The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
FIERE & EVENTI
Condividi nei social network
Italia in Rosa: In Vetrina le Eccellenze del "Drink Pink"
|
pubblicato il 03/06/2013 10:31:40 nella sezione "Fiere & eventi"
|
|
Giunge alla VI edizione l’ormai tradizionale manifestazione gardesana dedicata ai rosé d’Italia e del mondo: l’appuntamento è in programma dal 7 al 9 giugno 2013 a Moniga del Garda (Bs), Città del Chiaretto, per tre giorni fitti di appuntamenti, degustazioni, approfondimenti tecnici dedicati al mondo in rosa. Si rinnova anche quest’anno l’ormai classico appuntamento di fine primavera con “Italia in Rosa”: la grande vetrina dei rosé italiani (ma non solo) si prepara infatti a tornare in scena con una VI edizione all’insegna delle novità, in calendario per ben tre giornate da venerdì 7 a domenica 9 giugno 2013. “La cornice sarà ancora una volta quella di Moniga del Garda, sulla riviera bresciana del Benaco, ormai nota a livello nazionale come la Città del Chiaretto – spiega il presidente del Consorzio Valtènesi Sante Bonomo-. Qui torneranno ad aprirsi i suggestivi giardini della seicentesca Villa Bertanzi, il luogo dove oltre un secolo fa il senatore veneziano Pompeo Molmenti codificò il procedimento produttivo del Valtènesi Chiaretto Doc, il grande rosé del territorio, protagonista principale di una manifestazione all’insegna del confronto con i vini rosa di tutte le più importanti aree vocate italiane”. La formula dell’evento non cambia, pur perfezionandosi ad ogni appuntamento e senza mancare di presentare risvolti sempre più interessanti sia per curiosi che per appassionati. Sull’onda del grande successo riscosso dall’edizione 2012, la manifestazione si amplia a tre giornate: le cantine ospiti saranno circa un centinaio, provenienti da tutta Italia ma anche da Oltralpe, per un totale di oltre 150 etichette in degustazione, con una importante rappresentanza di aziende premiate nel corso delle ultime edizioni del Mondial du Rosé di Cannes e del Concorso Enologico dei Rosati d’Italia di Otranto, due fra le competizioni più importanti dedicate a questa tipologia. Altra novità di quest’anno è rappresentata dalla possibilità per i produttori di presenziare alla manifestazione per presentare personalmente i propri vini a visitatori, operatori e buyer: un’opportunità di cui una buona parte delle cantine presenti in fiera ha deciso di avvalersi. “Di particolare rilevanza sarà anche il convegno “Tutti i colori del rosa- Prevedere, estrarre, stabilizzare il colore dei vini rosati”, che si terrà sabato 8 alle 14.30 nella sala consiliare degli Comune di Moniga – annuncia Bonomo-. Fra i relatori autentiche autorità del settore come Gilles Masson, direttore del Centre du Rosé. Ed il Bandol, una delle barriere mondiali del drink-pink, sarà la denominazione ospite di quest’anno, con numerose etichette che andranno ad arricchire il ventaglio di tipologie in degustazione”. Sempre sabato è in programma anche la cerimonia di conferimento del Trofeo Pompeo Molmenti al miglior Chiaretto della vendemmia 2012, mentre il cartellone è completato dalle numerose degustazioni guidate. Da quest’anno verrà anche allestito un “wine shop” di Italia in Rosa, ovviamente aperto al pubblico, con la possibilità di acquistare le etichette degustate in fiera, e sarà presente uno stand delle Donne del Vino capitanato dalla responsabile regionale Cristina Inganni. In tutti i ristoranti di Moniga si potrà infine degustare il piatto ufficiale di Italia in Rosa: si tratta del Coregone all’Olio, tipica ricetta di territorio che verrà proposta a partire proprio dalla manifestazione. Invariato il biglietto d’ingresso, che costa ancora 10 euro.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (siena) montalcino
Aziende Vinicole