The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino. Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
Strip Sinistra
Strip Destra
FIERE & EVENTI
Condividi nei social network   

CORCIANO CASTELLO DI VINO 2014
La quarta edizione tra vino, musica e cultura


umbria (perugia) corciano
pubblicato il 29/09/2014 17:35:42 nella sezione "Fiere & eventi"


CORCIANO CASTELLO DI VINO 2014La quarta edizione tra vino musica e cultura
"Tre giornate di degustazioni enogastronomiche, con 15 cantine della zona del Trasimeno e 13 punti di ristoro, sullo sfondo di eventi folkloristici, concerti live, dj set, premiazioni e conferenze… L’evento si svolgerà tra i palazzi, le opere d’arte e l’intatto tessuto medievale del centro storico di Corciano, un gioiello di storia sopravvissuto al tempo e uno dei Borghi più belli d’Italia, riconosciuto come Destinazione Europea d’Eccellenza

Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre, l'incantevole borgo di Corciano ospita la IV edizione di Corciano castello di vino, un evento nato nel 2011 con l’obiettivo di sostenere e qualificare il castello di Corciano attraverso la riscoperta e il recupero di tradizioni vinicole del territorio umbro.

Promosso dall’Associazione Corciano castello di vino, composta dalle tre storiche associazioni locali APD Corciano, Filarmonica Corciano e Pro loco di Corciano, l’evento dedicato al vino, e tra i più importanti dell’antico borgo medievale, si svolgerà all’interno delle antiche vie medievali del borgo, adeguato scenario storico-artistico per valorizzare un prodotto che ha forti radici nella storia del paese.

Corciano castello di vino è un percorso sensoriale itinerante rivolto a tutti gli amanti del buon vino e delle tradizioni. I visitatori, acquistando il proprio calice a 5 euro, potranno degustare gratuitamente i diversi vini di tutte le cantine che per l’occasione allestiranno spazi personali, distribuiti per le vie del paese.

Cantine partecipanti: Azienda Agraria Carlo e Marco Carini, Madre Vite, Morami, Poggio Bertaio, Berioli, Terre del Carpine, Pucciarella, Le Piagge, La Casa dei Cini, Casali del Toppello, Castello di Magione, Nofrini, Duca della Corgna, Il Poggio e Coldibetto.

Le cantine sono tutte nel territorio del Trasimeno, alcune delle quali fanno parte dell’Associazione Strada del vino Colli del Trasimeno.

Nel corso dei tre giorni sarà possibile assaporare anche le numerose delizie gastronomiche locali grazie ai corner, punti di ristoro all’aperto, dislocati nel centro storico del borgo.

La Taverna del Duca, inoltre, proporrà un prelibato menù, tutte le sere diverso e particolarmente curato da cuochi esperti, adatto ad ogni tipo di palato. Musica dal vivo ed animazioni contribuiranno a creare un’atmosfera suggestiva ed emozionante.

LE NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2014

Come ogni anno, il pubblico potrà esprimere il proprio voto in favore per della sua cantina preferita. Quest’anno non sarà solamente la giuria popolare ad assegnare il Premio Corciano Castello di vino, ma una giuria di esperti sarà chiamata a dare il proprio autorevole giudizio.

I voti della giuria tecnica si sommeranno a quelli della giuria popolare, decretando il vincitore dell’edizione 2014. La giuria di esperti sarà composta da: Jacopo Cossater, wine-blogger e giornalista, Federico Varazi di Slow Wine e da Giorgio Laurini di FISAR, Federazione Italiana sommelier Delegazione Valdichiana.

Tra le novità di quest’edizone, anche alcune collaborazioni con importanti realtà del territorio, quali l’Associazione Avanti Tutta Onlus e l’Accademia del Peperoncino di Perugia.

L’Associazione Corciano Castello di vino e l’Associazione Avanti Tutta Onlus, si sono unite infatti in occasione della IV edizione dell’evento, per sensibilizzare e diffondere il concetto ed il motto di Leonardo Cenci (presidente Avanti Tutta), “Combattere il cancro...si può...e si deve!!!”.

La manifestazione inserirà nel proprio circuito un metodo semplice di donazione all’Associazione Avanti Tutta Onlus: si potranno donare 2 euro nell’acquisto dei ticket degustazione, nell’acquisto dei calici necessari per la degustazione e nello spazio cena presso la Taverna del Duca.

Altra importante collaborazione è quella con la Delegazione Umbra dell’Accademia Italiana del Peperoncino che parteciperà alla manifestazione con una serie di piccanti appuntamenti!

Si terrà anche quest’anno il concorso fotografico su Instagram che regalerà all’autore della foto più bella, realizzata durante l’evento e con l’hashtag obbligatorio #corcianocastellodivino, una cena per 2 persone presso la Taverna del Duca.

Ed ancora ogni giorno corsi base per sommelier tenuti dall’Associazione Italiana Sommelier e tanti gli eventi musicali tra concerti dal vivo e dj set.

Il programma nel dettaglio

Venerdì 3 ottobre

• Alle ore 18.00 l’Inaugurazione dell’evento presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, con la partecipazione di Leonardo Cenci, presidente dell’Associazione “AVANTI TUTTA”.

• Alle ore 18,00 l’apertura degli stand per le degustazioni.

• Alle ore 20,30, in Piazza Doni, al via i corsi base sommelier tenuti da AIS, Associazione Italiana Sommelier. (I corsi si terranno venerdì e sabato alle ore 20,30 e domenica alle ore 17,30 e 18,30).

• Alle ore 21,00, in Piazza Doni, la conferenza “Umbria Capsicum: Saperi e... sapori di peperoncino” con il Prof. Domenico Rutili, in collaborazione con l’Accademia del Peperoncino di Perugia.

• Alle ore 21,00, in Piazza Coragino, la serata VIN...TAGE, un evento dedicato agli anni ‘50 con la scuola di ballo ROCK YOUR BOOGIE ASD.

• Ancora musica alle ore 23,00 in Via Ballarini con “wine set” a cura di DJ’s SESè + MAX + FOJO + BEENS “i vini - li sono la nostra passione” !!GOOD HOUSE MUSIC & WINE FOR HAPPY PEOPLE!!

Sabato 4 ottobre

• Alle ore 16.30, nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, il Convegno “Vino in sicurezza - bere responsabilmente”. Relatori: Dottor Giampaolo Fiorio, Specialista in Chimica e Biochimica Clinica Università degli Studi di Perugia, M.llo Monia Mattiacci, Polizia Prov.le di Perugia, Comandante Marco Maccari, Polizia Municipale di Corciano, Andrea Mastriforti, CRI Comitato locale di Corciano. Modera Diego Contini, Agronomo.

Durante il convegno si assegnerà il Premio CORCIANO CASTELLO DI VINO wine art 2014, in collaborazione con il Liceo Artistico “Bernardino di Betto” di Perugia, la Scuola media "Benedetto Bonfigli" di Corciano. Gli elaborati grafici prodotti dagli studenti saranno esposti all’interno del Castello di Corciano.

• Alle ore 18,00 l’apertura degli stand per le degustazioni.

• A partire dalle ore 19.00, comincia la serata musicale con la CORCIANO STREET DRUMS, per poi proseguire, alle ore 20,45, in Piazza Coragino, con il concerto della Trasimeno Band, che vedrà la partecipazione straordinaria di Francesco Santucci, noto sassofonista e compositore perugino.

• Alle ore 21,30, in Piazza Doni, la prima edizione di “Rioni in Filomena”, il Palio della Filomena tra i rioni di Corciano.

• Alle ore 23,00, in Piazza Coragino: “Contro @vento”, live music anni ’70-’80, a cura dell’Associazione Corciano castello di Vino. In Via Ballarini il wine set DJ’s MARCO MOLINARI + FOJO.

Domenica 5 ottobre

• La giornata di Corciano castello di vino comincia alle ore 16,00 in Piazza Doni, con un evento per i bambini: “giocare nel castello”, Giochi per bambini con FRAGOLINO.

• Dalle ore 16,30, il via ai concerti musicali con TAKA BAND, per le vie del borgo.

Alle ore 16,30, in Piazza dei Caduti, il concerto di vino Splash.

• Alle ore 17,30, Piazza dei Caduti, il concerto delle TOP HAT SISTERS.

• Alle ore 17,00 l’apertura degli stand per le degustazioni.

• Alle ore 18,00 sala del Consiglio Comunale, “Degustazione Bendata” - il premio Corciano Castello di vino “miglior rosso/miglior bianco”. Presenzierà la serata Mauro Casciari de “LE IENE” Leonardo Cenci di “AVANTI TUTTA”. Il premio verrà assegnato da una giuria tecnica sulla base di una degustazione bendata dei vini proposti dalle cantine partecipanti. La giuria sarà composta da: Jacopo Cossater, wine-blogger e giornalista, collaboratore della guida “I Vini d’Italia” de l’Espresso; Federico Varazi di SLOW WINE; Giorgio Laurini di FISAR, Federazione Italiana sommelier Delegazione Valdichiana (Delegato Emma Lami).

• Alle ore 21,30, presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, la Premiazione CORCIANO CASTELLO DI VINO miglior cantina partecipante 2014.

Seguirà la premiazione del Premio CORCIANO CASTELLO DI VINO concorso fotografico Instagram.

Tutti i giorni: apertura Taverna del Duca > venerdì, sabato e domenica ore 20,00

Tutte le sere presso la Chiesa di Sant’Antonio: “MAN VS FOOD”
Escalation Piccante, a cura dell’Accademia del Peperoncino di Perugia. Regolamento sito web: www.corcianocastellodivino.it
Corciano (Perugia)
Tel:0755188255/260
Website:www.corcianocastellodivino.it
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network   
Leggi articoli simili
abruzzo (teramo) roseto degli abruzzi
NOBILE DI MONTEPULCIANO VS MONTEPULCIANO DABRUZZOPer la prima volta a confronto due grandi vini italiani
Il Chianti Vola a Monaco
puglia (bari) modugno
LArtista Arianna Greco spiega la sua Arte Enoica a Palazzo Colavecchio
Tuscany Wine è la vetrina della produzione vinicola toscana ad Arezzo Fiere
toscana (lucca) camaiore
TERRE DI TOSCANAA Lucca la Settima Edizione
Festival Franciacorta dal 27 Maggio
JAPAN OLIVE OIL PRIZELa Camera di Commercio Italiana in Giappone annuncia la terza edizione
umbria (perugia) montefalco
IL SAGRANTINO MONTH TORNA A NEW YORK CITY E DEBUTTA A CHICAGO Il Terzo Anno di Promozione in Collaborazione con Eataly
lazio (roma) roma
LE ETICHETTE DIVINEDella Tenuta Cerulli in Mostra a Roma
CANTINA RICCHI AL VINITALY PRESENTA VITTORIOIl Nuovo Vino Rosso della Cantina
Prenota Degustazioni
Cerca il tuo vino
per territorio, caratteristiche e prezzo

Aziende Vinicole

ULTIME NEWS PER CATEGORIA
News Wine
Cielo e TerraAcquisisce il 50% del marchio Maia
Le Manzane Natale 2017: il Prosecco Docg che aiuta i disabili
Enartis presenta Zenith: la rivoluzione nella stabilizzazione del vino
CONSORZIO VINO NOBILE DI MONTEPULCIANOPiero di Betto nominato Presidente
SILVER COCKTAIL BRANDIMARTEAlla Loggia di Piazzale Michelangelo 92esima edizione di Pitti Immagine Uomo
Wine World
TOP WINE DALLARGENTINADa oggi in Italia su buenowine.com
OFFERTA VINI INTERNAZIONALIPromozione BuenoWine
LA PREGIATA UVA MALBECUn vitigno importante con spiccate caratteristiche
VINI UNICIBueno Wine seleziona i migliori vini dal mondo
I VINI ARGENTINI CRESCONO E si fanno apprezzare nel mondo
Le cantine
Cielo e Terrasponsor del Calendario Curvy Women 2023
#BEVISORDO A COLLISIONIIl 13 Luglio 2017
SORDO VINIGrande successo per levento I Fantastici 8 Cru di barolo 2013
CANTINE LA PERGOLA: da Moniga del Garda (BS) la sfida bio di un nuovo brand da 300 mila bottiglie
ROSE 2012 DI BARONE PIZZINIMiglior metodo classico Bio dItalia
Enologo e agronomo
Passaporto genetico dei principali vitigni autoctoni Italia
In breve:Vino In Purezza
Roberto Cipresso
Luca DAttoma
Asso Enologi
Salute e benessere
UVA DENTRO E FUORI LA SPAAlto Adige. Autunno in bellezza con i trattamenti all’uva di Terme Merano
VINO E BENESSERETutto il buono del vino
VINO & SALUTELassociazione che promuove la ricerca scientifica sugli effetti benefici del vino.
Piante Resistenti a Malattie Fungine: Meno Anticrittogamici in Vigna
Solo in Ottobre: l’Uva Fresca di Vendemmia   SCOPRI LOFFERTA
Wine style
CANTINE ENOTECHE E VINERIECome risparmiare con la tipografia online
VACANZA ENOGASTRONOMIA IN UMBRIAWine Break destate a Torgiano
CONCORSO FOTOGRAFICO PIACENZA DOROLeccellenza in uno scatto
A SPASSO PER ROMAGirovagando con gusto
INTERVISTA A ALESSANDRA CONFORTIL’importanza della comunicazione nel settore vitivinicolo
Guide
PRESENTATA A BERGAMO LA NUOVA GUIDA ORO I VINI DI VERONELLILa nuova edizione della guida Oro
TUTTE LE NOVIT DELLA GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2016A Siena svelati i prestigiosi Sole
I SUPER TRE STELLE 2016 PREMIATI DALLA GUIDA ORO I VINI DI VERONELLIEcco i vini
LA GUIDA SUL LAMBRUSCO86 schede con i migliori vini le analisi sensoriali immagini e dati tecnici di produzione
Slow Food presenta: Il Vino Quotidiano
Fiere & eventi
Nuovo Curatore per la Guida Oro VeronelliAndrea Alpi Responsabile Formazione
Fieragricola Enovitis in Campo fa già il Pieno di IscrizioniGrande Partecipazione ai Convegni
Main Event Cocktail Show alla sua terza edizione stupisce ancoraAl via la seconda giornata di Food&Wine in Progress
MAIN EVENT COCKTAIL SHOWIn occasione di Food&Wine in Progress a Firenze Stazione Leopolda
ORTE IN CANTINAPercorso itinerante tra specialità locali e vini di qualità
Ristoranti
RISTORANTE AL CAPITELLOL’eccellenza dai sapori naturali
A FIRENZE CUCINA ETRUSCADai lampascioni al garum
OSTERIA DE LORTOLANORicercatezza delle Materie Prime e Alta Qualità a Due Passi dal Duomo
TAVERNA ANGELICAAutenticità e Cortesia nel Cuore di Roma
TRANI LA CENA DEI COLORILa primavera servita a tavola
Compro e vendo
VENDESI Azienda Gaiole in Chianti
VENDESI Azienda agricola Montepulciano - COD. PPEI000053
VENDESI Azienda agricola Montepulciano - COD. CSDT000345
VENDESI Azienda agricola Montepulciano - COD. RPDT000448
VENDESI Azienda agricola Grosseto - COD. RSDT000473
Il ricettario
PASTA FRESCA ALLE ROSOLINE DI CAMPOPerfetto abbinamento con Prosecco Superiore DOCG
BISTECCA ALLA FIORENTINA E CHIANTIUno dei piatti più famosi al mondo unito ad un grande vino
VIN BRULEPreparazione e Storia
Torta Ubriaca con Cioccolata e Vino Rosso
Orzotto con pere e radicchio rosso affogato al Vino Rosso
Arte Wine
A Firenze il Chianti Classico Colle Beretoe l’EnoArte di Elisabetta Rogai brindano alla tecnologia della nuova Classe A della GMG Mercedes
ELISABETTA ROGAI A MILANORassegna Cibum Nostrum
ENOARTE E LA PUGLIAAl Gourmettino l’Osteria Contemporanea di Domenico Cilenti
QUATTRO VINI DI SIENA PER ELISABETTA ROGAIL’artista fiorentina dipinge anche con il vino del territorio senese il Drappellone del Palio dell’Assunta
DIPINGERE COL VINO?Adesso è un film-documentario su Arianna Greco
Enoteche
ENOTECA PROVINCIALE DEL TRENTINODegustazione di vini salumi e formaggi
ENOTECA VINCANTO MilanoZuppa di cipolle di Isabella
ENOTECA PALAZZO PICCOLOMINI SIENANel 1987 ho ideato a Siena Le Bollicine primo bar à vin della città del Palio.
ENOTECA REGIONALE EMILIA ROMAGNAdal 1970 per difendere i vini del territorio Emiliano
ENOTECHE ITALIANE IN RETEComunicazione tra le enoteche italiane i produttori di vino ed il numeroso pubblico di internet.
Vini Italiani
NOCCHINO E FOGLIA TONDA DI PODERE EMAUn viaggio fra i sapori della Toscana
IL SOLE DEI TEMPIDa Massucco un vino da provare
IL VINO PI PREZIOSODalle Cantine Ravazzi agli amanti del buon vino
DIVINITYTutto il prestigio delle bollicine
IL BAROLOUn Nettare che Arriva dal Nebbiolo
Non solo vino
FENIMPRESE FIRENZE ADOTTA LA PIATTAFORMA DIGITALE FENPLACEPiattaforma digitale di comunicazione
RINASCE CON LA TERZA GENERAZIONE IL MARCHIO BRANDIMARTEGrazie alla nipote Bianca Guscelli
ACETO BALSAMICO DEL DUCA CELEBRA I 125 ANNI DI STORIABottiglia limited edition dal logo in lamina doro
RIVIERA GINDalla Romagna il primo e unico gin italiano prodotto con distillato di vino
FIRENZE ALLA SCOPERTA DEI SAPORI DELLA PUGLIAVenerdì 10 giugno al Ristorante Tosca