The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
FIERE & EVENTI
Condividi nei social network
ETNA GRAND TOUR 2014 Oltre 30 Aziende a Roma
sicilia (catania) catania
|
pubblicato il 22/05/2014 21:11:03 nella sezione "Fiere & eventi"
|
|
C’è attività non solo a livello magmatico, ma anche sulle falde dell’Etna, il grande vulcano catanese mai sopito. Ed è un fermento positivo, espresso dai produttori vitivinicoli di spessore, siciliani e non, che hanno scelto di scommettere sugli impervi terreni sabbiosi, ricchi di scheletro, che ricoprono le pendici del cratere. Una terra certamente difficile, ma meravigliosa, profondamente dedita alla viticoltura sin dall’antichità, come testimoniano gli scritti del poeta Teocrito nel III secolo a.C.. Doc dal 1968 - tra le prime in Italia - negli ultimi dieci l’Etna Doc anni ha saputo richiamare l’attenzione della critica e degli appassionati sulla sua produzione vinicola, grazie alla qualità dei suoi Nerello Mascalese e dei suoi Carricante, vini di indiscutibile eleganza e capaci di manifestare una forte mineralità. Oltre 30 aziende presenteranno in degustazione i propri vini, per farci sentire tutto il calore e la forza della loro terra. Consorzio per la Tutela dei vini Etna con denominazione di origine controllata Seminario Etna Grand Tour 2014: il Carricante ROMA - Mercoledì 4 Giugno 2014 Dalle ore 16.00 alle ore 18.30 - Hotel Rome Cavalieri - Via A. Cadlolo, 101 - ROMA Prezzo: 10,00 € Un incontro per approfondire la conoscenza del vino bianco più rappresentativo della Doc Etna: il Carricante. Un vitigno antico, coltivato sulle pendici etnee da tempi lontanissimi, che si esprime in vini di grande finezza, elegante corredo aromatico e struttura gustativa caratterizzata da profonda mineralità. Andremo alla scoperta delle sue espressioni più interessanti, guidati dall’entusiasmo dei produttori locali e dalla consolidata esperienza di un Docente di Fondazione Italiana Sommelier. Ecco le etichette in degustazione Barone di Villagrande - Legno di Conzo 2010 Cantine Russo - Rampante 2012 Feudo Cavaliere – Mille Metri 2011 Emmi Veruccia - Quantico 2012 I Custodi delle vigne dell'Etna - Ante 2012 Nicosia - Fondo Filara Pietradolce - Archineri 2012 Tasca d'Almerita - Tenuta Tascante Buonora 2013 Tenute Mannino di Plachi - Carricante 2013 Terre dell'Etna - Afrodite 2011
Catania (Catania)
Tel:+39 333862111
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (siena) san quirico d'orcia
piemonte (asti) cerreto d'asti
umbria (perugia) montefalco
lombardia (brescia) moniga del garda
Aziende Vinicole