The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino. Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
Strip Sinistra
Strip Destra
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network   
Condividi nei social network   

pubblicato il 14/01/2015 09:21:53 nella sezione "Wine World"
pubblicato il 10/12/2014 09:58:46 nella sezione "Wine World"
pubblicato il 19/11/2014 14:53:43 nella sezione "Wine World"
pubblicato il 26/10/2014 15:37:28 nella sezione "Wine World"
pubblicato il 04/09/2014 18:16:00 nella sezione "Wine World"
pubblicato il 29/07/2014 19:23:52 nella sezione "Wine World"
pubblicato il 24/07/2014 17:07:10 nella sezione "Wine World"
pubblicato il 08/07/2014 11:15:34 nella sezione "Wine World"
Amanti ed appassionati di vino in tutto il mondo stanno iniziando a scoprire i vini cileni che si affacciano sul mercato internazionale con ottimi risultati.
Casa Lapostolle ad esempio è stata fondata da Alexandra Marnier Lapostolle e suo marito Cirillo Bournet nel 1994. La famosa famiglia Francese fondatrice e proprietaria del famoso liquore "Grand Marnier" - è famosa per la produzione di liquori e distillati.

Un'altro ottimo vino importante e prestigioso che la BUENO INTERNATIONAL WINE vi propone e vi da l'opportunità di provare vini internazionali esclusivi, un modo per conoscere vini di altri mondi, altre terre e altre culture.

Leggi per intero >
pubblicato il 27/06/2014 11:01:55 nella sezione "Wine World"
AC

Se il vino italiano non vi basta e volete affinare il vostro palato degustando ottimi vini provenienti dal mondo, il modo migliore è quello di collegarsi a
Bueno Wine. Uno degli ideatori del sito, Fabrizio Sciarrillo ci racconta cosa offre Bueno Wine:
"Il nostro sito offre l'opportunità di acquistare vini delle migliori cantine internazionali. In particolare i grandi vini di Argentina, Cile e Stati Uniti. Etichette premiate dalle migliori riviste di settore internazionali

Quindi possiamo dire che è un portale pensato e dedicato agli appassionati che desiderano arricchire la propria cultura e conoscenza nel mondo del vino. Un sistema semplice e veloce per ricevere i propri vini preferiti direttamente a casa o per fare un regalo d'eccezione per un'occasione importante. Attraverso Bueno Wine è possibile acquistare anche bottiglie singole e casse miste. Un ottima occasione per conoscere vini di altri mondi che ormai hanno raggiunto uno standard qualitativo eccellente.


Leggi per intero >
pubblicato il 27/06/2014 10:41:01 nella sezione "Wine World"
pubblicato il 13/05/2014 09:31:04 nella sezione "Wine World"
Dopo il grande successo di Vinitaly al Fuorisalone di Chengdu (lo scorso marzo), la più grande fiera al mondo dedicata al vino e ai distillati con sede a Verona torna a Shanghai dal 13 al 15 maggio, per la prima volta in collaborazione con Sial Wine World, con due punti fermi che contraddistinguono la propria attività all’estero: sinergia con gli importatori e grande rilievo all’aspetto educational con Vinitaly International Academy.
Gli importatori provenienti da Pechino, Shanghai, Guangzhou e Shenzhen per tre giorni sono impegnati, infatti, in masterclass promosse in collaborazione con i quattro media partner locali che hanno aderito e sostenuto l’iniziativa: Vinehoo, Tastespirit, WineLuxe e Winepress.
Ogni giorno si apre con un Executive Wine Seminar: il 13 e 14 maggio, il tema è “A panorama of Italy’s many great and diverse wines”, diviso in due parti; mentre il 15 il focus verte su “Brunello di Montalcino: Italy’s most classic: ageworthy Sangiovese wines”, guidate da Ian D’Agata, direttore scientifico di Vinitaly International Academy e uno dei più grandi esperti di vino italiano nel mondo.
Le masterclass – riservate a media e a operatori del settore – proseguono con un calendario intenso nel corso del quale sono protagoniste alcune delle migliori cantine italiane provenienti da Piemonte, Sicilia, Toscana, Veneto e Puglia. Vini quali Amarone, Barolo, Chianti, Brunello di Montalcino, Primitivo, Nero d’Avola e Prosecco sono tra i protagonisti della rassegna di Shanghai.
Sono molte le aspettative per lo spazio che Vinitaly dedica all’educational insieme agli importatori. «Sono proprio loro insieme a Vinitaly International Academy i nuovi promoter del vino italiano», afferma Stevie Kim, managing director di Vinitaly International, che prosegue: «Abbiamo mantenuto la parola che avevamo dato alla tavola rotonda con l’ambasciatore Bradanini durante il Fuorisalone di Chengdu. Con questa seconda tappa in meno di due mesi puntiamo a portare il vino italiano davvero protagonista nel mercato cinese. Sono gli stessi operatori cinesi a chiedere sempre di più il nostro vino».
«Sial Wine World a Shanghai è un’altra importante opportunità di promozione a firma Vinitaly. È un 2014 di grande sviluppo con il ritorno in Cina dopo quattro anni, a Chengdu lo scorso marzo, un’edizione da record a Verona di Vinitaly, dove i cinesi sono stabilmente nella top ten dei visitatori esteri e l’annuncio dell’assegnazione a Veronafiere-Vinitaly del Padiglione del Vino per l’Expo 2015 di Milano» sottolinea il Direttore Generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani.
Al progetto Vinitaly a Sial Wine World partecipano anche due realtà di primo piano del Made in Italy nel settore Food & Beverage: Fabbri 1905, azienda bolognese che in Cina dal 2010 ad oggi ha raddoppiato ogni anno il fatturato e MioEspresso, leader indiscusso delle capsule di caffè nel Paese del Dragone. Saranno loro i protagonisti del Vinitaly Lounge e dell’aperitivo all’italiana il 13 e il 14 maggio.


Leggi per intero >
pubblicato il 09/05/2014 10:41:27 nella sezione "Wine World"
pubblicato il 24/04/2014 10:57:42 nella sezione "Wine World"
Milano - 23 Aprile 2014 – Il 9 maggio 2014 il resort Six Senses di Samui allestirà per i suoi ospiti una speciale Wine Dinner presso il ristorante Dining on the Rocks che vedrà protagonisti i vini del prestigioso marchio toscano Frescobaldi.

Erika Ribaldi, Area Manager di Frescobaldi in Asia e Pacifico, presenterà agli ospiti i celebri vini italiani abbinati ad una deliziosa cena di cinque portate creata dall’Executive Sous Chef del Dining on the Rocks Simon Volante.

Il menù comprenderà :

Capesante spolverate di Paprika

con: Gelatina di Finocchio, pancetta croccante, emulsione di nero di seppia, pomodoro, erba cipollina e olio di oliva

Pomino Bianco 2012

Arrosto di Lonza di maiale

con: Gnocchi di patate dolci, tartufo nero, crema di salvia, scalogno, purea di piselli, burro fuso - emulsione di balsamico

Campo AI Sassi 2011 Rosso di Montalcino DOC

Petto d'anatra e Pane scottato

con: Risotto al Pistacchio, paté di olive nere, limone candito e albicocche , succo di prezzemolo

Montesodi 2010 Chianti Rufina Riserva DOCG

"Open Ravioli " di fesa di vitello

con:Formaggio gorgonzola, polenta morbida, aglio, carciofi, carote e porcini, salsa al tartufo

Castel Giocondo 2007 Brunello di Montalcino DOCG

Pannacotta allo Zafferano

con: Mousse di mascarpone e dragoncello, coulis di basilico, crumb allo zenzero e arancio amaro, ganache di cioccolato

Nipozzano Riserva 2009

I vini dei Marchesi de' Frescobaldi provengono da 700 anni di passione, esperienza, capacità e amore per una terra selezionato che è diventata la culla ideale per vini di altissima qualità. Tra la regione del Chianti e quello del Pomino DOC, da Montalcino alla Maremma si trovano le tenute e le splendide vigne di Frescobaldi, dove la perfetta conoscenza dell'ambiente e le caratteristiche uniche del terreno diventano garanzia di una qualità ininterrotta e di vini dalla spiccata personalità. Nelle tenute Frescobaldi, una scrupolosa attenzione è rivolta a tutti i principi della produzione integrata e dell'agricoltura sostenibile. A partire dal 2012, le Tenute Frescobaldi hanno ricevuto la certificazione AgriQualità della Regione Toscana che viene assegnata per l'uso di tecniche agricole ecologicamente sostenibili compatibili con la tutela dell'ambiente naturale.

Il menù Frescobaldi con l'abbinamento dei vini sono al prezzo di THB 2.590 netti a persona (circa 80 $). Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si prega di contattare il Dipartimento Food and Beverage presso Six Senses Samui all’indirizzo email fbm-samui@sixsenses.com.
Leggi per intero >
pubblicato il 21/02/2014 16:18:06 nella sezione "Wine World"
pubblicato il 06/01/2014 14:52:45 nella sezione "Wine World"
Le annate di Brunello preferite da Bruce Sanderson del Wine Spectator, sono nell’ordine 2004 (con 97/100 di Rating), 2006, 2007, 2008, 2005 e 2003

Donatella Cinelli Colombini festeggia il suo Brunello riserva 2007 fra i preferiti di Bruce Sanderson Senior editor e Direttore del dipartimento assaggi del Wine Spectator. Per il secondo anno consecutivo il vino prodotto al Casato Prime Donne 2007 è nell’olimpo del vino, la Top Scoring del super assaggiatore Bruce Sanderson. E’ all’11° posto con un punteggio di 94/100. Donatella ha ragione di essere contenta.
Molto interessanti le opinioni riportate da Sanderson nel suo articolo che inizia con una frase da incorniciare << Gli americani hanno un amore speciale per il Brunello di Montalcino e non è difficile capire perché. Questo rosso, fatto con il 100% sangiovese, è uno dei migliori prodotti italiani. Con una varietà di stili – dall’ultra tradizionalist al decisamente moderno – i migliori Brunello mostrano una complessità di suoli e la varietà di microclima proprio della Toscana…… Nel 2008 le temperature furono fresche durante il ciclo vegetativo delle viti e ci fu una forte escursione termica fra giorno e notte dalla fine di agosto fino alla vendemmia che avvenne più tardi del calendario normale.

Un altro commento interessante apre la seconda parte dell’articolo Tra i vini dei migliori produttori lo stile della WineSpectator 94/100 for Brunello 07 riserva
vendemmia 2008 mostra un’acidità vivace e un buon bilanciamento che permetterà ai vini di invecchiare oltre il medio termine.
Leggi per intero >
Clicca sui numeri per scorrere le news
1 - 2 - 3
Prenota Degustazioni
Cerca il tuo vino
per territorio, caratteristiche e prezzo

Aziende Vinicole

ULTIME NEWS PER CATEGORIA
News Wine
Cielo e TerraAcquisisce il 50% del marchio Maia
Le Manzane Natale 2017: il Prosecco Docg che aiuta i disabili
Enartis presenta Zenith: la rivoluzione nella stabilizzazione del vino
CONSORZIO VINO NOBILE DI MONTEPULCIANOPiero di Betto nominato Presidente
SILVER COCKTAIL BRANDIMARTEAlla Loggia di Piazzale Michelangelo 92esima edizione di Pitti Immagine Uomo
Wine World
TOP WINE DALLARGENTINADa oggi in Italia su buenowine.com
OFFERTA VINI INTERNAZIONALIPromozione BuenoWine
LA PREGIATA UVA MALBECUn vitigno importante con spiccate caratteristiche
VINI UNICIBueno Wine seleziona i migliori vini dal mondo
I VINI ARGENTINI CRESCONO E si fanno apprezzare nel mondo
Le cantine
Cielo e Terrasponsor del Calendario Curvy Women 2023
#BEVISORDO A COLLISIONIIl 13 Luglio 2017
SORDO VINIGrande successo per levento I Fantastici 8 Cru di barolo 2013
CANTINE LA PERGOLA: da Moniga del Garda (BS) la sfida bio di un nuovo brand da 300 mila bottiglie
ROSE 2012 DI BARONE PIZZINIMiglior metodo classico Bio dItalia
Enologo e agronomo
Passaporto genetico dei principali vitigni autoctoni Italia
In breve:Vino In Purezza
Roberto Cipresso
Luca DAttoma
Asso Enologi
Salute e benessere
UVA DENTRO E FUORI LA SPAAlto Adige. Autunno in bellezza con i trattamenti all’uva di Terme Merano
VINO E BENESSERETutto il buono del vino
VINO & SALUTELassociazione che promuove la ricerca scientifica sugli effetti benefici del vino.
Piante Resistenti a Malattie Fungine: Meno Anticrittogamici in Vigna
Solo in Ottobre: l’Uva Fresca di Vendemmia   SCOPRI LOFFERTA
Wine style
CANTINE ENOTECHE E VINERIECome risparmiare con la tipografia online
VACANZA ENOGASTRONOMIA IN UMBRIAWine Break destate a Torgiano
CONCORSO FOTOGRAFICO PIACENZA DOROLeccellenza in uno scatto
A SPASSO PER ROMAGirovagando con gusto
INTERVISTA A ALESSANDRA CONFORTIL’importanza della comunicazione nel settore vitivinicolo
Guide
PRESENTATA A BERGAMO LA NUOVA GUIDA ORO I VINI DI VERONELLILa nuova edizione della guida Oro
TUTTE LE NOVIT DELLA GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2016A Siena svelati i prestigiosi Sole
I SUPER TRE STELLE 2016 PREMIATI DALLA GUIDA ORO I VINI DI VERONELLIEcco i vini
LA GUIDA SUL LAMBRUSCO86 schede con i migliori vini le analisi sensoriali immagini e dati tecnici di produzione
Slow Food presenta: Il Vino Quotidiano
Fiere & eventi
Nuovo Curatore per la Guida Oro VeronelliAndrea Alpi Responsabile Formazione
Fieragricola Enovitis in Campo fa già il Pieno di IscrizioniGrande Partecipazione ai Convegni
Main Event Cocktail Show alla sua terza edizione stupisce ancoraAl via la seconda giornata di Food&Wine in Progress
MAIN EVENT COCKTAIL SHOWIn occasione di Food&Wine in Progress a Firenze Stazione Leopolda
ORTE IN CANTINAPercorso itinerante tra specialità locali e vini di qualità
Ristoranti
RISTORANTE AL CAPITELLOL’eccellenza dai sapori naturali
A FIRENZE CUCINA ETRUSCADai lampascioni al garum
OSTERIA DE LORTOLANORicercatezza delle Materie Prime e Alta Qualità a Due Passi dal Duomo
TAVERNA ANGELICAAutenticità e Cortesia nel Cuore di Roma
TRANI LA CENA DEI COLORILa primavera servita a tavola
Compro e vendo
VENDESI Azienda Gaiole in Chianti
VENDESI Azienda agricola Montepulciano - COD. PPEI000053
VENDESI Azienda agricola Montepulciano - COD. CSDT000345
VENDESI Azienda agricola Montepulciano - COD. RPDT000448
VENDESI Azienda agricola Grosseto - COD. RSDT000473
Il ricettario
PASTA FRESCA ALLE ROSOLINE DI CAMPOPerfetto abbinamento con Prosecco Superiore DOCG
BISTECCA ALLA FIORENTINA E CHIANTIUno dei piatti più famosi al mondo unito ad un grande vino
VIN BRULEPreparazione e Storia
Torta Ubriaca con Cioccolata e Vino Rosso
Orzotto con pere e radicchio rosso affogato al Vino Rosso
Arte Wine
A Firenze il Chianti Classico Colle Beretoe l’EnoArte di Elisabetta Rogai brindano alla tecnologia della nuova Classe A della GMG Mercedes
ELISABETTA ROGAI A MILANORassegna Cibum Nostrum
ENOARTE E LA PUGLIAAl Gourmettino l’Osteria Contemporanea di Domenico Cilenti
QUATTRO VINI DI SIENA PER ELISABETTA ROGAIL’artista fiorentina dipinge anche con il vino del territorio senese il Drappellone del Palio dell’Assunta
DIPINGERE COL VINO?Adesso è un film-documentario su Arianna Greco
Enoteche
ENOTECA PROVINCIALE DEL TRENTINODegustazione di vini salumi e formaggi
ENOTECA VINCANTO MilanoZuppa di cipolle di Isabella
ENOTECA PALAZZO PICCOLOMINI SIENANel 1987 ho ideato a Siena Le Bollicine primo bar à vin della città del Palio.
ENOTECA REGIONALE EMILIA ROMAGNAdal 1970 per difendere i vini del territorio Emiliano
ENOTECHE ITALIANE IN RETEComunicazione tra le enoteche italiane i produttori di vino ed il numeroso pubblico di internet.
Vini Italiani
NOCCHINO E FOGLIA TONDA DI PODERE EMAUn viaggio fra i sapori della Toscana
IL SOLE DEI TEMPIDa Massucco un vino da provare
IL VINO PI PREZIOSODalle Cantine Ravazzi agli amanti del buon vino
DIVINITYTutto il prestigio delle bollicine
IL BAROLOUn Nettare che Arriva dal Nebbiolo
Non solo vino
FENIMPRESE FIRENZE ADOTTA LA PIATTAFORMA DIGITALE FENPLACEPiattaforma digitale di comunicazione
RINASCE CON LA TERZA GENERAZIONE IL MARCHIO BRANDIMARTEGrazie alla nipote Bianca Guscelli
ACETO BALSAMICO DEL DUCA CELEBRA I 125 ANNI DI STORIABottiglia limited edition dal logo in lamina doro
RIVIERA GINDalla Romagna il primo e unico gin italiano prodotto con distillato di vino
FIRENZE ALLA SCOPERTA DEI SAPORI DELLA PUGLIAVenerdì 10 giugno al Ristorante Tosca