The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
SALUTE E BENESSERE
Condividi nei social network
Più Belli e Più Sani con La Vinoterapia
|
pubblicato il 11/02/2013 09:59:31 nella sezione "Salute e benessere"
|
|
di Alessandra Conforti per The Wine Italia Tanto se ne parla e sembra essere ormai una grande attrativa per chi sceglie un week-end nelle spa o nei resort, ma che cos'è la "vinoterapia"? Innanzitutto deve essere ben chiaro che, nonostante la presenza della parola "terapia" non è un trattamento medico. Si tratta invece di una tecnica che sfrutta la qualità del vino per migliorare la tonicità della pelle. I benefici del vino sono infatti stati riscontratti secoli fa, già Caterina Sforza, nel XV secolo, parla dei poteri benefici del vino nel suo "Ricettario di Bellezza", esaltandone l'azione emolliente. La Vinoterapia è stata sviluppata nella regione di Graves, vicino a Bordeaux (Francia), dove si trovano alcune tra le più antiche aziende vinicole in Europa ed è poi stata esportata in tutto il mondo. I vini più utilizzati sono Lambrusco (che aiuta la conservazione della pelle), Sauvignon (più utilizzato nei massaggi per il suo effetto calmante), Chianti (ha proprietà rilassanti) e Cabernet o Merlot (che aiutano a eliminare le cellule morte della pelle). I fautori della Vinoterapia affermano che gli effetti di essa, oltre a ringiovanire la pelle, migliorarne il tono e idratare, garantiscono una maggiore tonicità ai muscoli delle braccia e, in generale, una maggiore consistenza dei seni.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (siena) chianciano terme
toscana (siena) montalcino
Aziende Vinicole