Florence Wine Event, che si terrà il 9 e 10 novembre, è l'ormai consolidato appuntamento, giunto alla sua ottava edizione, dedicato ai vini di eccellenza da tutta Italia. Questo evento di promozione enologica prevede sia la partecipazione di grandi che di più piccole aziende contraddistinte, entrambe, dall'ottima qualità dei loro prodotti. Da questa ottava edizione porteranno in degustazione i loro prodotti anche alcune aziende di olio extravergine di oliva, che presenteranno le nuove annate, di grappa, di pane e di salumi toscani con un'attenzione particolare alla cinta senese, razza autoctona della regione. Alle postazioni, come da tradizione del Florence Wine Event, saranno presenti gli stessi produttori che racconteranno al pubblico i loro vini, la loro storia ed i loro territori per far conoscere e apprezzare al meglio ciò che si gusta nel bicchiere. Ai banchi sarà possibile acquistare tutti i prodotti presenti. Mercoledì 6 novembre sarà la data di anteprima del Florence Wine Event con una cena speciale aperta al pubblico: ai fornelli lo chef Luca Cai del ristorante “Il Magazzino” a Firenze, noto per la sua passione per il quinto quarto ovvero le interiora, le frattaglie e le parti meno nobili, come la testa, la coda e le zampe, dei bovini, degli ovini e dei suini. Gli EXtraevents Prime e durante la manifestazione ci saranno degli appuntamenti che vedranno coinvolti ristoranti e enoteche dell’Oltrarno con proposte culinarie o cene a tema con abbinati vini ed extravergini presenti all’evento Tra le novità del Florence Wine Event due prestigiose locations: Il Convitto della Calza P.zza della Calza 6 - Firenze Vini e vignaioli d’Italia … anche olio, pane e companatico Lo Showroom Riccardo Barthel via Serragli 234 r - Firenze Sapori e sostanza della nostra terra Vino, olio, pane e salumi la merenda della tradizione Il Convitto della Calza, dal fascino unico e irresistibile, antico ospedale trecentesco dedicato a San Giovanni Battista, oggi è un caratteristico albergo di charme, mentre lo Showroom Riccardo Barthel è il negozio della famosa azienda di arredamento operante a Firenze fin dal 1976 e conosciuta nel mondo per il suo inconfondibile stile. Entrambi situati vicino a Porta Romana, porta principale d’accesso all’Oltrarno Fiorentino, sono facilmente raggiungibili a piedi, con i mezzi pubblici dal centro città, o in auto grazie ai numerosi parcheggi disponibili. Per accedere alla manifestazione si potrà acquistare la drink card (10 euro) con un numero stabilito di assaggi e ritirare il bicchiere alla cassa sia presso Il Convitto della Calza, sia presso lo Showroom Riccardo Barthel. Il Florence Wine Event è organizzato da Oltrarno Promuove e Promowine, con la direzione di Riccardo Chiarini. Il Comitato Oltrarno Promuove è formato da Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato e CNA. Diladdarno in Festa, organizzata dal Comitato Oltrarno Promuove, si avvarrà, a sua volta, di un calendario culturalmente interessante pensato per permettere ai partecipanti, dal 9 al 17 novembre, di andare alla scoperta delle ricchezze, soprattutto artigianali, dell'Oltrarno fiorentino. Programma completo Diladdarno 2013: Mercoledì 6 novembre Florence Wine Event - Grande cena di anteprima Circolo Rondinella del Torrino - Lungarno Soderini ,2 Chef Luca Cai – Ristorante “ Il Magazzino “ orario 20.00 - costo € 30.00 Prenotazione obbligatoria presso: info@firenzespettacolo.it (indicando nome e cognome e numero di telefono riceverete conferme scritta) e Bar Il Torrino 055.215921 Menu: consultare www.diladdarno.it www.promowine.it www.florencewinevent.com e su FB Sabato 9 novembre Florence Wine Event Convitto della Calza - Piazza della Calza 6 Vini e Vignaioli d’Italia …. Ma anche olio, pane e companatico Showroom Barthel – Via dei Serragli, 234/r Sapori e sostanza della nostra terra Vino,olio,pane e salumi – la merenda della tradizione Diladdarno in Festa Centro Commerciale Naturale Bobol Via Romana / piazza della Calza Iniziative varie Da Sabato 9 a Domenica 17 novembre ARTIGIANATO E' ARTE Via dei Serragli ang. - via Santa Maria mostra di artigiani e CNA arte a cura di CNA pensionati giorni lavorativi 15,00 / 19.00 - festivi e prefestivi 11.00 / 13.00 e 15.00/19,00 Domenica 10 novembre Florence Wine Event Convitto della Calza - Piazza della Calza Vini e Vignaioli d’Italia …. Ma anche olio, pane e companatico Showroom Barthel Via dei Serragli, 234/r Sapori e sostanza della nostra terra Vino,olio,pane e salumi – la merenda della tradizione Diladdarno in Festa Centro Commerciale Naturale Boboli Via Romana / piazza della Calza Iniziative varie Sabato 9 – domenica 17 novembre ARTIGIANATO E’ ARTE Via dei Serragli ang. – via Santa Maria mostra di artigiani e CNA arte a cura di CNA pensionati giorni lavorativi 15,00 / 19.00 festivi e prefestivi 11.00 / 13.00 e 15.00/19,00 “La Firenze del dopoguerra” - mostra fotografica ex Chiesa San Carlo dei Barnabiti Via sant’Agostino, 23 fotografia di Red Giogetti giorni lavorativi 15,00 / 19,00 - festivi e prefestivi 11,00 / 18,00 Domenica 17 novembre Fiera dei prodotti dell’agricoltura biologica su piccola scala Piazza Santo Spirito – Fierucolina d’autunno – tutto il giorno
|