"Ad illustrare i numeri e le iniziative della collettiva lombarda, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, l’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Gianni Fava, e il presidente di Unioncamere Lombardia, Francesco Bettoni. Il presidente di Veronafiere, Ettore Riello e il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani hanno presentato a Milano la 48ª edizione di Vinitaly
Con più di 200 espositori, anche quest’anno la viticoltura lombarda si conferma tra i principali protagonisti della 48ª edizione di Vinitaly, il più importante salone internazionale dedicato ai vini e ai distillati, a Veronafiere dal 6 al 9 aprile www.vinitaly.com.
La collettiva di aziende della Lombardia arriva a Verona, forte dei risultati di un export cresciuto nel 2013 dell’11,6% e di una vendemmia record in qualità, con quasi l’89% dei vini prodotti a denominazione Docg, Doc o Igt (1,30 su 1,46 milioni di ettolitri).
Il Padiglione Lombardia, ospitato come di consueto nel corso di Vinitaly al secondo piano del Palaexpo, è stato presentato questa mattina a Milano nella sede della Regione Lombardia dal presidente della Regione Roberto Maroni, dall’assessore regionale all’Agricoltura, Gianni Fava, e dal presidente di Uniocamere Lombardia, Francesco Bettoni. Con loro anche il presidente e il direttore generale di Veronafiere, Ettore Riello e Giovanni Mantovani.
"La Lombardia è la prima Regione agricola italiana e la seconda in Europa. E i nostri vini raccontano la storia di questa bellissima terra nel mondo, la creatività e l’operosità dei lombardi: è tutto questo che la Regione intende sostenere, anche in vista di Expo 2015
Governatore Maroni