amministrazione Comunale in questo progetto, mentre per il Consorzio del Vino Nobile non è mancato il Presidente Andrea Natalini.

In precedenza la delegazione ha incontrato l’esponente del Gambero Rosso Marco Sabellico in occasione dell’affollatissima presentazione (con annessa degustazione di prodotti d’eccellenza) dell’edizione cinese della prestigiosa Guida dei vini, curata dal noto giornalista.

Sabellico ha espresso a Rossi e Natalini il proprio sincero entusiasmo per i progetti che il Comune ed il Consorzio stanno ormai definendo e che hanno come obiettivo la certificazione della produzione vinicola ad impatto zero sull’ambiente. Il giornalista ha definito Montepulciano “terra della sostenibilità” intuendo l’importanza di un impegno che va oltre il singolo produttore e che coinvolge un intero territorio con la sua Denominazione vinicola. “Sono pochissime le realtà che si muovono in questa direzione – ha osservato Sabellico – realizzare un progetto del genere vorrebbe dire prendere atto che il futuro, in una visione complessiva di tutela del territorio, è già adesso”.

Da parte loro Rossi e Natalini hanno garantito che Montepulciano sarebbe disponibile ad assumere il ruolo di capofila di un progetto pilota anche a livello nazionale, mettendo a disposizione di altre realtà i propri studi e le proprie elaborazioni.

Sull’altro fronte della missione, quello della promozione turistica del territorio, si registrano gli ulteriori passi avanti compiuti dalla delegazione della Strada del Vino Nobile che prosegue i suoi incontri con i tour operator cinesi.

“Abbiamo avuto contatti con professionisti di livello medio-alto che cercano prodotti per un target qualificato e con una disponibilità di spesa molto ampia” precisa Bruna Caira, coordinatrice del gruppo di cui fanno parte anche Rosanna Sacco, in rappresentanza di quattordici aziende di Sarteano, e Andrea Matteini, consigliere della Strada.

“La Toscana è molto conosciuta ma i tour in Italia dei turisti cinesi sono improntati ad un ritmo molto intenso per cui non ci possiamo attendere lunghe permanenze. I gruppi cercano soprattutto città d’arte e opportunità per far shopping di qualità, a caccia dello stile italiano di cui sono profondi ammiratori, mentre il viaggiatore singolo ha, ovviamente, esigenze più diversificate”.

“Il territorio collinare – prosegue Caira – incuriosisce i cinesi per la sua originalità ma la qualità della vita intesa come tranquillità non figura tra le loro priorità; anzi sono interessati esclusivamente a viaggi dal ritmo intenso, quasi frenetico, per poter accumulare in poco tempo la visita a quante più località e attrazioni possibili”.

“Fino a questo momento si tratta di un’esperienza professionalmente molto utile che ci ha consentito di entrare in contatto con questo mondo: i nostri interlocutori sono stati molto curiosi di conoscere, ci hanno bombardato di domande e hanno ascoltato con estrema attenzione le risposte”.

“Dobbiamo però sforzarci di entrare in una logica diversa da quella abituale – conclude Bruna Caira – e cioè quella che prevede un investimento anche da parte di chi riceve l’ospite cinese. E’ quello che ha fatto la Francia, prima nazione che si è mossa verso il turismo asiatico e che ha messo sul piatto un forte impegno: destinando risorse ai vari progetti, i francesi hanno dimostrato di crederci ed hanno così conquistato la fiducia dei partner cinesi”.

Il viaggio in Cina della delegazione di Montepulciano e della Valdichiana senese prosegue ora in direzione Canton per l’ultimo appuntamento della serie, presso l’atelier dello scultore Xu Hong Fei che ha organizzato un evento a cui parteciperanno stampa, operatori economici ed Istituzioni locali.
Montepulciano (Siena)
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network   
Leggi articoli simili
Scaffale per vino ESIGO 10
Cognac vintage del 1789 liquori pregiari e sigari rari all’asta da Christie’s
VINI UNICIBueno Wine seleziona i migliori vini dal mondo
TOP WINE DALLARGENTINADa oggi in Italia su buenowine.com
I Vini della Vecchia Cantina di Montepulciano Arrivano in Asia
veneto (treviso) crocetta del montello
Fresco Villa Sandi Si Conferma Il Più Bevuto in Germania
www.buenowine.comGRAN SELEZIONE VINI INTERNAZIONALI PREMIATI NEL MONDO.
Buon vino anche da Starbucks
LA PREGIATA UVA MALBECUn vitigno importante con spiccate caratteristiche
Denominazione Champagne
Prenota Degustazioni
Cerca il tuo vino
per territorio, caratteristiche e prezzo

Aziende Vinicole

ULTIME NEWS PER CATEGORIA
News Wine
Cielo e TerraAcquisisce il 50% del marchio Maia
Le Manzane Natale 2017: il Prosecco Docg che aiuta i disabili
Enartis presenta Zenith: la rivoluzione nella stabilizzazione del vino
CONSORZIO VINO NOBILE DI MONTEPULCIANOPiero di Betto nominato Presidente
SILVER COCKTAIL BRANDIMARTEAlla Loggia di Piazzale Michelangelo 92esima edizione di Pitti Immagine Uomo
Wine World
TOP WINE DALLARGENTINADa oggi in Italia su buenowine.com
OFFERTA VINI INTERNAZIONALIPromozione BuenoWine
LA PREGIATA UVA MALBECUn vitigno importante con spiccate caratteristiche
VINI UNICIBueno Wine seleziona i migliori vini dal mondo
I VINI ARGENTINI CRESCONO E si fanno apprezzare nel mondo
Le cantine
Cielo e Terrasponsor del Calendario Curvy Women 2023
#BEVISORDO A COLLISIONIIl 13 Luglio 2017
SORDO VINIGrande successo per levento I Fantastici 8 Cru di barolo 2013
CANTINE LA PERGOLA: da Moniga del Garda (BS) la sfida bio di un nuovo brand da 300 mila bottiglie
ROSE 2012 DI BARONE PIZZINIMiglior metodo classico Bio dItalia
Enologo e agronomo
Passaporto genetico dei principali vitigni autoctoni Italia
In breve:Vino In Purezza
Roberto Cipresso
Luca DAttoma
Asso Enologi
Salute e benessere
UVA DENTRO E FUORI LA SPAAlto Adige. Autunno in bellezza con i trattamenti all’uva di Terme Merano
VINO E BENESSERETutto il buono del vino
VINO & SALUTELassociazione che promuove la ricerca scientifica sugli effetti benefici del vino.
Piante Resistenti a Malattie Fungine: Meno Anticrittogamici in Vigna
Solo in Ottobre: l’Uva Fresca di Vendemmia   SCOPRI LOFFERTA
Wine style
CANTINE ENOTECHE E VINERIECome risparmiare con la tipografia online
VACANZA ENOGASTRONOMIA IN UMBRIAWine Break destate a Torgiano
CONCORSO FOTOGRAFICO PIACENZA DOROLeccellenza in uno scatto
A SPASSO PER ROMAGirovagando con gusto
INTERVISTA A ALESSANDRA CONFORTIL’importanza della comunicazione nel settore vitivinicolo
Guide
PRESENTATA A BERGAMO LA NUOVA GUIDA ORO I VINI DI VERONELLILa nuova edizione della guida Oro
TUTTE LE NOVIT DELLA GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2016A Siena svelati i prestigiosi Sole
I SUPER TRE STELLE 2016 PREMIATI DALLA GUIDA ORO I VINI DI VERONELLIEcco i vini
LA GUIDA SUL LAMBRUSCO86 schede con i migliori vini le analisi sensoriali immagini e dati tecnici di produzione
Slow Food presenta: Il Vino Quotidiano
Fiere & eventi
Nuovo Curatore per la Guida Oro VeronelliAndrea Alpi Responsabile Formazione
Fieragricola Enovitis in Campo fa già il Pieno di IscrizioniGrande Partecipazione ai Convegni
Main Event Cocktail Show alla sua terza edizione stupisce ancoraAl via la seconda giornata di Food&Wine in Progress
MAIN EVENT COCKTAIL SHOWIn occasione di Food&Wine in Progress a Firenze Stazione Leopolda
ORTE IN CANTINAPercorso itinerante tra specialità locali e vini di qualità
Ristoranti
RISTORANTE AL CAPITELLOL’eccellenza dai sapori naturali
A FIRENZE CUCINA ETRUSCADai lampascioni al garum
OSTERIA DE LORTOLANORicercatezza delle Materie Prime e Alta Qualità a Due Passi dal Duomo
TAVERNA ANGELICAAutenticità e Cortesia nel Cuore di Roma
TRANI LA CENA DEI COLORILa primavera servita a tavola
Compro e vendo
VENDESI Azienda Gaiole in Chianti
VENDESI Azienda agricola Montepulciano - COD. PPEI000053
VENDESI Azienda agricola Montepulciano - COD. CSDT000345
VENDESI Azienda agricola Montepulciano - COD. RPDT000448
VENDESI Azienda agricola Grosseto - COD. RSDT000473
Il ricettario
PASTA FRESCA ALLE ROSOLINE DI CAMPOPerfetto abbinamento con Prosecco Superiore DOCG
BISTECCA ALLA FIORENTINA E CHIANTIUno dei piatti più famosi al mondo unito ad un grande vino
VIN BRULEPreparazione e Storia
Torta Ubriaca con Cioccolata e Vino Rosso
Orzotto con pere e radicchio rosso affogato al Vino Rosso
Arte Wine
A Firenze il Chianti Classico Colle Beretoe l’EnoArte di Elisabetta Rogai brindano alla tecnologia della nuova Classe A della GMG Mercedes
ELISABETTA ROGAI A MILANORassegna Cibum Nostrum
ENOARTE E LA PUGLIAAl Gourmettino l’Osteria Contemporanea di Domenico Cilenti
QUATTRO VINI DI SIENA PER ELISABETTA ROGAIL’artista fiorentina dipinge anche con il vino del territorio senese il Drappellone del Palio dell’Assunta
DIPINGERE COL VINO?Adesso è un film-documentario su Arianna Greco
Enoteche
ENOTECA PROVINCIALE DEL TRENTINODegustazione di vini salumi e formaggi
ENOTECA VINCANTO MilanoZuppa di cipolle di Isabella
ENOTECA PALAZZO PICCOLOMINI SIENANel 1987 ho ideato a Siena Le Bollicine primo bar à vin della città del Palio.
ENOTECA REGIONALE EMILIA ROMAGNAdal 1970 per difendere i vini del territorio Emiliano
ENOTECHE ITALIANE IN RETEComunicazione tra le enoteche italiane i produttori di vino ed il numeroso pubblico di internet.
Vini Italiani
NOCCHINO E FOGLIA TONDA DI PODERE EMAUn viaggio fra i sapori della Toscana
IL SOLE DEI TEMPIDa Massucco un vino da provare
IL VINO PI PREZIOSODalle Cantine Ravazzi agli amanti del buon vino
DIVINITYTutto il prestigio delle bollicine
IL BAROLOUn Nettare che Arriva dal Nebbiolo
Non solo vino
FENIMPRESE FIRENZE ADOTTA LA PIATTAFORMA DIGITALE FENPLACEPiattaforma digitale di comunicazione
RINASCE CON LA TERZA GENERAZIONE IL MARCHIO BRANDIMARTEGrazie alla nipote Bianca Guscelli
ACETO BALSAMICO DEL DUCA CELEBRA I 125 ANNI DI STORIABottiglia limited edition dal logo in lamina doro
RIVIERA GINDalla Romagna il primo e unico gin italiano prodotto con distillato di vino
FIRENZE ALLA SCOPERTA DEI SAPORI DELLA PUGLIAVenerdì 10 giugno al Ristorante Tosca