The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
FIERE & EVENTI
Condividi nei social network
Pietrasanta: Largo alle Vecchie Annate
|
pubblicato il 16/05/2013 14:47:06 nella sezione "Fiere & eventi"
|
|
Lunedì a Pietrasanta Vini d'Autore, manifestazione alla sua prima edizione che presenta 70 produttori da tutta Italia, sarà una giornata ancora più speciale grazie all'arrivo, su alcuni banchi di assaggio, di fascinose vecchie annate. Grazie a queste antiche testimonianze vinose si potrà rivolgere uno sguardo a ritroso sulla viticoltura italiana che, quando fondata su un lavoro scrupoloso ed intelligente in vigna ed in cantina, è capace, in ogni suo territorio, di sfidare il tempo. Quindi non solo Barolo, Barbaresco, Brunello di Montalcino, la cui longevità è ben nota, ma anche importanti rappresentanze da tutta Italia che danno ed hanno dato vita a vini, sia rossi che bianchi, longevi e di grande fascino. Pietrasanta Vini d'Autore si terrà domenica 19 maggio e lunedì 20 maggio nel chiostro di S. Agostino di Pietrasanta e presenterà, ad appassionati ed esperti di settore, un parterre di 350 etichette, dal nord al sud dello Stivale. Si potranno conoscere da vicino le Langhe del Barolo e del Barbaresco, i vini bianchi friulani di Collio ed Isonzo, quelli del Trentino e dell'Alto Adige, le “bollicine” di Franciacorta, la Liguria dei Colli di Luni, della Riviera del Pigato e del Rossese di Dolceacqua, la Sicilia dell’Etna e del Nero d'Avola, i grandi vignaioli d’Abruzzo, il Lazio del Cesanese del Piglio, le Marche del Verdicchio e il mosaico veneto della Valpolicella, del Soave, del Lugana, del Prosecco e dei Colli Euganei. Ed inoltre la grande terra irpina, la Puglia dei nomi storici e delle nuove stelle, il Vulture lucano, la Sardegna del Vermentino e del Cannonau, l’Emilia del Lambrusco più storico, la Romagna del Sangiovese, e, naturalmente, un po' di Toscana.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
emilia-romagna (reggio nell'emilia) reggio nell'emilia
veneto (vicenza) grisignano di zocco
campania (caserta) cellole
Aziende Vinicole