Titolo evento: Il Gusto dei Guidi Descrizione: Nel centro storico di Poppi, dal 23 al 25 agosto il Festival dei vini, grande mostra mercato dei vini di Toscana e dei prodotti tradizionali e biologici casentinesi che anche quest'anno si fregia del titolo di Festa Saggia concesso dall'Ecomuseo del Casentino. Ad organizzare l’evento la Pro Loco Centro Storico Poppi insieme al Comune di Poppi con la consueta collaborazione a livello tecnico della delegazione di Arezzo dell’Ais, l’Associazione italiana sommelier. Continua anche in questa edizione la collaborazione con la condotta Casentino di Slow Food. I vini ospiti d’onore dell’edizione 2013 sono quelli di Cortona, promossi dal Consorzio e dalla Strada dei Vini di Cortona con una rappresentanza delle migliori etichette poste all’interno di una vecchia cantina e che potranno essere degustate insieme alle altre circa 400 etichette toscane che impreziosiranno anche questa edizione che, come è consuetudine, riserverà uno spazio particolare ai vini del Casentino e della Provincia di Arezzo tutta. Tra le cantine ospiti anche quelle provenienti dalla Sicilia e dalla Puglia che fanno parte dell’associazione Libera Terra. La manifestazione apre i battenti venerdì 23 agosto con la cerimonia inaugurale prevista alle ore 17,30 nella sala al 1° piano di Palazzo Giorgi, l’ex Pretura di via Cesare Battisti, seguita da un buffet a base di prodotti tipici casentinesi serviti in abbinamento ai vini del Casentino. L’APERTURA delle cantine è in programma alle 18, mentre sabato apriranno alle 17 e domenica alle 16,30. Sabato alle 18,30, a Palazzo Giorgi, il Gusto dei Guidi incontra i vini del Casentino e a seguire il «Brindisi Arcobaleno» proposto nell’antico borgo come in tante altre piazze della nostra regione con l’intento di promuovere l’estate toscana in Italia e nel mondo. Un’iniziativa, Arcobaleno d’estate, promossa da La Nazione e organizzata dalla Regione Toscana. Sede evento: centro storico di Poppi Indirizzo: Poppi Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: 25/08/2013 Orario: dalle 18 Provincia: AREZZO Titolo evento: A Pisa arriva il baby-Arcobaleno Descrizione: Arcobaleno d’Estate sarà una festa per tutti, anche per i più piccoli. A mettere a punto un programma dedicato ai bambini ci hanno pensato a Pisa Confesercenti e Federalberghi, che lanciano per venerdì 23 agosto un vero e proprio baby-Arcobaleno, pensato per le famiglie. Le proposte sono due, come i treni turistici, allestiti con i colori dell’arcobaleno, che partiranno da Pisa: uno sarà diretto al Sunlight Acquapark di Tirrenia, dove bambini e genitori potranno passare una giornata divertente immersi nelle piscine, negli scivoli e nei giochi d’acqua, l’altro si dirigerà al Piccolo mondo, il parco divertimenti di Madonna dell’Acqua. Per rendere ancora più speciale il pomeriggio ci sarà una merenda con Aperispuma e un gadget omaggio per tutti i bambini: Pinocchio, uno dei simboli della Toscana. Sede evento: Indirizzo: Pisa Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: PISA Titolo evento: Un ponte chiamato arcobaleno Descrizione: Un aperitivo e cena nello stesso giorno della festa Arcobaleno d'Estate per sentirsi piu"'vicini" alla nostra splendida terra. Sede evento: Fuor d'acqua Indirizzo: Washington avenue, Miami beach Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: USA Titolo evento: Un arcobaleno all'officina Descrizione: Aperitivo analcolico alla frutta colorato come l'arcobaleno alternando strati di frutta a ghiaccio tritato e colmato a ginger ale il tutto contornato con un buffet con prodotti tipici della toscana. Sede evento: Officina del caffè Indirizzo: Via Antonio Fratti 334, Viareggio Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: 25/08/2013 Orario: Provincia: LUCCA Titolo evento: Cena gratuita Arcobaleno Descrizione: Nell'ambito degli eventi Arcobaleno della Toscana, il Bagno Granduca propone il 23 agosto una cena gratuita in spiaggia per tutti i clienti. Il giorno seguente, dopo il tuffo collettivo delle spiagge ... Sede evento: Bagno Granduca Indirizzo: Via dell'Orata 5, Grosseto Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: 24/08/2013 Orario: Provincia: GROSSETO Titolo evento: Cena con Menù Arcobaleno d'Estate in terrazza con vista! Descrizione: Un Menù Arcobaleno tipico toscano per festeggiare l'Estate: - Aperitivo di benvenuto, Tonno del Chianti, Pici al Ragù norcino e verdurine trifolate, Costoline d'Agnello con menta e lemon grass con ... Sede evento: Hotel Villa San Lucchese Indirizzo: Località San Lucchese, Poggibonsi (SI) Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: 25/08/2013 Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Arcobaleno d'estate nei luoghi del Boccaccio Descrizione: In occasione di arcobaleno d'estate proponiamo un pacchetto promozionale per le notti del 23 e 24 agosto: 2 notti in camera doppia con prima colazione, 1 cena degustazione composta da antipasto, primo piatto, secondo piatto, dessert, acqua e caffè, 1 aperitivo per la serata del 24 con musica di pianoforte dal vivo al prezzo di € 105,00 per persona. Inoltre il 24 agosto vorremmo aderire al brindisi di arcobaleno d'estate organizzando aperitivo con canapes e musica di pianoforte dal vivo suonata da Filippo Marcori. Prezzo a consumazione € 5,00 Sede evento: Osteria del Vicario Indirizzo: Via Rivellino 3, Certaldo Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: 24/08/2013 Orario: Provincia: FIRENZE Titolo evento: Notte Arcobaleno sposa Bagninluce Descrizione: Iniziative della strada dell’olio con seminari di approfondimento sull’olio e un aperitivo sarà offerto ai partecipanti nelle serate del 23 e 24 agosto con inizio alle 18 presso il Teatrino dei Granduchi – terme di San Giuliano. Inoltre il 24 agosto si festeggia il gemellaggio tra il Comune di San Giuliano Terme e la città di Bad Toelz con il seguente programma: ore 15:30 ritrovo davanti alle terme e corteo con la banda sangiulianese fino a piazza Gramsci. ore 16 - piazza gramsci, celebrazioni ufficiali per il rinnovo del patto di amicizia tra i comuni di san giuliano terme e bad toelz con esibizione di gruppi folkloristici. ore 18 messa solenne nella chiesa di san giuliano Sede evento: Terme di San Giuliano - Bagni di Pisa Indirizzo: Largo Shelley 18, San Giuliano Terme Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: 24/08/2013 Orario: dalle 18 Provincia: PISA Titolo evento: Poetico (Per)Corso Italia Descrizione: sfide a colpi di ottavine e free style (Aspettando Metarock) Sede evento: dalla stazione a Largo Ciro Menotti Indirizzo: Pisa Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: Orario: 18.30 Provincia: PISA Titolo evento: Notte Bianca delle Librerie Descrizione: Sede evento: Indirizzo: Pisa Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: Orario: 21 Provincia: PISA Titolo evento: Torneo di biglie Descrizione: Sede evento: Indirizzo: Marina di Pisa Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: Orario: tutto il giorno Provincia: PISA Titolo evento: Soggiorni, visite in carrozza e bici fino all'oasi Lipu Descrizione: Sede evento: Parco di San Rossore Indirizzo: San Rossore, Pisa Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: 25/08/2013 Orario: tutto il giorno Provincia: PISA Titolo evento: BargaJazz Descrizione: Sede evento: Teatro dei Differenti Indirizzo: Barga Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: 24/08/2013 Orario: alle 21.30 Provincia: LUCCA Titolo evento: Sarteano Jazz&Blues Descrizione: Prosegue Sarteano Jazz&Blues, in programma dal 23 al 25 agosto. Sabato sarà la giornata dedicata al jazz delle origini, con un nutrito gruppo di musicisti di grande talento: la Sousaphonix “Bix Factor”, bella e originale formazione diretta da Mauro Ottolini, il nome forse più importante presente a questa edizione. La band, dopo essersi esibita come nelle vie centro storico, in serata (in piazza San Lorenzo alle ore 21,30) accompagnerà una serie di videoproiezioni (frammenti di film muti, di vecchi cartoni animati e di altro materiale appositamente prodotto), tutte rigorosamente in bianco e nero. La giornata di musica terminerà con il concerto di mezzanotte, a Castiglioncello del Trinoro, con un quartetto blues di sole donne, The Moody Blue Sisters. Sede evento: Castiglioncello del Trinoro Indirizzo: Castiglioncello del Trinoro, Sarteano Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: 25/08/2013 Orario: dalle 18 Provincia: SIENA Titolo evento: Sentieri Acustici Descrizione: Sede evento: Palazzetto Sandro Pertini Indirizzo: Badalone, Pistoia Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: 24/08/2013 Orario: alle 21.30 Provincia: PISTOIA Titolo evento: Les Anarchistes per Grey Cat Festival Descrizione: Sede evento: parco Fonte di Vandro Indirizzo: Sassofortino, Grosseto Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: Orario: alle 21.30 Provincia: GROSSETO Titolo evento: Jazz Wide Summer Descrizione: Sede evento: spiaggia di Argini e Margini Indirizzo: Pisa Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: 24/08/2013 Orario: alle 21.30 Provincia: PISA Titolo evento: I Mille Colori del Morianese e l'estrosa Cena con l'amico Cane Descrizione: Una Cena Vegetariana il 23 agosto, una Cena Carnivora, il 24 e una Cena con l'amico Cane, domenica 25. Quest'ultima molto particolare..... daremo cena ai Cani presenti, fino al cono gelato di crema ......e anche ai loro proprietari. Sarà presente un punto informativo promozionale delle Guardie Ecozoofile A.N.P.A.N.A. di Lucca a disposizione dei commensali che desiderano avere chiarimenti sulla corretta vita dei cani. Le nostre proposte e i menù di queste Cene, sono sul nostro Blog e su FB, e visibili presso la nostra Osteria, che è anche Food and Wine di Prodotti Tipici della Garfagnana e BAR Tabacchi......tutto come le antiche botteghe rurali di una volta. Per tutti questi tre eventi offriremo ai partecipanti un brindisi di benvenuto con un aperitivo molto particolare LA SANGRIA MORIANESE, by Mauro Picchi, noto Barman, una Sangria con sola frutta del Morianese, famoso per la sua frutta e soprattutto per le sue pesche, con antiche coltivazioni. Al termine della Cena offriremo a tutti, la BIADINA LUCCHESE, co' Pinoli, un antico liquore che si trova solo a Lucca. Le cene, ricche di piatti e di scelte, costeranno, tutto compreso, 24 euro e 25 euro quella con il Cane. Sede evento: Pio Osteria storica Morianese Indirizzo: via Morianese, San Quirico di Moriano, Lucca Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: 25/08/2013 Orario: dalle 19.30 Provincia: LUCCA Titolo evento: Arcobaleno d'estate a Sovana Descrizione: VENERDI' 23 ore 21.30, Giardino del Palazzo Bourbon del Monte -cinema frenetica passione", ANNA KARENINA di Joe Wright SABATO 24 Agosto PALAllO PRETORIO ed EX CHIESA DI SAN MAMILIANO dalle 20 e 30 alle 22 e 30 APERTURA STRAORDINARIA, CON INGRESSO GRATUITO DELLA MOSTRA "IL TESORO DEGLI ETRUSCHI IL MISTERO DEI GIOIELLI NELL'INTERPRETAZIONE DEGLI ARTISTI ORAFI CONTEMPORANEI organizzata dal Comune di Sorano, dalla Confartigianto di Arezzo e dalla camera di commercio di Grosseto. SABATO 24 AGOSTO visita guidata GRATUITA AL BORGO DI SOVANA E AL PARCO ARCHEOLOGICO DELLA CITTA' DEL TUFO: APPUNTAMENTO ALLE 17 PRECISE in PIAZZA DEL PRETORIO DAVANTI AL PALAZZO PRETORIO. ORE 19 E 30 IN PIAZZA DEL PRETORIO APERITIVO ARCOBALENO. SABATO 24 ore 21.30, Giardino del Palazzo Bourbon del Monte -cinema frenetica passione", HITCHCOCK di Sacha Gervasi DOMENICA 25 ore 18.30, Palazzo Bourbon del Monte COSI' ERA SCRITTO romanzo di Paola Palombi, presentazione di Melania Renaioli, Ass.re alla Cultura del Comune di Pitigliano ore 21.30, Giardino del Palazzo Bourbon del Monte -cinema frenetica passione", PSYCHO di Alfred Hitchcock Sovana sara' illuminata per i 3 giorni da torce e fuochi. FASCINO E MISTERI DEGLI ETRUSCHI DI SOVANA E' PROMOSSA DAL COMUNE DI SORANO nell'ambito di Toscana Arcobaleno d'Estate In collaborazione con SOVANAPERTA e I SOGNI IN TEATRO. Sede evento: nel centro storico Indirizzo: Sovana, Sorano, Grosseto Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: 25/08/2013 Orario: dalle 21.30 Provincia: GROSSETO Titolo evento: “Il Paese dei Balocchi, della Fiaba e della Fantasia” Descrizione: Sarà un grande evento per i bambini e le famiglie: dalle 16 alle 23 burattini, cantastorie, fiabe animate, giocolieri e clown animeranno le vie caratteristiche di Collodi, con laboratori ludici e didattici, artisti di strada e tanto altro ancora. L’intero Castello si trasformerà in un grande palcoscenico, sul quale saranno rappresentati oltre 50 spettacoli al giorno. Sabato 24, oltre al programma della festa, sarà organizzata una vera e propria Notte Bianca, animata dai figuranti e dal corso dei carri mascherati del Carnevale di Veneri, sui quali i bambini potranno arrampicarsi per diventare i protagonisti della serata. Dalle 24 infine, grande spettacolo di chiusura, con le esibizioni di tutti gli artisti protagonisti de “Il Paese dei Balocchi, della Fiaba e della Fantasia”. Nel corso dei tre giorni di festa le consumazioni e gli acquisti all’interno della manifestazione potranno essere pagati con gli Zecchini del Campo dei Miracoli, speciale moneta artistica realizzata per l’occasione. Sede evento: Collodi Indirizzo: Collodi, Pistoia Data di inizio: 23/08/2013 Data di fine: 25/08/2013 Orario: dalle 16 Provincia: PISTOIA Titolo evento: A Montelupo Fiorentino l’iniziativa “Arcobaleno d’estate” ricorda i sapori degli antichi romani Descrizione: Visita guidata al Museo Archeologico, dimostrazioni e un “aperitivo romano” Un aperitivo a base di stuzzichini realizzati secondo le ricette degli antichi romani, accompagnati da un vino speziato cotto, il tutto servito in ciotole, fedeli riproduzioni di quelle utilizzate nell’antichità. L’aperitivo romano sarà preceduto da una visita guidata al Museo Archeologico, da dimostrazioni e dalla presentazione delle attività previste per l’anno 2013 - 2014. Sede evento: Museo Archeologico Indirizzo: Montelupo Fiorentino Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: FIRENZE Titolo evento: "Open day royal golf" Descrizione: Due giorni di golf con i maestri a disposizione dei neofiti, gare (in tutte le competizioni saranno premiati il primo, il secondo e il terzo), buffet, cena, musica e premiazione finale, in un programma intenso immersi nello straordinario panorama de La Bagnaia. Sede evento: Borgo La Bagnaia Resort Indirizzo: S.S.223 Siena - Grosseto, km56, 53016 Località Bagnaia, Murlo Siena Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: 25/08/2013 Orario: dalle 10 Provincia: SIENA Titolo evento: Arcobaleno a Cortona Descrizione: La serata di sabato 24 agosto coincide con l’inaugurazione di Cortonantiquaria, la grande rassegna a Palazzo Vagnotti. Per l’occasione nella città etrusca, in collaborazione con il Comune di Cortona e la Confcommercio si svolgeranno tante iniziative che renderanno irripetibile la serata. A partire dall’apertura straordinaria del museo Maec fino alle 23.30 a tutta una serie di iniziative ideate dai ristoranti e dai bar del centro storico di Cortona con aperitivi, degustazioni a tema e piccoli spettacoli. Sede evento: centro storico Indirizzo: Cortona Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: AREZZO Titolo evento: La Torre di Pisa in festa per Arcobaleno d'estate Descrizione: Sede evento: Torre di Pisa Indirizzo: Piazza del Duomo, Pisa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: PISA Titolo evento: Arcobaleno a Siena nei musei Descrizione: Musei e vino protagonisti il 24 agosto. Il programma della serata del 24 agosto coinvolgerà tutte le zone della provincia di Siena con orari e modalità diverse. A unire idealmente tutti i musei senesi nella festa che animerà l’intera regione sarà il brindisi collettivo in programma alle ore 19.30, quando in tutta la Toscana si alzeranno i calici per festeggiare l’Arcobaleno d’Estate con il vino delle diverse produzioni locali. Siena parteciperà con l’apertura straordinaria, dalle ore 21 alla mezzanotte, del Museo Civico e del Complesso museale Santa Maria della Scala, mentre dalle ore 21 alle ore 22.30 sarà possibile visitare il Teatro dei Rinnovati, dove saranno a disposizione guide che illustreranno gli spazi recentemente restaurati e realizzati; apertura straordinaria anche per la Torre del Mangia, visitabile dalle ore 21 alla mezzanotte. Tra gli appuntamenti in programma nel capoluogo anche il “Brindisi con la Balena” al Museo di Storia naturale dell'Accademia dei Fisiocritici, aperta con orario straordinario dalle ore 16.30 alle ore 19.30 e con la possibilità di visitare le sezioni geologica, zoologica, anatomica, botanica e la mostra dedicata ai molluschi "Tra scienza e arte. Chiocciole, lumache e ..." che espone anche opere d'arte del senese Andrea Fagioli. Alle ore 19.30, poi, ai visitatori sarà offerto l’aperitivo nei pressi dello scheletro di Balenottera comune, all’ingresso del museo. In Valdelsa, il Museo Civico e Archeologico della Collegiata di Casole d’Elsa, che ospita un’interessante mostra dedicata al pittore Augusto Bastianini, sarà aperto fino alle ore 20. A Monteriggioni sarà possibile visitare il museo di armature "Monteriggioni in Arme" e il camminamento sulla cinta muraria fino alle ore 21; alle 19.30 è prevista anche una visita guidata del borgo. A Poggibonsi sarà coinvolto il Cassero della Fortezza Medicea con “Gli antichi mestieri del Medioevo” e visite guidate gratuite al Centro di Documentazione e ai Bastioni, mentre a Radicondoli, dalle ore 21 alle 23, sarà possibile visitare il museo “Le energie del territorio” e la mostra collettiva di fotografia “Women x Women” allestita nella sala mostre “Sergio Pacini”; la biblioteca comunale “Dina Ferri”, invece, ospiterà la mostra fotografica “Tierra” di Andrea Biancalani. A San Gimignano, è prevista l’apertura straordinaria fino alle ore 22 del Palazzo Comunale, della Pinacoteca e della Torre Grossa. A Castellina in Chianti è prevista l’apertura straordinaria fino alle ore 20 del Museo Archeologico del Chianti senese, che, alle ore 19.30, ospiterà anche il “Brindisi con gli antichi”, organizzato in collaborazione con l’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti e da gustare nelle sale del museo o sulla cima della torre davanti a un suggestivo tramonto. A Castelnuovo Berardenga, alle ore 18, sarà possibile visitare il Museo del Paesaggio, prima di partecipare al brindisi collettivo fissato per le ore 19.30 nel giardino del Museo. Nel territorio delle Crete, Asciano aderirà con la visita guidata, alle ore 18, del Museo Cassioli, che ospita una preziosa collezione di pittura senese dell’Ottocento, e del Museo Civico e Archeologico d’Arte Sacra di Palazzo Corboli, prima di lasciare spazio all’aperitivo, fissato per le ore 19. A Buonconvento, visite guidate alle ore 18 al Museo d'Arte sacra della Val d'Arbia e del Museo della Mezzadria, seguite dall’aperitivo alle ore 19, mentre a Murlo la serata del 24 agosto vedrà protagonista, negli stessi orari, l’Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico, aperto per una visita guidata alle ore 18, seguita dal brindisi alle ore 19. A Rapolano Terme sarà aperto il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio di Serre di Rapolano e a San Giovanni d’Asso il Museo del Tartufo e il Centro di Documentazione. L’Arcobaleno d’Estate coinvolgerà anche l’Amiata Val d’Orcia. A Castiglione d’Orcia è prevista l’apertura fino alle ore 20 della Sala d’Arte San Giovanni, che alle ore 19.30 ospiterà il brindisi collettivo promosso grazie alla collaborazione fra Pro Loco e Strada del Vino Orcia, mentre a Montalcino sarà aperto fino alle ore 21 il Museo Civico e Diocesano e Raccolta Archeologica; qui, alle ore 19.30, l’aperitivo con i vini di Montalcino si unirà a un intrattenimento musicale. A Pienza l’invito è a visitare il Palazzo Borgia per ammirare le splendide sale del Museo Diocesano di Pienza, aperto con ingresso gratuito dalle ore 17 fino alle ore 20. Nella corte proseguono anche la mostra dedicata ai testi di Pio II, che ha avuto inizio con “Cortili Aperti” il 14 agosto, e l’esposizione delle sculture di Piero Sbarluzzi. Il brindisi sarà offerto da alcuni produttori locali, in collaborazione con il Comune. Ad Abbadia San Salvatore, il Parco Museo Minerario propone, alle 18, un aperitivo in miniera con visita guidata alla Galleria Livello VII insieme agli ex minatori; alle ore 20 pizza, bibita e musica. In Val di Chiana, infine, l’evento del 24 agosto animerà Cetona, dove, alle ore 15.30, è prevista una “Passeggiata colorata... tra lecci e travertini” nel Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde; Chianciano Terme, con l’apertura straordinaria del Museo Civico Archeologico delle Acque; Chiusi, con la visita guidata al Museo Civico "La Città Sotterranea" alle ore 21.15 e alle ore 22.30 (consigliata la prenotazione presso l'Ufficio Turistico al numero 0578-227667); Sarteano, con la visita guidata alle ore 17.30 e l’aperitivo alle ore 19.30 presso il Museo Civico Archeologico, oltre alla visita guidata alla necropoli delle Pianacce e alla Tomba della Quadriga Infernale seguita da aperitivo, e Montepulciano, con l’aperitivo in compagnia del Nobile di Montepulciano al Museo Civico Pinacoteca Crociani. Nella città poliziana sarà possibile visitare anche la mostra “Giorgio de Chirico. Il ritratto - Figura e forma”, allestita nella Fortezza fino al 30 settembre con 68 opere del Maestro provenienti dalla collezione della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma. Sede evento: Siena e provincia Indirizzo: Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 19.30 Provincia: SIENA Titolo evento: Un tuffo collettivo nel mare della Toscana Descrizione: Sede evento: La costa toscana Indirizzo: Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: TOSCANA Titolo evento: Voci per l'Arpa a Bolgheri Melody Descrizione: Serata di Gala con la partecipazione straordinaria di Andrea Bocelli Sede evento: Bolgheri Indirizzo: Via San Guido, Castagneto Carducci Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 21 Provincia: LIVORNO Titolo evento: La Notte Bianca a Lucca si tinge d'Arcobaleno Descrizione: Sede evento: Indirizzo: Lucca Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: LUCCA Titolo evento: Aperitivo con Filippo Lippi: brindisi per la mostra da Donatello a Lippi Descrizione: Metti un aperitivo con Filippo Lippi. E’ un gustoso assaggio della mostra “Da Donatello a Lippi. Officina pratese”, quello che sarà servito il prossimo sabato 24 agosto (a partire dalle 19.30), in occasione dell’iniziativa “Arcobaleno d’estate”, promossa dalla Regione Toscana per rilanciare il turismo cui aderisce anche il Comune di Prato come città d’arte. Calici alzati dunque nel centro storico per un brindisi che si declinerà nel segno dell’arte, un “Brindisi per la mostra da Donatelloa Lippi” che coinvolgerà i bar e i locali aderenti (per il momento, una decina circa), in una sorta di conto alla rovescia per l’inizio della mostra. Aspettando l’apertura ufficiale di quest’ultima (13 settembre), la città sarà così invitata ad assaporarne l’atmosfera con un aperitivo nel segno del Rinascimento a base di vini locali, preparato appunto nei locali del centro che rimarranno aperti nel mese di agosto (tra questi, il Tondo del Mercatale e il giardino Buonamici). «E’ importante agganciarsi alle finalità dell’iniziativa promossa dalla Regione per promuovere anche fuori Prato la mostra “Officina pratese” coinvolgendo i commercianti cheil 24 agosto saranno aperti», sottolinea l’assessore alla Cultura e Turismo Anna Beltrame. Proprio i commercianti, in occasione di “Arcobaleno d’estate”, avranno a disposizione palloncini colorati con il logo della mostra da appendere fuori dal locale, oltre a simpatici sottobicchieri, sempre con il logo di “Officina pratese”, con i quali servirel'aperitivo. Non finisce qui. Sempre il 24 agosto sarà lanciato anche il contest "Un aperitivo per Lucrezia" (Lucrezia Buti, la suora di cui Filippo Lippi s’innamorò a Prato e madre dell’altrettanto famoso Filippino). Largo dunque alla fantasia dei locali che potranno sbizzarrirsi nell’ideare aperitivi a base di vini del territorio, con cui deliziare cittadini e turisti durante il periodo della mostra (il miglior aperitivo sarà premiato intorno a Natale da una giuria ben selezionata). Già dalla sera del 24 agosto i locali in gara per “Aperitivo con Lucrezia” potranno iniziare a somministrare il cocktail candidato al contest. Il brindisi del 24 non interesserà solo Prato: anche la Provincia nel giardino Buonamici e i Comuni di Poggio e Carmignano stanno preparando il loro “Arcobaleno d’estate”. http://www.officinapratese.com/ Sede evento: Palazzo Pretorio Indirizzo: Prato Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 19,30 Provincia: PRATO Titolo evento: Arcobaleno e fuochi d’artificio sulla costa pisana Descrizione: Sede evento: Indirizzo: Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: PISA Titolo evento: Firenze in festa per la Notte Arcobaleno Descrizione: Sede evento: Indirizzo: Firenze Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: FIRENZE Titolo evento: Slow Folk 2013 Descrizione: Quinto anno per Slow Folk, il progetto di difesa della biodiversità delle culture, di valorizzazione della canzone popolare e di costruzione di reti tra soggetti diversi, tra regioni e nazioni lontane e vicine. In collaborazione con l'Istituto De Martino di Sesto Fiorentino, il progetto di Slow Food Toscana cresce costantemente nel tempo. Ogni anno, nelle programmazioni delle attività delle Condotte Slow Food della Toscana, si svolgono momenti conviviali nei quali oltre al buon cibo locale si valorizzano gruppi di musica popolare, si creano occasioni d'incontro legate al patrimonio culturale ed alla cultura orale propria della civiltà contadina e non solo. Quest'anno a Scandicci, al Parco del Castello dell'Acciaiolo, col patrocino del Comune di Scandicci, avremo sabato 24 agosto Lisetta Luchini e i Tolomei's Brothers, sarà l'occasione anche per ricordare l'artista Carlo Monni recentemente scomparso e aderire alla prima giornata Arcobaleno che unisce gli eventi di tutta la Toscana; nel pomeriggio, il Parco ospiterà anche la prima edizione di Maestri di trame, convegno e laboratori per adulti e bambini dell’intreccio con la presenza di Giotto Scaramelli. Anche Slow Folk aderisce alla . Domenica 25 agosto la serata, patrocinata dall'Associazione Culturale Sardi in Toscana, sarà dedicata alla Sardegna. Si avvicenderanno sul palco i Tenores di Neoneli e Elena Ledda, una delle più importanti cantanti popolari sarde. Nelle due serate il Parco ospiterà stands con piatti della tradizione sarda e toscana. La cucina sarda sarà rappresentata, anche grazie al sostegno della Cooperativa “Il seme” di Oristano, da dolci sardi, pani di Oristano, formaggi, salumi ed altri piatti della tradizione. Info: www.slowfoodtoscana.it, infoslowfoodtoscana@gmail.com, 0557251245 PROGRAMMA Slow Folk 5 - Ricco programma di musica, incontri, cene a ingresso libero. Sabato 24 e domenica 25 agosto nel Parco del Castello dell'Acciaiolo a Scandicci (Fi). Ospite d'onore la Sardegna con Elena Ledda e i Tenores di Neoneli. Sabato 24 agosto, dalle ore 19 alle 24. GRANDE FESTA POPOLARE. I MANGIARI DI TOSCANA E SARDEGNA in occasione anche della Giornata Arcobaleno indetta dalla Regione Toscana Ore 21.00 Toscana in musica. Canzoni popolari toscane al femminile con Lisetta Luchini chitarra, voce e ragionamenti e Marta Marini mandolino e chitarra e i Tolomey’s Brothers in Concerto per Carlo Monni con Massimiliano Tonnoni voce, Marco Rossinelli pianola e voce, Tomas Mulinacci chitarra, Moreno Ricchi basso e Roberto Molisse batteria. Ingresso libero. Domenica 25 agosto, dalle 19 alle ore 24 GRANDE FESTA POPOLARE. I MANGIARI DI TOSCANA E SARDEGNA Ore 21.00 Elena Ledda in Contivizos tra Deus e Recreu con Elena Ledda voce, Simonetta Soro voce, Mauro Palmas mandole, Marcello Peghin chitarre, Silvano Lobina basso e I Tenores di Neoneli e Orlando Mascia in Cunsònu suoni e voci della Sardegna, con Tonino Cau, Nicola Loi, Ivo Marras, Giuseppe Luigi Piras, Angelo Piras cantanti e coristi, Orlando Mascia, polistrumentista. Ingresso libero. Giornata in collaborazione con Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Sardegna. Sede evento: Castello dell'Acciaiolo Indirizzo: Via Pantin, Scandicci Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: 25/08/2013 Orario: dalle 19 Provincia: FIRENZE Titolo evento: La Vespa in festa per Arcobaleno Descrizione: nell'Auditorium del Museo Piaggio proiezioni di immagini Le meraviglie subacquee dell’arcipelago toscano a cura dell’Associazione Ricerche Subacquee Livornesi. Le fotografie verranno commentate da un esperto della materia Seguirà alle 19:30 un aperitivo con un brindisi a base di STERPATO ROSATO 2011 offerto dalla Fattoria di Varramista di Montopoli in Val d’Arno, storica e rinomata azienda vitivinicola del territorio. Sede evento: Museo Piaggio Indirizzo: Pontedera Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: alle 18.15 Provincia: PISA Titolo evento: Una notte al Cassero...con Arcobaleno d'estate! Descrizione: Il Museo sarà aperto anche dalle 19.00 alle 22.00. Alle 19.30 a tutti i visitatori sarà offerto un calice di vino bianco del territorio e un assaggio di schiacciata toscana. Ingresso ridotto al ... Sede evento: Cassero per la Scultura Indirizzo: Via Trieste 1, Montevarchi Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 19 - 22 Provincia: AREZZO Titolo evento: Un grande Aperitivo Arcobaleno per unire la Toscana Descrizione: Sede evento: Indirizzo: Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: TOSCANA Titolo evento: Un arcobaleno d'arte e natura Descrizione: L'Arcobaleno d'estate promosso dalla Regione Toscana arriva anche a Montepulciano e avrà come protagonista un brindisi con il Vino Nobile in programma per le 19.30 del 24 agosto presso quattro diverse sedi. Sede evento: Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano Indirizzo: Piazza Grande 7/I, Montepulciano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 19.30 Provincia: SIENA Titolo evento: Aperitivo Arcobaleno Descrizione: Il sabato 24, alle ore 18,30, un aperitivo sarà servito in contemporanea su tutto il territorio regionale. Nel dopocena, alle 21, è attesa la rappresentazione teatrale 'Mi sposo o mi divorzio..basta ... Sede evento: Villa Gori Indirizzo: Via della Misericordia, Massarosa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 18.30 Provincia: LUCCA Titolo evento: Toscana Arcobaleno d'estate a Siena Descrizione: Il Comune di Siena aderisce al progetto promosso dalla Regione Toscana con l'apertura notturna gratuita , il giorno 24 agosto, del Museo Civico e del Complesso Museale S. Maria della Scala dalle ore ... Sede evento: Teatro dei Rinnovati Indirizzo: Piazza del Campo, Siena Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Serata arcobaleno al Museo Soffici Descrizione: Ore 19.30 "Brindisi" a base di vin ruspo e assaggio di prodotti tipici locali Ore 19.30 apertura straordinaria gratuita del Museo Soffici e del '900 italiano Ore 21.30 proiezione del film "Le ... Sede evento: Museo Ardengo Soffici Indirizzo: Via Lorenzo il Magnifico 9, Poggio a Caiano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 19.30 Provincia: PRATO Titolo evento: Serata Arcobaleno a Casa Bruschi Descrizione: La Casa Museo di Ivan Bruschi resterà aperta al pubblico fino alle 22.00, con visite guidate alla dimora e alla collezione dell'illustre antiquario aretino e alle due esposizioni temporanee ... Sede evento: Casa Museo Ivan Bruschi Indirizzo: Corso Italia 14, Arezzo Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: fino alle 22 Provincia: AREZZO Titolo evento: Pratomagno Arcobaleno Descrizione: Nell'ambito della festa Arcobaleno della Toscana, il ristorante Da Giocondo propone un brindisi a quota 1600 m sotto la croce di Pratomagno, appena restaurata. Testimonial dell'evento Elia Cicerchia ... Sede evento: Croce del Pratomagno Indirizzo: Località Pratomagno, Loro Ciuffenna Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: AREZZO Titolo evento: Piatto Arcobaleno Menu Arcobaleno Descrizione: Cene all'insegna del colore in Via Montanini a Siena. Sede evento: Ristorante Vitti Indirizzo: Via Montanini, Siena Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Piatto Arcobaleno Menu Arcobaleno Descrizione: In Via Porsenna a Chiusi appuntamento con il Piatto Arcobaleno Menu Arcobaleno. Sede evento: Osteria Etrusca Indirizzo: Via Porsenna 70, Chiusi Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Percorso Arcobaleno dal Boschetto alla Limonaia di Villa Strozzi e Amistade Live per Aperitivo Arcobaleno Descrizione: Il progetto musicale Amistade, nasce dall'incontro di tre musicisti Susy Berni, Nicola Cavina, Antonio Mereu con una vasta esperienza di live musicali e teatrali di sperimentazione. Il giorno 24 agosto dalle ore 18 alle ore 24 si terrà un percorso nel parco del "Boschetto" di Firenze con partenza dal Circolo Ricreativo Culturale Il Boschetto fino alla Limonaia di Villa Strozzi. In programma dalle 18: giochi nel parco per i bimbi a cura della Coop. Nuvole; improvvisazioni musicali con il sax di Enzo Della Rossa; improvvisazioni teatrali con “Monologo con la capra” di Orvelio Scotti; merenda e cocomerata presso CRC Il Boschetto. Dalle 18,30: inaugurazione mostra d’arte contemporanea “Visionary” di Alessandro Gambetti; aperitivo con cocktail Limonaia presso Limonaia di Villa Strozzi. Dalle ore 19,30 brindisi collettivo; ore 21,00 serata danzante all’aperto con Dj Valerio presso CRC Il Boschetto; ore 21,30 concertino di musica popolare sarda del gruppo Amistade – MCDM. Sede evento: Villa Strozzi Indirizzo: Via Pisana 77, Firenze Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 18 alle 24 Provincia: FIRENZE Titolo evento: Notte Bianca con Arcobaleno d'Estate Descrizione: All'interno della serata Notte Bianca, ricca di musica, danze e proposte enogastronomiche per tutti i gusti abbiamo inserito un aperitivo "Arcobaleno d'Estate" in Piazza Garibaldi, in apertura alla ... Sede evento: Centro Commerciale Naturale Castel del Piano Indirizzo: Strada provinciale Il Cipressino, Castel del Piano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: GROSSETO Titolo evento: Notte Arcobaleno d'estate a Pontedera Descrizione: Feste in tutta la città, mostra al Museo Piaggio e maxi tuffo in piscina. Sede evento: Comune di Pontedera Indirizzo: Piazza Cavour, Pontedera Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: PISA Titolo evento: Menù Arcobaleno Descrizione: Antipasto Madamadorè, pizza arcobaleno, insalata arcobaleno, bibita, dessert e caffè. Sede evento: Ristorante Madamadorè Indirizzo: Via della Resistenza 67, Monteriggioni Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Menù Arcobaleno Descrizione: Aperitivo arcobaleno: birra artigianale della valdorcia, accompagnato da formaggi delle cretesenesi, peconzola, pecorini freschi e fritturine varie. Musica dal vivo in strada durante la serata. Sede evento: Bar Pasticceria Centro Storico Indirizzo: Via A. Casini 22, Chianciano Terme Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Menù Arcobaleno Descrizione: Menu Arcobaleno - Aperitivo bianco di Martiena, panzanella dell'assassino, tagliolini carote, zucchine e fossa, hamburger di chianina, patate croccanti, pomodori cuore di bue. Sede evento: Ristorante L'Assassino Indirizzo: Piazza Gramsci 15, Chianciano Terme Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Menù Arcobaleno Descrizione: Buffet arcobaleno con vini bianchi e rossi locali. Musica dal vivo nel centro storico. Sede evento: Caffè Centrale Indirizzo: Via A. Casini 53, Chianciano Terme Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Menù Arcobaleno Descrizione: Menu arcobaleno - Prima proposta: antipasto con crostini caldi, formaggi tipici, salumi e bruschette; primo piatto con pici al ragù/agliata/porcini e agliata più dolce ricciolina. Seconda proposta: ... Sede evento: Ristorante Ponte del Prato Indirizzo: Via I Maggio, Abbadia San Salvatore Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Menù Arcobaleno Descrizione: Aperitivo Arcobaleno con igt bianco Toscana (di brancaia- savignon blanc- viogner - gewurztraminer e semillon) scontata del 50% con pecorino di Pienza e salumi di cinta senese. Musica dal vivo nel ... Sede evento: Ristorante il Ritrovino Indirizzo: Via A. Casini 25, Chianciano Terme Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Menù Arcobaleno Descrizione: Menu arcobaleno su prenotazione - Antipasto: tagliere colorato con salumi, bruschette, formaggi e terrina di panzanella tricolore. Primi Piatti: girasoli di pasta fresca al pesto senese, insalata di ... Sede evento: Ristorante Il Piatto Forte Indirizzo: Strada provinciale Monteguidi KM 3+200, Casole d'Elsa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Menù Arcobaleno Descrizione: Menu arcobaleno - Antipasto: fantasie d'estate (7 euro). Primo: maremmani tricolore (7 euro). Secondo: Tagliata al prato fiorito (13 euro), contorno con arcobaleno di verdure grigliate (3 euro). ... Sede evento: Trattoria 46 Indirizzo: Via Pantaneto 146, Siena Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Menù Arcobaleno Descrizione: Menu arcobaleno dello Chef Manuele Graziani: Bavarese di pomodori e bufala al basilico, con tagliatelle di verdure in agrodolce e salsa allo zafferano. Sede evento: Albergo le Terme Indirizzo: Piazza delle sorgenti 13, San Quirico d'Orcia Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Menù Arcobaleno Descrizione: Aperitivo "Arcobaleno" a base di cibo e bevande tipiche toscane offerto dal ristorante. In negozio si eisibirà la marching band Sousafonix, in collaborazione con Sarteano jazze & blues. Sede evento: Il Granaio di Gabriello Indirizzo: Via Campo dei Fiori 1, Sarteano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: L’Arcobaleno sale in vetta: festa sulla Montagna Pistoiese Descrizione: Sede evento: Montagna Pistoiese Indirizzo: Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: PISTOIA Titolo evento: L'arcobaleno del gusto Descrizione: Entro il telaio delle 4 torri di Pontremoli, aperitivo a km 0 al Wine Bar L'Eclisse. Degustazione di Spalla cotta nostrale, Funghi porcini e Vino Rosè Marchesa Caterina 2012 di produttori locali: ... Sede evento: Wine Bar L'Eclisse Indirizzo: Piazza Duomo 41, Pontremoli Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: MASSA e CARRARA Titolo evento: Impruneta Arcobaleno Descrizione: Il Comune di Impruneta, aderisce all’evento “Toscana Arcobaleno d'Estate”, promuovendo alcune iniziative per la giornata del 24 agosto. In programma: versione “Arcobaleno” del consueto mercato in piazza Buondelmonti; apertura serale straordinaria, dalle 21 alle 23, ad ingresso gratuito, del Museo di Arte Sacra, in piazza Buondelmonti; apertura serale straordinaria, dalle 21 alle 23, in aggiunta all’orario consueto (10:00-13:00/15:00-19:00), della mostra “La terracotta di Impruneta e i suoi artigiani” sotto i Loggiati del Pellegrino; apertura serale straordinaria, dalle 21 alle 23, della galleria di arte contemporanea IAC, in via della Croce 41, con l’esposizione di Antonio Bernardini e Paola Falciani “Motofantasticando”: Sede evento: Comune di Impruneta Indirizzo: Piazza Buondelmonti, Impruneta Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: FIRENZE Titolo evento: Il Gusto dell'arcobaleno Descrizione: Cene all'insegna del colore. Sede evento: Osteria del Gusto Indirizzo: Via dei Fusari, Siena Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Il gelato Dondoli partecipa a “Un arcobaleno per l’estate” Descrizione: Parteciperà anche Sergio Dondoli con il suo gelato-aperitivo all’iniziativa del 24 agosto “Un arcobaleno per l’estate”. Un brindisi in compagnia alle 19.30, dall’appennino al litorale, un maxi-evento ... Sede evento: Gelateria di Piazza Indirizzo: Piazza Cisterna 4, San Gimignano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Gelato Arcobaleno/Aperitivo Arcobaleno Descrizione: Gelato Arcobaleno. Sede evento: Bar Gelateria Combattenti Indirizzo: Via San Giovanni 124, San Gimignano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Degusta con l'arcobaleno Descrizione: L'Associazione Strada del Vino Vernaccia di San Gimignano promuove una visita guidata in una cantina associata con degustazione dei loro vini. E' obbligatoria la prenotazione entro il 21 agosto. Sede evento: Comune di San Gimignano Indirizzo: Piazza Duomo, San Gimignano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Cena dell'Arcobaleno Descrizione: Menù dell'arcobaleno. Sede evento: La Taverna Di Vagliagli Indirizzo: Via del Sergente 4, Castelnuovo Berardenga Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Cena Arcobaleno sul Ponte di Mezzo e spaghettata di mezzanotte Descrizione: I Confristoranti di Confcomercio di Pisa presentano la Cena Arcobaleno sul Ponte di Mezzo. Dalle 19.30 Aperitivo servito da Aqua Keta, birre artigianali pisane e musica dal vivo sul bellissimo ... Sede evento: Ponte di Mezzo (Ponte Conte Ugolino) Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi, Pisa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 19.30 Provincia: PISA Titolo evento: Cena Arcobaleno d'Estate Descrizione: Antipasto Arcobaleno e Cena Arcobaleno. Sede evento: Osteria del Cardinale Indirizzo: Via Dante Alighieri 35, San Quirico d'Orcia Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Cena Arcobaleno Descrizione: Piatto Arcobaleno Pici con fonduta di pecorino di Pienza e julienne di verdurine croccanti. Sede evento: Trattoria di Fontenuova Indirizzo: Piazzetta D'Ovile, Siena Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Cena Arcobaleno Descrizione: Piatto dell'arcobaleno "Pappa al pomodoro ricca" tutto compreso €15,00 Menù dell'arcobaleno "Pappa al pomodoro ricca; Controfiletto di chianina al forno con pomodori gratinati e come dolce "Panna ... Sede evento: Trattoria il Cassero Indirizzo: Piazza Cesare Battisti 1, Castiglione d'Orcia Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Cena Arcobaleno Descrizione: Menu Arcobaleno. Sede evento: Ristorante l'Orto di Casole Indirizzo: Via Provinciale 4, Casole d'Elsa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Cena Arcobaleno Descrizione: Piatto Arcobaleno Tagliata di Manzo con cruditees e petali di grana Menu Arcobaleno. Sede evento: Ristorante La Cisterna Indirizzo: Piazza della Cisterna 23, San Gimignano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Carnevale straordinario a Viareggio per Arcobaleno d'Estate Descrizione: Sede evento: Indirizzo: Viareggio Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: LUCCA Titolo evento: Arcobaleno Village Descrizione: Il 24 agosto l'apertura del Parco Acqua Village sarà prolungata fino alle ore 20.00! Presso l'Aloha Bar sarà possibile degustare cocktails al ritmo di musica ricercata con uno speciale DJ set. Sede evento: Parco Acqua Village Indirizzo: Via G. Amendola 3, Cecina Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: fino alle 20 Provincia: LIVORNO Titolo evento: Arcobaleno sulle Crete Descrizione: Visita guidata animata al Museo di Palazzo Corboli, aperitivo nel cortile interno con vini e prodotti locali ed infine brindisi alle ore 19.30. Sede evento: Museo Civico Archeologico e d'Arte Sacra Palazzo Corboli Indirizzo: Corso Giacomo Matteotti 122, Asciano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Arcobaleno in 5 continenti con i Toscani nel Mondo Descrizione: Sede evento: Indirizzo: Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: MONDO Titolo evento: Arcobaleno d’estate Pisa Descrizione: “Il Parco svela i suoi tesori”: è proprio questo lo slogan della giornata che l’Ente Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, propone per aderire all’iniziativa di promozione ... Sede evento: Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli Indirizzo: Parco Migliarino San Rossore, Pisa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: PISA Titolo evento: Arcobaleno di aromi e profumi Descrizione: l 24 agosto il nuovo giardino mediterraneo ortobotanico di Castagneto Carducci ospiterà l'aperitivo "arcobaleno di aromi e profumi". Alle ore 18.30 è prevista la visita del parco con caccia al tesoro Botanica (evento aperto a grandi e piccini) con cinque persone per squadra. Dalle ore 20.00 aperitivo/cena a bordo piscina con musica dal vivo. Sede evento: Residence Hotel Campastrello Sport Indirizzo: Via Campastrello 1, Castagneto Carducci Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 20 Provincia: LIVORNO Titolo evento: Arcobaleno d'estate nell'Abetone Descrizione: Anche la montagna pistoiese ha aderito all'ambizioso progetto Toscana Arcobaleno d'estate. Grande festa in piazza all'Abetone per grandi e piccini con aperitivi e cene nei ristoranti convenzionati. ... Sede evento: Comune di Abetone Indirizzo: Piazza Europa 15, Abetone Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: PISTOIA Titolo evento: Arcobaleno d'estate Montecatini Descrizione: Un evento per tutti dagli 0 ai 100 anni, così vuole che sia l'associazione Vintage, cavalcando l'onda scatenata dalla regione toscana e da il quotidiano La Nazione. Dalle ore 18 potrete dissetarvi ... Sede evento: Area I Pionieri Indirizzo: Via Biscolla, Montecatini-Terme Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 2018-01-01 Provincia: PISTOIA Titolo evento: Arcobaleno d'estate al Museo Archeologico del Chianti Senese Descrizione: In occasione dell’iniziativa regionale “Arcobaleno d’Estate” il Museo Archeologico del Chianti Senese in collaborazione con l’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti propone un brindisi a ... Sede evento: Museo Archeologico del Chianti Senese Indirizzo: Piazza del Comune 17, Castellina in Chianti Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Arcobaleno d'estate al Museo Descrizione: Il Museo partecipa all'evento prolungando l'orario di apertura (fino alle ore 22) della Mostra Passaggio in India - Sezione Antropologia e Etnologia - via del Proconsolo 12 - Firenze. Sede evento: Museo di Storia Naturale - Sezione di Antropologia ed Etnologia c/o Palazzo Nonfinito Indirizzo: Via del Proconsolo 12, Firenze Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: fino alle 22 Provincia: FIRENZE Titolo evento: Arcobaleno d'estate al GAMC Descrizione: Visita guidata gratuita, alla mostra temporanea 'Cinquant'anni di Gioia creativa. Il lungo cammino della 2RC. Opere grafiche 1962 - 2013'. Alle 19.00, in tema con il clima promosso dalla serata ... Sede evento: Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea GAMC - Palazzo delle Muse Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini 22, Viareggio Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: LUCCA Titolo evento: Arcobaleno d'Estate a Pietraporciana Descrizione: In programma: 17:30 - Ritrovo presso il centro visite di Pietraporciana; 18:00 - Escursione guidata nella faggeta; 19:30 - Sosta sul Poggio di Pietraporciana e aperitivo a base di prodotti locali ... Sede evento: Podere di Pietraporciana Indirizzo: Strada Vicinale Foce, Sarteano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 17.30 Provincia: SIENA Titolo evento: Arcobaleno d'estate Descrizione: Un aperitivo al parco archeologico delle Pianacce, dove è stata rinvenuta una importante necropoli, è il modo originale che il Comune di Sarteano ha scelto per celebrare l’iniziativa “Toscana arcobaleno d’estate”. L’appuntamento è per sabato 24 agosto (ore 17,30) con la visita guidata alla celebre tomba della Quadriga infernale, seguita dall’aperitivo (verso le 19,30). In pratica, un brindisi che si svolge in contemporanea nelle varie località che aderiscono all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana. Occorre la prenotazione al museo civico archeologico di Sarteano (0578269261-0578269212). Sede evento: Museo Civico Archeologico - Palazzo Gabrielli Indirizzo: Via Roma 24, Sarteano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Apertura straordinaria per la Notte Arcobaleno Descrizione: Apertura eccezionale del Forte Belvedere per gustare il panorama di Firenze. Dalle 19.30 sarà possibile gustare aperitivo a tema arcobaleno. Sede evento: Forte Belvedere Indirizzo: Via di San Leonardo, Firenze Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 19.30 Provincia: FIRENZE Titolo evento: Aperitivo Arcobaleno d'Estate a Cordoba Descrizione: Sede evento: Trattoria Il Gatto Indirizzo: Avda Colon 628, Cordoba, Argentina Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: ARGENTINA Titolo evento: Aperitivo Arcobaleno d'Estate Descrizione: Sede evento: 44° Parallelo Ristorante Indirizzo: Via Vecchia Bolognese 13, Pistoia Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: PISTOIA Titolo evento: Aperitivo Arcobaleno alle Terme Tettuccio Descrizione: L'appuntamento è per sabato 24 Agosto 2013 alle ore 11,00 alle 20,00 è possibile visitare gratuitamente le Terme Tettuccio e Terme La Salute e alle 19.30 verrà offerto un aperitivo per brindare ai ... Sede evento: Terme Tettuccio - Stabilimento Regina Indirizzo: Viale Giuseppe Verdi 71, Montecatini-Terme Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 11 alle 20 Provincia: PISTOIA Titolo evento: Aperitivo Arcobaleno alla mostra su Augusto Bastianini a Casole d'Elsa Descrizione: Ingresso gratuito alla mostra "L'Arte di Augusto Bastianini (Monteguidi, 1875 - Firenze, 1938) tra ritratti, pittura dei campi e liriche impressioni" allestita nelle sale del museo civico ... Sede evento: Museo Archeologico e della Collegiata Indirizzo: Piazza della Libertà, Casole d'Elsa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Aperitivo Arcobaleno Descrizione: Appuntamento in Piazza Carducci per brindare tutti assieme. Sede evento: Comune di Seravezza Indirizzo: Piazza Carducci, Seravezza Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: LUCCA Titolo evento: Aperitivo Arcobaleno Descrizione: Suggestivo l'aperitivo sul lago a Massaciuccoli. Sempre nella giornata del sabato un pomeriggio all'insegna della natura e della storia. Il visitatore avrà la possibilità di partecipare ad un ... Sede evento: Oasi Lipu Massaciuccoli Indirizzo: Via del Porto 5, Massarosa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: LUCCA Titolo evento: Aperitivo Arcobaleno Descrizione: Aperitivo a base di vini bianchi e rosati toscani con assaggi di salumi e formaggi di produzione propria. Sede evento: Comune di Siena Indirizzo: Via Banchi di sopra 73, Siena Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Aperitivo Arcobaleno Descrizione: Aperitivo all'insegna del Colore. Sede evento: Bar Petra Indirizzo: Viale G. Marconi 13, Castiglione d'Orcia Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Aperitivo Arcobaleno Descrizione: Aperitivo speciale per l'Arcobaleno d'Estate. Sede evento: Bar La Gora Indirizzo: Piazza Le Calle, Montepulciano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Aperitivi e gelati arcobaleno e tuffo collettivo Descrizione: Alle 17.30 tuffo collettivo in mare e dalle 18 alle 23 annullo filatelico a Largo Cairoli. E alle 21 concerto della Filarmonica Mascagni. A San Vincenzino alle 19 aperitivo con l’archeologo. In ... Sede evento: Comune di Cecina Indirizzo: Corso Giacomo Matteotti, Cecina Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 17.30 alle 23 Provincia: LIVORNO Titolo evento: Aperispa Arcobaleno con open Grotta Descrizione: Sede evento: Grotta Giusti Natural Spa Resort Indirizzo: Via Grotta Giusti 1411, Montecatini-Terme Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: PISTOIA Titolo evento: Piatto dell'Arcobaleno e Menu dell'Arcobaleno Descrizione: Cene all'insegna del colore e della tipicità gnudi toscani su arcobaleno di verdure di stagione. Sede evento: Osteria del Leone Indirizzo: Via dei Mulini 3, San Quirico d'Orcia Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: D'Agosto.Ti Degusto Descrizione: Aperitivo a base di Vernaccia di San Gimignano, Chianti Docg, Battesimo del Toscanello, cocktai analcolico per i minorenni. Il tutto accompagnato da: coccole fritte e prosciutto di cinta senese, panzanella, pappa al pomodoro e ribollita, cantuccini di Prato con Vin Santo delle Colline Toscane. Non mancherà il djset. Sede evento: Comune di Castelfiorentino Indirizzo: piazza Antonio Gramsci, Castelfiorentino Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: FIRENZE Titolo evento: “Over the rainbow, effetto estate per l’arcobaleno” Descrizione: Eventi, brindisi e musica dal vivo dalla Spiaggia sull’Arno allo splendido Giardino dell’Orticoltura alla Limonaia di Villa Strozzi, assaggi di Toscana a Las Palmas in largo Annigoni, alla Loggia del Pesce in piazza dei Ciompi, alla Vasca dei Cigni della Fortezza da Basso. Oppure nel verde del Parco dell’Anconella o all’Aurora di piazza Tasso. Mille modi per assaggiare toscano, con esposizioni, musica, divertimento. Inoltre un percorso itinerante di eventi attraverserà il parco del Boschetto, da via di Soffiano alla Limonaia di Villa Strozzi, con giochi per bambini, improvvisazioni musicali, canto, danza e letture legate alla storia del territorio. Sede evento: Spiaggia sull’Arno, Giardino dell’Orticoltura, Limonaia di Villa Strozzi, Las Palmas in largo Annigoni, Loggia del Pesce in piazza dei Ciompi, Vasca dei Cigni della Fortezza da Basso, Parco dell’Anconella e Aurora di piazza Tasso Indirizzo: Firenze Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 19.30 Provincia: FIRENZE Titolo evento: Aperture straordinarie dei musei Descrizione: I musei comunali di Firenze, eccezionalmente per la Notte Arcobaleno, effettueranno un orario prolungato. Il Museo di Palazzo Vecchio sarà aperto dalle 9 a mezzanotte: al terzo piano sarà possibile visitare la mostra dell’artista cinese Zhang Huan ‘L’anima e la materia’ (ingresso: intero 10 euro, ridotto 8; gratuito per i minori di 18 anni). La Torre di Arnolfo, con la sua splendida vista, sarà aperta dalle 9 alle 21 (ingresso 6.5 euro, cumulativo con Palazzo vecchio 14). La Cappella Brancacci, con gli affreschi di Masaccio, aprirà dalle 10 alle 17 (ingresso 6 euro, gratuito per i minori di 18 anni). Il Museo di Santa Maria Novella sarà aperto dalle 9 alle 17 (ingresso 5 euro), la Fondazione Salvatore Romano (in piazza Santo Spirito) dalle 10 alle 16 (ingresso 3 euro, gratuito per i minori di 18 anni), il Museo Bardini dalle 11 alle 17 (ingresso 6 euro, gratuito per i minori di 18 anni). La Torre di San Niccolò sarà aperta dalle 17 alle 20 (ingresso 4 euro, gratuito per i minori di 18 anni) Sede evento: Indirizzo: Firenze Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: FIRENZE Titolo evento: "Maremma da Amare" Descrizione: Serata con degustrazione di prodotti locali e Coro degli etruschi di Morbello Vergari. Presenta il giornalista Giancarlo Capecchi Sede evento: Fattoria La Principina Indirizzo: Grosseto Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 18 alle 22 Provincia: GROSSETO Titolo evento: Aperitivo al museo archeologico Descrizione: Sede evento: Indirizzo: Massa Marittima Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: GROSSETO Titolo evento: Degustazioni all'hotel l'Approdo Descrizione: per gli ospiti di Bianchi Group serata con degustazione di prodotti tipici locali e intrattenimento Sede evento: hotel L'Approdo Indirizzo: Castiglione della Pescaia Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 18 all 22 Provincia: GROSSETO Titolo evento: Olimpiadi dei disabili Descrizione: Sede evento: Bagno Moreno Indirizzo: Marina di Grosseto Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: tutto il giorno Provincia: GROSSETO Titolo evento: Aperitivo al Castellaccio di Aquilea Descrizione: Il castellaccio di Aquilea è un rudere semi abbandonato in località Castellaccio (frazione Aquilea): un'ex chiesa parrocchiale datata intorno all'anno 1000 è stato piu volte aggiornata e ristrutturata nel secoli fino ad essere distrutta nel 1944 dall'esercito americano. Da quei giorni è rimasto così com'era nella stupenda posizione sul cucuzzolo della collina. Per cercare di rivitalizzare sia la zona che il rudere è stato deciso di organizzare un aperitivo in occasione della festa regionale. Sede evento: Indirizzo: via del Castellaccio, Aquilea, Lucca Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: LUCCA Titolo evento: Aquathlon - corsa + nuoto Descrizione: animazione e giochi negli stabilimenti balneari in collaborazione con Pro-Loco, Csi, Feisct; torneo di biglie; menù arcobaleno nei ristoranti da Marina a calambrone, gelaterie e pubbblici esercizi addobbati con i colori dell'arcobaleno Sede evento: Indirizzo: Marina di Pisa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: tutto il giorno Provincia: PISA Titolo evento: Tuffo collettivo Descrizione: Sede evento: Indirizzo: Marina di Pisa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 17.30 Provincia: PISA Titolo evento: Aperitivi in spiaggia Descrizione: Sede evento: Indirizzo: Marina di Pisa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 19 Provincia: PISA Titolo evento: Marina Magica Descrizione: Sede evento: Indirizzo: Marina di Pisa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 21 Provincia: PISA Titolo evento: "The night fishers" Descrizione: concerto live Sede evento: Indirizzo: Marina di Pisa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 21.30 Provincia: PISA Titolo evento: Fuochi d'artificio Descrizione: Sede evento: Indirizzo: Marina di Pisa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 22.30 Provincia: PISA Titolo evento: Festa di San Bartolomeo Descrizione: mercatini artigianali Sede evento: Indirizzo: San Giuliano Terme Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: tutto il giorno Provincia: PISA Titolo evento: Luminara Descrizione: menu Arcobaleno Sede evento: Indirizzo: San Giuliano Terme Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 21 Provincia: PISA Titolo evento: Passo di barca con cena a ritmo Medievale Descrizione: Dalle ore 17.30 a ore 21.30 passaggi sui BARCHINI sull'Arno dalle sponde di Uliveto verso Cascina e ritorno, grazie ai barcaioli di Uliveto capitanati da ZINGO (all'anagrafe registrato come Bruno Frassi). Il maestro d'ascia costruttore dei barchini è Franco Frassi. Dalle ore 19 Cena a cura della Pro Loco di Uliveto. Menù medievale a prezzo da sagra: minestra di ceci, zuppa lombarda con fagioli, salsicce alla griglia, pancetta, bruschette, cantuccini e vinsanto; birra e vino. Ore 20 esibizioni dell'ulivetese Diego Parri che canterà brani tratti da musical medievali e di Dante Alighieri (all’anagrafe registrato come Leonardo Taccola). Ore 21.30 esibizione AgniAttam due artisti dell'A.S.D. Kesma Italia, Tommaso Valenti e Francesca Deias, accompagnati dal percussionista Jean Louis Degree Gnonka originario della Costa d'Avorio. Spettacolo di acrobazia con il fuoco ispirato al kalaripayattu, la più antica arte marziale indiana. AgniAttam deriva dal sanscrito e significa “la danza del fuoco”, si tratta di una performance artistica in cui alla spettacolarità dell'elemento fuoco si unisce l'eleganza e la marzialità dei movimenti. Lo spettacolo riporta lo spettatore in una dimensione rituale, in un luogo sacro delimitato dal fuoco che danzando crea scenografia e riempie di colore e movimento lo spazio. La spettacolarità dell'esibizione si accompagna al suono delle percussioni e del fuoco in un crescendo ritmico che incanta e coinvolge il pubblico. Sede evento: In golena d’Arno Indirizzo: Lungarno Garibaldi, Uliveto Terme, Vicopisano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 17.30 Provincia: PISA Titolo evento: Concerto jazz Descrizione: Sede evento: orto botanico dunale di Marina di Vecchiano Indirizzo: Marina di Vecchiano, Vecchiano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 21 Provincia: PISA Titolo evento: Sagra della patata fritta 2013 Descrizione: Il 24 agosto, a Serra Pistoiese, brindisi per festeggiare Toscana Arcobaleno d'estate durante la Sagra della Patata Fritta. L’evento “croccante” della montagna pistoiese, organizzato dal Segretariato Paesano di Serra, infatti, quest’anno non si terrà a fine settembre, come da tradizione, ma il 24 agosto. L'evento è inserito nel programma ufficiale di TOSCANA ARCOBALENO d'ESTATE. Cambia la data ma non la formula: la manifestazione prenderà il via intorno alle 16.30, quando saranno accesi i fuochi sotto l’enorme padellone di circa 2,5 metri di diametro. Intorno alle 17, via alla distribuzione gratuita delle croccanti delizie e alle 20 la premiazione per la gara della “Patata più grossa nazionale”, autentica star dell’evento, con i produttori del luogo che si sfideranno a colpi di tubero, cercando di battere i record delle passate edizioni. Oltre alle tradizionali patate, si potranno gustare necci con ricotta e Nutella e altre golosità tipiche del luogo. Non mancherà la buona musica a fare da colonna sonora a una giornata tra gusto e natura nell’incanto della rocca medievale. Anche il piccolo borgo nell'alta valdinievole saluta i turisti toscani con un cin cin da quota 850 metri! Sede evento: Indirizzo: Piazza del Gobbo e Regina Elena, Serra Pistoiese, Pistoia Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 16.30 Provincia: PISTOIA Titolo evento: Brindisi con vini '1472' di Banca Mps Descrizione: effetto Arcobaleno di Bassilichi spa e musica live con Antenna Radio Esse Sede evento: Indirizzo: piazza Salimbeni, Siena Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 19.30 Provincia: SIENA Titolo evento: Apertura straordinaria Palazzo del Rettorato Descrizione: visite guidate Sede evento: Università di Siena Indirizzo: Siena Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 16 alle 19 Provincia: SIENA Titolo evento: Apertura straordinaria di Museo civico e Santa Maria della Scala Descrizione: Il Comune di Siena aderisce al progetto promosso dalla Regione Toscana con l'apertura notturna gratuita, il giorno 24 agosto, del Museo Civico e del Complesso Museale Santa Maria della Scala dalle ore 21,00 alle ore 24,00 (ultimo ingresso 23,30). Sarà visitabile gratuitamente anche il Teatro dei Rinnovati con visita guidata alle ore 21,00 e alle ore 22,30, e una speciale scenografia dedicata alla notte arcobaleno. Apertura straordinaria a pagamento (ingresso € 8,00) della Torre del Mangia dalle ore 21,00 alle ore 24,00 (chiusura biglietteria ore 23,30). Sede evento: Museo civico e Santa Maria della Scala Indirizzo: Siena Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Montanini by night Descrizione: attività commerciali dell'associazione di via aperti oltre orario, nella notte del 24 Sede evento: Indirizzo: via Montanini, Siena Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Aperitivo, brindisi e stand gastronomici Descrizione: abbinamento antiche terme e vini del Consorzio doc Orcia Sede evento: Bagno Vignoni Indirizzo: Bagno Vignoni, San Quirico d'Orcia Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Un brindisi con gli etruschi Descrizione: Quale occasione migliore per brindare ed ascoltare musica se non quella offerta nella splendida cornice del Museo Civico Archeologico Delle Acque di Chianciano Terme, che ha aderito all’iniziativa “Arcobaleno d’estate”, che vede coinvolte tutte le cittadine della regione Toscana. Un “Brindisi con gli Etruschi” è in programma sabato 24 agosto alle ore 19.30, con degustazioni di prodotti tipici e musica dal vivo, un evento realizzato dall’Assessorato alla cultura del Comune di Chianciano Terme in collaborazione con la Fondazione Museo Civico, l’Istituto Musicale Bonaventura Somma di Chianciano Terme e numerosi produttori locali. Nelle suggestive sale espositive del Museo sarà possibile ammirare i pregiati reperti archeologici rinvenuti nelle varie campagne di scavo ed in particolare sarà possibile ammirare gli enigmatici canopi, ma anche le sfavillanti oreficerie. Tutto sotto lo sguardo incantato di Thesan, la divinità dell’Aurora che evoca le radici storiche della stazione termale di Chianciano Terme. Sede evento: Museo Civico e archeologico Indirizzo: Chianciano Terme Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: alle 19.30 Provincia: SIENA Titolo evento: Un tuffo alle terme Descrizione: brindisi al bordo delle nuove piscine con i vini del Consorzio della denominazione di San Gimignano (vernaccia) Sede evento: Indirizzo: Chianciano Terme Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Concerto lirico Descrizione: con l'Associazione Celle sul rigo Sede evento: Villa a Sesta Indirizzo: Castelnuovo Berardenga Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 21.30 Provincia: SIENA Titolo evento: Raduno di auto e moto d'epoca Descrizione: raduno di auto e moto d'epoca con giro panoramico nel Chianti a cura del locale gruppo sportivo con brindisi alle 19.30, accompagnato dai prodotti biologici offerti dalla filiera corta di Pianella Sede evento: Pianella Indirizzo: Pianella, Castelnuovo Berardenga Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Apertura straordinaria del Museo del paesaggio Descrizione: con brindisi alle 19,30 Sede evento: Museo del paesaggio Indirizzo: Castelnuovo Berardenga Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 19.30 Provincia: SIENA Titolo evento: Tuffo con brindisi Descrizione: l'abbinamento fra acqua e vino qui è offerto da Consorzio Colli senesi Sede evento: alle terme Antica Querciolaia e San Giovanni Indirizzo: Rapolano Terme Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: SIENA Titolo evento: Brindisi in musica al Festival Puccini Descrizione: Un brindisi in musica che attraverserà due secoli della grande tradizione del teatro d’opera. Questo il programma di “Viva il Vino spumeggiante”, l’evento proposto dal Festival Pucciniano per Arcobaleno d’Estate: un grande aperitivo in musica a Torre del Lago con vista sul Lago di Massaciuccoli, tanto amato dal grande compositore lucchese.La sera del 24 agosto, giorno in cui il Festival Puccini chiude la sua edizione 2013 con l’ultima rappresentazione della Turandot, la piazza di fronte al Museo Puccini di Torre del Lago e il foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini si trasformeranno in un “salone delle feste” evocando le atmosfere dei grandi balli ottocenteschi con personaggi in costume e musica dal vivo, banda musicale, quintetto di ottoni, pianoforte e canto. Una data speciale quella del 24 agosto, simbolica per la Fondazione Festival Pucciniano, poiché fu proprio quel giorno del 1930 che Torre del Lago ospitò la prima rappresentazione lirica che poi ha portato al Festi val Puccini. Fu Pietro Mascagni, di cui quest’anno la Fondazione celebra l’anniversario dei 150 anni dalla nascita, la bacchetta di quella prima rappresentazione, la Bohème, un omaggio che il compositore livornese e il librettista Giovacchino Forzano decisero di fare all’amico Giacomo Puccini a sei anni dalla sua scomparsa . A tutti i partecipanti al brindisi sarà regalata la riproduzione in cartolina del ritratto di “Ritratto di Pietro Mascagni”, un’opera del 1928 del pittore viareggino Lorenzo Viani. Sede evento: la piazza di fronte al Museo Puccini di Torre del Lago e il foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini Indirizzo: Torre del Lago Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: LUCCA Titolo evento: Arcobaleno d'Estate a Villa le Maschere, UNA Poggio dei Medici e UNA Palazzo Mannaioni Descrizione: Sabato 24 agosto, dalle 18:00 – UNA Palazzo Mannaioni (Montaione – FI) Aperitivo in piscina e cena sotto le stelle La campagna Toscana sembra dare il meglio di sé all’imbrunire, quando la luce soffusa rende ancora più vividi i contorni dei suoi celebri paesaggi. In questo momento magico, non c’è niente di più rilassante che aspettare il calare della sera sorseggiando un bicchiere di buon vino in compagnia. Nella Notte arcobaleno d’estate sarà possibile ammirare questo panorama suggestivo presso il Pool Bar dell’UNA Palazzo Mannaioni, prestigiosa dimora storica del 500 immersa nel verde, dove l’aperitivo verrà servito a bordo piscina. La scoperta dei sapori toscani proseguirà, per chi sceglierà di restare, anche per la cena allestita per l’occasione in giardino, con le proposte culinarie del menù degustazione “La Tradizione” di quattro portate: - Il carpaccio di Baccalà caldo e freddo con crostino di polenta e farro - I paccheri della Val d'Orcia con pomodori ciliegino, favette verdi e trucioli di pecorino - La Guancia di Vitella in confit di vino rosso con flan di peperoni - Il tiramisù con biscotto di cantucci, croccante di mandorle e zuppa di Vin Santo Prezzo dell’aperitivo: 15 euro a persona Prezzo della cena: 45 euro a persona, bevande escluse. Domenica 25 agosto, dalle 11.00 alle 15.00 – Villa le Maschere (Barberino di Mugello – FI) Brunch della domenica Direttamente dagli Stati Uniti, l’alternativa fashion a colazione e pranzo che inizia in tarda mattinata e prosegue fino al pomeriggio incontra i sapori della cucina italiana e conquista il Mugello: un modo perfetto per prepararsi, a tutto relax, a un pomeriggio di sole e passeggiate sui colli toscani. L’appuntamento per uno sfizioso brunch è a Villa le Maschere, incantevole resort 5 stelle a Barberino di Mugello (FI) affacciato sul lago di Bilancino, ospitato in una lussuosa dimora del tardo Rinascimento fiorentino e circondato da 18 ettari di parco. Presso il dehor del Ristorante “Cancello di Ghiereto” tutti gli ospiti potranno iniziare la domenica con slancio gustando le prelibatezze del ricco buffet accompagnate da un piatto a scelta tra le proposte dal Hot menu, che include una ricca selezione di uova, primi e secondi. Prezzo: 40 euro a persona, bevande incluse. Domenica 25 agosto dalle 20:00 – UNA Poggio dei Medici (Scarperia – FI) Grigliata in piscina con buffet e musica jazz dal vivo Cibo e musica sono due esperienze complementari: il giusto accordo tra sapori e melodie crea una sinfonia capace di coinvolgere tutti i sensi. Quando il palcoscenico di questo incontro è una location di charme, non resta che lasciarsi trasportare dalle emozioni (e dalle note!) e iniziare a sognare. I profumi invitanti delle pietanze che si dorano sulla brace sono uno dei simboli dell’estate, e richiamano alla mente immagini di festa e convivialità all’aria aperta. Il golf resort UNA Poggio dei Medici, ricavato dal restauro di antichi casali toscani vicino all’antico borgo medievale di Scarperia (FI), propone una versione chic di questo grande classico delle serate estive, con un ricco buffet a bordo piscina accompagnato dai travolgenti ritmi jazz dello “Swing time duet”. Prezzo: 35 euro a persona, bevande incluse. Sede evento: Villa le Maschere (Barberino di Mugello), UNA Poggio dei Medici (Scarperia) e UNA Palazzo Mannaioni (Montaione) Indirizzo: Barberino del Mugello Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: 25/08/2013 Orario: Provincia: FIRENZE Titolo evento: Il premio "La Voce nel Sociale" Descrizione: musica e la premiazione di ospiti famosi in collaborazione con il CESVOT Sede evento: piazza Alberica Indirizzo: piazza Alberica, Carrara Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: MASSA e CARRARA Titolo evento: Apericena Arcobaleno e tanto altro Descrizione: Apericena in spiaggia con la partecipazione di quasi tutti gli stabilimenti balneari; idem per le vie del centro storico, con maxi tavolate nelle piazze principali; musica e spettacoli (organizza Comune, associazioni di categoria e balneari) Sede evento: stabilimenti balneari e centro cittadino Indirizzo: Massa Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: MASSA e CARRARA Titolo evento: Aperitivo Arcobaleno sul lungomare Descrizione: balneari e strade del vino per il grande aperitivo sul lungomare Sede evento: Indirizzo: Marina di Carrara Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: MASSA e CARRARA Titolo evento: Aperture straordinarie dei musei Descrizione: Tutti i musei rimarranno aperti gratuitamente Sede evento: Indirizzo: Carrara Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: MASSA e CARRARA Titolo evento: Tuffo e Aperitivo “Arcobaleno” Descrizione: ORE 18,15: corsa “Arcobaleno” del battello fluviale a Bocca d’Era ORE 19,30: aperitivo “arcobaleno” al costo di € 5,00 nel locale Bocca d'Era e presso “Amalia Laghi” L'ingresso ai Bagni Amalia ed alla Piscina Comunale a partire dalle ore 17,00 sarà compreso nel costo dell'aperitivo arcobaleno. L'apertura dell'impianto della piscina comunale e del Museo Piaggio eccezionalmente sarà prorogata alle ore 20.00. Sede evento: Piscina Comunale e presso “Amalia Laghi” (Laghi Braccini) Indirizzo: Pontedera Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 17.30 Provincia: PISA Titolo evento: Toscana Arcobaleno lungo l’antica Via dei Cavalleggeri - Brindisi alla Staffa Descrizione: Sabato 24 Agosto due gruppi di Cavalleggeri partiranno da Carrara e da Capalbio per riunirsi idealmente sul viale dei cipressi di Bolgheri Collaborano all'evento anche Coni Toscana, le Strade del Vino e dell'Olio L'antica Via dei Cavalleggeri si veste di Arcobaleno in occasione della Festa “Toscana Arcobaleno d'Estate” -iniziativa coordinata dalla Regione Toscana con il supporto di Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana e Toscani nel Mondo - l'antica Via si riscopre strada maestra per unire tutta la costa nel brindisi più frizzante dell'estate! Un'occasione unica per riscoprire il fascino della costa toscana, assaporando i colori e gli odori della regione, dalla maremma fino alle apuane, l'antico percorso rivive attraverso lo scalpitio dei cavalli e dei cavalieri che lo percorreranno. Sede evento: Indirizzo: Carrara Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: MASSA e CARRARA Titolo evento: Festival “Le arti scendono in piazza” Descrizione: Promosso dal gruppo di percussioni “Masquerada” per rilanciare la vita del centro storico, in programma sabato 24 agosto. Il primo festival toscano dedicato a tutti gli artisti che nell’occasione potranno mettersi in gioco e sfidarsi. Il festival ospiterà spettacoli di tutti i tipi, di grandi e di piccole dimensioni, musicali, teatrali, circensi, ballo. Gli spettacoli saranno inseriti in luoghi diversi tenendo conto del numero degli artisti e del tipo di esibizione. Sarà selezionato anche uno spettacolo itinerante o una Street Band. Alla base del Festival ci sarà un concorso, con il primo premio fissato in 500 euro, mentre il secondo e il terzo in oggetti di artigianato artistico. La giuria sarà al 50% popolare e per l’altra metà tecnica. Circa tre ore la durata di tutta la manifestazione. Ogni artista avrà a disposizione circa 30 minuti per l’esecuzione dello spettacolo. La prima esibizione si svolgerà dalle 18, 30 alle 20; la seconda dalle 21 alle 22, 30. L’evento però non si riduce al contest rappresentato dagli spettacoli di artisti provenienti da tutta Italia, ma nell’arco della serata, con inizio alle 17 e poi avanti fino a notte fonda, con musica, esibizioni, attrazioni ed enogastronomia. A rafforzare l’importanza di questa prima edizione anche l’inserimento dell’iniziativa nel programma dell’evento promosso da La Nazione e realizzato dalla Regione, “Toscana, Arcobaleno d’estate” che vedrà nello stesso giorno, alla stessa ora, tante iniziative scandite a suon di brindisi. Un flash mob regionale che sarà colorato dall’Associazione Carnevale di Foiano, per unire i tanti turisti e i toscani che il 24 agosto si troveranno nelle varie località inserite nel programma. L’evento è promosso dall’Associazione Culturale Masquerada, la band di percussionisti di Foiano, Siena, Cortona e Arezzo che ripropongono in giro per l’Italia i più irresistibili ritmi brasiliani. Sede evento: Indirizzo: Foiano Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: 17 Provincia: AREZZO Titolo evento: L’aperitivo più alto della Toscana Descrizione: sul Monte Gomito Sede evento: Rifugio Zeno Indirizzo: Abetone Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: alle 19 Provincia: PISTOIA Titolo evento: Rievocazione storica Descrizione: Sede evento: centro storico Indirizzo: Vicchio, Firenze Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: tutto il giorno Provincia: FIRENZE Titolo evento: Tutti i colori dell'aperitivo Descrizione: Sede evento: sulla terrazza dell'Acquario Indirizzo: Livorno Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: alle 19.30 Provincia: LIVORNO Titolo evento: Aperitivo Arcobaleno Descrizione: La città di Pistoia aderisce con un aperitivo sabato 24 dalle 19.30 in centro organizzato dagli aderenti a Fipe-Confcommercio Sede evento: in centro Indirizzo: Pistoia Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 19.30 Provincia: PISTOIA Titolo evento: 'Aperivino/ Aperidog' Descrizione: dal Circolo ricreativo due strade insieme a La Casina del Grillo di via Senese 129 R a Firenze per sabato 24 giugno. Vini e assaggi toscani per i padroni, snack da sgranocchiare per i loro amici a quattro zampe Sede evento: Due strade Indirizzo: via Senese, Firenze Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: alle 19.30 Provincia: FIRENZE Titolo evento: Aperitivo e djset Descrizione: Sede evento: Fondazione Spazio Reale Indirizzo: San Donnino, Campi Bisenzio, Firenze Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 18.30 Provincia: FIRENZE Titolo evento: Aperitivo analcolico con 'Toscanello' Descrizione: Aperitivo deve fare rima però con bere responsabile Ci hanno pensato a Castelfiorentino: qui infatti nasce il “Toscanello”, bevanda analcolica pensata per i più giovani e creata in occasione della festa di Toscana Arcobaleno Sede evento: Indirizzo: Castelfiorentino Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: alle 19.30 Provincia: FIRENZE Titolo evento: Orchestrada per Grey Cat Festival Descrizione: Sede evento: Cava di Pietra di Roselle Indirizzo: Cava di Pietra di Roselle, Grosseto Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: alle 21.30 Provincia: GROSSETO Titolo evento: “Streetfood in Masquerada” Descrizione: Dalle 16 alle 24 l'Associazione Streetfood (www.streetfood.it) porta in degustazione alcuni cibi di strada tra i più genuini e autentici brindare a un'estate di qualità. L'iniziativa si svolgerà in occasione dell'evento "Masquerada" (concorso per gruppi musicali di strada) organizzato dall'Associazione omonima locale Sede evento: piazza Cavour Indirizzo: piazza Cavour, Foiano della Chiana, Arezzo Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 16 Provincia: AREZZO Titolo evento: Festa per grandi e piccini e "chiccaio" Descrizione: Inoltre dalle 17 alla Villa di Groppoli festa per grandi e piccini e "chiccaio". Prevista anche musica, lettura di racconti e animatori per i più piccoli. Sede evento: Villa di Groppoli Indirizzo: Pistoia Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 17 Provincia: PISTOIA Titolo evento: Visita guidata e aperitivo al museo Descrizione: il Comune di Pitigliano (cell 389 5933592) offre alle 18 una visita guidata gratuita al Museo Archeologico all'aperto Albero Manzi (Strada Provinciale del Pantano 127, cell 389 5933592). Al termine della visita, alle 19.30, si terrà il brindisi a base di Kykeion, bevanda a base di vino e miele, accompagnato da crostini con crema di pecorino e salumi. Antiche ricette carpite dal ricettario "De re Coquinaria" di Apicio. L'iniziativa, grazie al prezioso contributo delle aziende locali, intende far conoscere e valorizzare i prodotti della "Madre Terra" legati ad antiche radici e ad un territorio incontaminato Sede evento: Museo Archeologico all'aperto Albero Manzi Indirizzo: Strada Provinciale del Pantano 127, Pitigliano, Grosseto Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: alle 18 Provincia: GROSSETO Titolo evento: Brindisi Arcobaleno per la Biennale Icastica Descrizione: Sede evento: Galleria Comunale d'arte moderna e contemporanea Indirizzo: Arezzo Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 17 Provincia: AREZZO Titolo evento: Gara dei 50 metri in tacco 12 Descrizione: Ritrovo alle 18: alla corsa parteciperanno 10 agguerrite ragazze: in palio un paio di scarpe, ovviamente tacco 12, di un noto brand toscano e alle 19.30 via all’aperitivo Sede evento: Sulla passeggiata di Viareggio, accanto al Principe di Piemonte Indirizzo: Viareggio, Lucca Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 18 Provincia: LUCCA Titolo evento: Schiuma Party Descrizione: Sede evento: Camping Cielo Verde Indirizzo: Marina di Grosseto Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: GROSSETO Titolo evento: Festa di Mezza Estate Descrizione: Musica, aperitivo e tanti buoni prodotti locali: stand gastronomici e concerto con il gruppo Fuori Bolla Sede evento: piazza Giovanni XXIII Indirizzo: piazza Giovanni XXIII, Montale, Pistoia Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 20.30 Provincia: PISTOIA Titolo evento: Aperitivo sotto i loggiati Descrizione: Tra gli eventi pensati per i più romantici l’aperitivo (gratuito) Sede evento: sotto i loggiati del Comune Indirizzo: Pienza, Siena Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 19.30 Provincia: SIENA Titolo evento: Musica no stop e schiuma party Descrizione: Sede evento: piazza della Vittoria Indirizzo: piazza della Vittoria, Empoli Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 20 Provincia: FIRENZE Titolo evento: “Festa della Musica” per il Cecina Music Park Descrizione: Sede evento: Villa Guerrazzi Indirizzo: Cecina, Livorno Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: 25/08/2013 Orario: dalle 18 Provincia: LIVORNO Titolo evento: Elezione di Mister e Miss Castelfalfi in piscina Descrizione: Una giuria internazionale con ospite a sorpresa a 12 blogger internazionali decreteranno i vincitori. Il premio? Accesso gratuito alla piscina per tutto il 2013 e il 2014 Sede evento: piscine di Castelfalfi Indirizzo: Montaione Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: FIRENZE Titolo evento: Aperitivo e selezione - spettacolo per Miss Cinema Descrizione: Sede evento: Parco delle Cascine Indirizzo: parco delle Cascine, Firenze Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: alle 19.30 Provincia: FIRENZE Titolo evento: Gara di cocomero, sfida a pallone e scapoli contro ammogliati Descrizione: Sede evento: Lido Oasi Indirizzo: Principina a Mare, Grosseto Data di inizio: 24/08/2013 Data di fine: Orario: dalle 17.30 Provincia: GROSSETO Titolo evento: Arcobaleno in fattoria Descrizione: Visita in fattoria, conoscenza e giochi con gli animali della fattoria, piccolo spettacolo equestre, possibilità di mini trekking con i nostri asini sul fiume Sieve (possibilità di bagno). Merenda ... Sede evento: Azienda Agricola La Ripa di Saulle Indirizzo: Via di Ripa, Borgo San Lorenzo (FI) Data di inizio: 25/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: FIRENZE Titolo evento: Serata medievale Descrizione: anteprima della Festa Sede evento: Palazzo Pretorio Indirizzo: Vicopisano Data di inizio: 25/08/2013 Data di fine: Orario: Provincia: PISA Titolo evento: Rassegna musica popolare Descrizione: Slow Food, aperitivi e cene a km zero Sede evento: Indirizzo: Vecchiano Data di inizio: 25/08/2013 Data di fine: Orario: 21 Provincia: PISA Titolo evento: Serravalle Jazz Descrizione: Serata inaugurale Sede evento: Rocca di Castruccio Indirizzo: Serravalle Pistoiese, Pistoia Data di inizio: 25/08/2013 Data di fine: Orario: alle 21 Provincia: PISTOIA
|