The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
FIERE & EVENTI
Condividi nei social network
AL VIA CESENA WINE FESTIVAL Alle 19 gli AperiD’Hoc in quattro locali del centro storico
emilia-romagna (forlì-cesena) cesena
|
pubblicato il 05/02/2014 16:49:07 nella sezione "Fiere & eventi"
|
|
Cesena – Su il sipario sul Cesena Wine Festival che apre le porte a degustazioni, incontri, visite guidate insieme ai protagonisti del panorama enogastronomico nazionale. Si parte venerdì 7 febbraio alle 18,00 nella Libreria Giunti (piazza Giovanni Paolo II), con la presentazione del libro della giornalista cesenate Elsa Mazzolini, “Grandi chef piccoli prezzi” (Giunti editore). Insieme a lei quattro grandi artisti della cucina italiana che racconteranno il loro modo di interpretare il cibo: Riccardo Agostini de Il Piastrino di Pennabilli, Marco Cavallucci del ristorante La Frasca di Milano Marittima, Raffaele Liuzzi della locanda Liuzzi di Cattolica, Paolo Teverini dell’omonimo ristorante a Bagno di Romagna. Il libro, pubblicato nella collana Peccati di Gola, propone una carrellata di 27 grandi chef del panorama nazionale e internazionale che propongono al pubblico una serie di ricette accessibili a tutti sia come realizzazione sia come prezzo, a dimostrazione che il motto “poca spesa, molta resa”è applicabile anche alla cucina d’autore. Ma guai a chiamarle ricette low cost, consideratele invece un esempio di ‘’cucina democratica’’. Elsa Mazzolini, direttore de La Madia Travelfood, storicamente la prima rivista in Italia per i professionisti del food, di recente è stata insignita del prestigioso Premio Veronelli. Autrice di numerose pubblicazioni in ambito enogastronomico e Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, onoreficenza conferitale nel 2007 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel 2012 ha ricevuto il Premio Profeta in Patria nella prima edizione del Cesena Wine Festival. A dialogare insieme a lei ci sarà il giornalista Maurizio Magni, direttore della guida “Emilia Romagna da Bere e da Mangiare”. Al termine della presentazione seguirà una piccola degustazione con assaggi proposti dai tre grandi chef presenti alla serata insieme ai vini del Consorzio Produttori di vino e olio delle colline cesenati. Alle 19 ci si trasferisce in quattro locali del centro storico per gli AperiD’Hoc in compagnia di quattro produttori del Consorzio Vino e olio delle colline cesenati, in una iniziativa alla scoperta del ‘bere territoriale’. In degustazione un calice di Doc territoriale proposta e raccontata dai singoli produttori (gratuita la prima, a un prezzo convenzionato le successive). Questi i locali coinvolti nell’iniziativa: Enoteca ViVì (via Battisti, 1) con i vini di Altavita; Zampanò (corso Garibaldi, 52) Cantina Terre della Pieve; Bar 45 Giri (viale Carducci, 45) Cantina Zavalloni; Pappa Reale (via Fra Michelino, 1) La Castellana. Il Cesena Wine Festival è organizzato con il patrocinio del Comune di Cesena, della Provincia di Forlì-Cesena e della Camera di Commercio di Forlì-Cesena, e il contributo della Cassa di Risparmio di Cesena e del Consorzio Nazionale Rilegno.
Cesena (Forlì-Cesena)
Tel:0547-24284
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
lazio (viterbo) vitorchiano
emilia-romagna (reggio nell'emilia) quattro castella
piemonte (cuneo) castiglione falletto
Aziende Vinicole