The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
FIERE & EVENTI
Condividi nei social network
Vinitaly:Presentata la 47° Edizione
|
pubblicato il 05/03/2013 20:54:05 nella sezione "Fiere & eventi"
|
|
E' stata presentata questa mattina a Roma, presso l’area congressi di Eataly, del 47° VINITALY in programma dal 7 al 10 aprile a Verona. Tante novità e tanti numeri altisonanti sono stati annunciati dal presidente di Veronafiere Ettore Riello e dal direttore generale Giovanni Mantovani il quale ha ribadito la presenza di tutte le regioni italiane a supporto del valore della territorialità. E’ stato dato grande risalto a due eventi in particolare: OperaWine del 6 aprile, giornata di promozione del vino italiano negli USA e nel mondo dedicata agli operatori specializzati esteri, in collaborazione con Wine Spectator, rivista opinion leader in assoluto che ha selezionato 100 produttori italiani e che è fortemente sensibile alle tendenze dei mercati leader; VinitalyWineClub.com innovativa piattaforma di promozione e vendita online che rappresenterà praticamente l’estensione digitale della fiera fisica con l’obiettivo di offrire ai produttori un vastissimo target di nuovi consumatori. E proprio nel segno della rete, Vinitaly quest’anno strizza più che mai l’occhio alla Cina, 3° consumatore mondiale di vino rosso e che di sicuro sarà Paese protagonista alla rassegna. Saranno presenti a Verona colossi cinesi del commercio online, a testimonianza che l’e-shop in Cina è molto più che un’alternativa al negozio tradizionale. Si stimano circa 190 milioni di acquirenti cinesi sul web, per giunta in forte espansione. Anche una delegazione del Ministero del Commercio Cinese parteciperà per la prima volta al Vinitaly. «Il ruolo strategico delle fiere per la politica industriale del paese in chiave di promozione ed export è assodato – ha sottolineato il presidente di Veronafiere, Ettore Riello, dal 2010 anche massima carica di Aefi, l’associazione delle esposizione e fiere italiane. Dalle rassegne internazionali transita una considerevole fetta del business delle pmi e delle medie e grandi aziende. Un ruolo che noi operatori fieristici continuiamo a potenziare per accompagnare e anticipare cambiamenti e innovazioni offrendo supporto e servizi utili allo sviluppo dell’impresa». Al Vinitaly saranno 4.200 gli espositori provenienti da oltre 20 Paesi; si prevede di confermare i numeri dello scorso anno e cioè 140 mila visitatori da oltre 100 Nazioni: una straordinaria occasione di contatto per il settore che nei primi 11 mesi dello scorso anno ha segnato tuttavia un export in calo del 9% nei volumi, per un totale di 21,4 milioni di ettolitri esportati. L’offerta Vinitaly si completa con i saloni Sol&Agrifood, Enolitech, Vinitaly International, quest’ultimo itinerante in Cina, Russia, USA.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
lombardia (milano) milano
Aziende Vinicole