The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
LE CANTINE
Condividi nei social network
BIONDI SANTI SINONIMO DI VINO DI QUALITA’ Dal Brunello al Sassoalloro: Come Conquistare il Palato degli Italiani…e Non Solo
toscana (siena) montalcino
|
pubblicato il 28/02/2014 11:33:45 nella sezione "Le cantine"
|
|
di Alessandra Conforti La nostra redazione ha avuto l’occasione di entrare nella cantina della Tenuta “Il Greppo” a Montalcino, storica azienda che, fin dal XIX secolo, produce quello che noi oggi conosciamo come Brunello. In tutto il mondo Biondi Santi è sinonimo di Brunello e soprattutto di buon vino, di passione per la terra e specialmente di grande qualità. Oggi la Tenuta e la tradizione di famiglia, sono portate avanti da Jacopo Biondi Santi, che ci ha accolti con grande gentilezza e professionalità. Quattro i vini proposti in degustazione, il Rosso di Montalcino Doc 2010, il Brunello Annata 2009 e il Brunello Riserva 2008, più il Sassoalloro IGT 2009 dell’Azienda “Montepò” a Scansano, dove Jacopo Biondi Santi fin dagli anni ’90, partendo dalla grande esperienza di famiglia, sperimenta e ricerca nuove tendenze. Iniziamo presentandovi il Rosso di Montalcino DOC 2010, un vino abbastanza giovane che presenta un bel colore rosso rubino, con un profumo intenso e un gusto ben armonizzato. I tannini sono equilibrati e solo accennato il sapore di legno in cui riposa per 12 mesi. È un vino fresco, da tutto pasto ma anche ideale per un aperitivo o una cena fra amici. Più complesso e articolato il Brunello di Montalcino DOCG 2009 Annata, anche questo pronto per la vendita, si presenta come un vino armonico e ben strutturato, rotondo in bocca dal gusto lungo e leggermente tannico. È un vino con un bouquet affascinante che ricorda frutti rossi con sentori di rosa. È un vino importante, rinvecchiato per 36 mesi in botti di Rovere di Slavonia, adatto alle grandi occasioni. Un gradino più in alto il Brunello di Montalcino DOCG 2008 Riserva, un ottimo vino dai profumi intensi e armoniosi che avvolge il palato con un gusto armonico e ben strutturato, un vino da meditazione da gustare in silenzio lasciandosi trasportare dai suoi profumi e dalla perfetta armonia del suo corpo. La grande sorpresa è però il Sassoalloro IGT 2009. Un Sangiovese in purezza proveniente dal clone BBS11, non prodotto nella Tenuta “Il Greppo” ma proveniente dal “Castello di Montepò”. Questo vino raccoglie in sé tutte le caratteristiche eleganti e raffinate di un vino da meditazione pur restando un ottimo vino da bere ogni giorno. Dal bel colore rosso rubino con sfumature violacee, possiede tutta la forza di un bouquet deciso e fruttato. Al gusto si mostra in tutta la sua eleganza e delicatezza, riempiendo la bocca con un sapore morbido, vellutato e ben rotondo. Viene consigliato con piatti di carne e pesce al forno ma ci sentiamo di abbinarlo anche ad altri piatti dal gusto deciso, ricchi aperitivi o da gustare da solo, semplicemente per il piacere di assaporare un vino che non ha niente da invidiare ai più grandi nomi.
BIONDI SANTI Tenuta Greppo Franco Biondi Santi villa greppo 183
Montalcino (Siena)
Tel:+39 0577 848087
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sicilia (agrigento) menfi
toscana (siena) montepulciano
trentino-alto adige (bolzano - bozen) termeno sulla strada del vino - tramin an der weinstrasse
toscana (siena) san casciano dei bagni
veneto (treviso) san pietro di feletto
Aziende Vinicole