The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
FIERE & EVENTI
Condividi nei social network
FESTA DELL'UVA DI GATTINARA Dal 6 settembre "Musicando fra i Vigneti"
piemonte (vercelli) gattinara
|
pubblicato il 02/09/2014 12:53:20 nella sezione "Fiere & eventi"
|
|
Festa dell’Uva di Gattinara, 5-7 settembre 2014. Non sarà una semplice degustazione dei vini della Cantina Delsignore quella di sabato 6 settembre, ma un evento che proietterà Gattinara e la sua tradizionale Festa dell’Uva nella cornice che merita in quanto eccellenza italiana, ovvero l’Europa. “Musicando tra i vigneti: vino e suoni alle pendici del Monte Rosa” è infatti un appuntamento del semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea, iniziato il 1° luglio e ancorato a conoscenza e cultura, tra l’altro alla “vigilia” di un evento importante per il mondo del vino come Expo 2015. A tutti i partecipanti verrà offerta la possibilità di intraprendere un viaggio “dalla storia del territorio alla storia del vino” da un punto di osservazione privilegiato, quella “Torre delle Castelle” che domina la città ed è immersa tra i vigneti che hanno fatto conoscere Gattinara nel mondo. A fare da cornice, all’ora del tramonto, l’imponenza del Monte Rosa, da cui discende la Valsesia. All’introduzione storica, a cura dell’archeologo Gabriele Ardizio, seguirà l’assaggio dei vini della Cantina Delsignore di Gattinara di Stefano Dorelli e Giuseppe Delmastro, guidato dal sommelier AIS Massimo Baglione. Oltre al tradizionale “La Crotta” (tra l’altro appena entrato nelle Golden Star della guida ViniBuoni d’Italia) Spanna, antico nome del Nebbiolo caratteristico di queste colline, e al Gattinara vero e proprio, verrà servito, dopo 30 mesi di maturazione, anche Rosè, il primo spumante di Nebbiolo Gattinara, presentato con successo dall’azienda all’ultima edizione di Vinitaly. In questo contesto la musica non sarà certo relegata al ruolo di sottofondo. I Farfadet condurranno per mano l’ascoltatore attraverso mondi lontani: dalla musica tradizionale piemontese a quella franco-provenzale, occitana, bretone, irlandese, klezmer e gitana. L’evento è promosso dal Centro comune di Ricerca di Ispra per il Semestre italiano di Presidenza europea e da Cantina Delsignore, con il patrocinio del Comune di Gattinara.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Aziende Vinicole