The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
WINE STYLE
Condividi nei social network
INTERVISTA A ALESSANDRA CONFORTI L’importanza della comunicazione nel settore vitivinicolo
|
pubblicato il 19/06/2014 19:04:18 nella sezione "Wine style"
|
|
A cura di Cassandra Lessim Quanto è importante la comunicazione oggi nel settore vitivinicolo e quale è il modo giusto per farla, quali sono gli interlocutori giusti e come comunicare al meglio? Sono solo alcune delle domande che probabilmente ogni azienda vitivinicola si pone ogni giorno. Abbiamo provato a parlarne con Alessandra Conforti, giovane giornalista toscana che ha unito la sua passione per la comunicazione a quella per il vino, facendone parte del suo lavoro. "Alessandra raccontaci la tua esperienza nel mondo del giornalismo Devo confessare che non sono una di quelle persone che nasce con l’idea di fare un determinato lavoro, io ci sono arrivata per gradi. Ho sempre avuto un’innata predisposizione alla scrittura e fin da piccola ho sempre pensato che avrei fatto un lavoro che mi permettesse di scrivere. Inoltre sono una persona molto curiosa. Leggo tantissimo e cerco di essere sempre informata su quello che succede nel mondo, sempre cercando di formare un mio pensiero critico, senza fermarmi alle apparenze. Il giornalismo armonizza tutte queste cose! All’ultimo anno di università, in quel periodo della vita in cui si cerca di trovare la propria strada – con un po’ di paura su cosa succederà poi - , contattai un giornale locale e mi proposi per una collaborazione. Inviai un articolo, lo pubblicarono e da lì iniziò tutto. Successivamente decisi di farne una vera e propria professione, mi sono iscritta all’ordine ed eccomi qua. "E il mondo vitivinicolo? Possiamo dire che è un’altra passione?! Sono nata e cresciuta in una zona con una grande tradizione vitivinicola, nel sud del Chianti, a un passo da Montepulciano, dalla Val d’Orcia e da Montalcino. Uno dei miei primi lavori come giornalista poi è stato quello di press office per una importante cantina della zona di Montepulciano. Da lì è nato un amore per questo mondo e per le sue contraddizioni che mi hanno portato, con alcuni colleghi, ad aprire un portale sul mondo del vino, The Wine Italia. "È difficile lavorare in questo settore? Nel vino o nel giornalismo in generale? Non importa, la risposta è la stessa: abbastanza! Oggi purtroppo chiunque si definisce un giornalista o un esperto di comunicazione, sembra quasi che basti saper scrivere per fare questo lavoro e, in un certo senso, tutti sanno scrivere. Purtroppo però non tutti sanno farlo al meglio, non tutti si impegnano per migliorare e crescere e questo crea grossi problemi. Quello della comunicazione, in ogni campo, non è un settore semplice. È importante essere sempre al corrente delle nuove tecnologie, individuare le migliori strategie, saper osservare i grandi e serve molta umiltà, oltre alla fortuna di incontrare persone più esperte disposte a insegnarti i “trucchi del mestiere”. Nel vino poi tutto si acuisce perché è un campo particolare, dove occorrono anche altre competenze che comunque si acquisiscono con l’esperienza e la passione. "Quanto è importante la comunicazione nel settore vitivinicolo? Importantissima come in ogni settore. È importante comunicare il proprio lavoro e far conoscere la qualità e il valore aggiunto dei propri prodotti altrimenti si rischia di rimanere fermi in un mondo in continua evoluzione. "Quali sono i segreti di una buona comunicazione? Oggi principalmente la cosa più importante è essere presenti. Sembra una banalità ma con l’avvento di internet, dei social network e dei nuovi media non è così facile perché tutti hanno, potenzialmente, uno spazio e le informazioni sono davvero tantissime. Oggi quindi è essenziale un lavoro continuativo attraverso articoli, comunicati, newsletter, gestione dei social e così via per poter uscire dalla massa e farsi conoscere.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
umbria (perugia) torgiano
Aziende Vinicole