The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
FIERE & EVENTI
Condividi nei social network
FESTA DELLA TREBBIATURA A Castiglione in Teverina - Viterbo
lazio (viterbo) castiglione in teverina
|
pubblicato il 11/07/2014 16:42:27 nella sezione "Fiere & eventi"
|
|
"Si rinnova anche quest’anno, sabato 12 e domenica 13 luglio, a Castiglione in Teverina il tradizionale appuntamento con la Festa della Trebbiatura, ormai giunta alla sua XI edizione La manifestazione, primo appuntamento dell’estate castiglionese, è stata organizzata dal Comitato Festeggiamenti SS. Crocifisso, in collaborazione con la Pro Loco Castiglione e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Un evento tradizionale che non manca di riscuotere sempre maggior successo, edizione dopo edizione, nella rievocazione genuina per ricordare l'antica tradizione della mietitura e della trebbiatura. Durante i giorni dedicati alla Festa della Trebbiatura sarà inoltre aperto al pubblico, con orario 9:00-13:00 e 16:30-19:30, il MUVIS, Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari. Il museo, sito in piazza del Poggetto, è tra i più grandi spazi espositivi dedicati all'enologia presenti sul territorio nazionale. Si inizia sabato pomeriggio, in piazza Maggiore nel centro del paese, ricreando l’aia contadina con il clima della trebbiatura, con la carratura delle gregne di grano e l’arrivo della trebbia e poi si prosegue domenica pomeriggio con la rievocazione della trebbiatura, festeggiando il “cento” col suono della sirena, accompagnata da canti tradizionali e con giochi popolari. Una trebbia d’epoca, messa in funzione da mani esperte, darà la dimostrazione realistica del lavoro che si svolgeva in passato nei campi durante l’estate fino, all’incirca, agli anni settanta. La trebbiatura era un vero e proprio rito che coinvolgeva nelle diverse mansioni un gran numero di persone. Anche i bambini partecipavano attivamente al lavoro preparando il filo di ferro (fili di ferro sottilissimi utilizzati per la legatura delle balle di paglia durante la pressatura). I giorni della trebbiatura erano caratterizzati dal lavoro intenso che iniziava al mattino per terminare la sera, ma c'era anche lo spazio per molta allegria: durante il lavoro venivano consumati diversi litri di vino, sia per lenire il fastidio della polvere che per vincere il caldo. Nelle serate di sabato e domenica, la piazza principale del paese sarà come una grande aia, dove ballare, cantare e mangiare i cibi della trebbiatura: antipasto del macchinista, pasta co’ le rigaje, all’arrabiata, anatra arrosto, carne alla brace, dolci e tanto buon vino dei colli del Tevere. In caso di pioggia gli eventi serali si svolgeranno presso il MUVIS – Museo del Vino e delle Scienze agroalimentari, in cui sarà possibile anche visitare le sale espositive delle ex-cantine Vaselli. Un evento davvero interessante e quindi da non perdere per chi è appassionato di tradizioni e di buona e genuina enogastronomia.
Castiglione in Teverina (Viterbo)
Tel:335 381454
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (siena) montepulciano
umbria (perugia) montefalco
toscana (firenze) firenze
toscana (firenze) firenze
Aziende Vinicole