The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
FIERE & EVENTI
Condividi nei social network
ANTEPRIMA SAGRANTINO 2012 quattro concorsi per diffondere la cultura del celebre vitigno
|
pubblicato il 21/12/2015 17:14:38 nella sezione "Fiere & eventi"
|
|
Dopo l’annuncio delle date ufficiali, Anteprima Sagrantino 2012 – a Montefalco, il 22 e 23 febbraio 2016 – torna a far parlare di sè allargando gli orizzonti della manifestazione alla promozione culturale dei vini di Montefalco. Nel corso della due giorni, dedicata a giornalisti, ristoratori e buyers, non avrà luogo solo la presentazione dell’annata 2012 del MontefalcoSagrantino DOCG e delleannate in uscita sul mercatodegli altri vini del territorio. Il Consorzio Tutela Vini Montefalco, infatti, rinnova il suo impegno con l’arte e la cultura lanciando oggi i quattro concorsi: “Etichetta d’Autore 2012”, “Sagrantino nel piatto” , “Miglior Carta dei Vini Montefalco” e “Gran Premio del Sagrantino”. “In un calice di Sagrantinosi incontrano itinerari storici, artistici, letterarilegati al territorio di Montefalco e a quello nazionale che conferiscono a questo vino un'importante eredità culturale – spiega Amilcare Pambuffetti, Presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco – Eredità culturale che vogliamo arricchire, anno dopo anno, di nuova linfa per dar modo ad artisti, chef e operatori di raccontare attraverso i nostri calici una storia sempre nuova”. “Etichetta d’Autore 2012” si rivolge a fumettistiche abbiano compiuto il 18esimo anno di età e operino su tutto il territorio nazionale. I partecipanti saranno chiamati a interpretare il “Il Montefalco Sagrantino DOCG” e a candidare il proprio lavoro artistico entro l’8 Febbraio 2016. L'opera vincente, premiata il 22 febbraio 2016 a Montefalco, diventerà l'etichetta celebrativa dell'annata 2012 del Montefalco Sagrantino DOCG. Con un respiro più ampio rispetto alla passata edizione, “Sagrantino nel piatto” aperto per Anteprima Sagrantino 2012ai cultori della cucina nazionale. Gli chef dovranno sfidarsi nell’ideazione di ricette – dalla cucinatradizionale o innovativa fino alle rielaborazioni e alla fusion - che abbiano come ingrediente il Sagrantino. Antipasti, dessert, primi o secondi piatti finalisti – candidati entro l’8 febbraio 2016 - saranno preparati e presentati dagli chef stessi alla presenza della giuria giudicante il 22 febbraio 2016. Assoluta novità, il concorso “Miglior Carta dei Vini Montefalco” nato con lo scopo di selezionare e premiare il ristoranteumbro con la carta dei vini più rappresentativa del Sagrantino e dei vini di Montefalco. La carta dei vini, infatti, oltre a sancire l’armonia tra la proposta di cucina e gli abbinamenti enologici possibili, rappresenta un’impronta identitaria del ristorante stesso. Il ConsorzioTutela Vini Montefalco,per il primo anno, consegnerà questo riconoscimento a chi si sarà fatto promotore della cultura enologica montefalchese. Giunto all’ottava edizione il “Gran Premio del Sagrantino”: una vera e propria competizione professionale tra oltre 15 sommelier. I migliori tre, selezionati tra i partecipanti provenienti da tutta Italia, si sfideranno, in un evento pubblico, per aggiudicarsi le borse di studio istituite dal Consorzio per sviluppare la conoscenza tecnica dei vini prodotti nell’area di Montefalco. Un’occasione unica, per ammirare sommelier professionisti all’opera con degustazioni, abbinamenti, carte dei vini e tutto quanto concerne la corretta comunicazione del Sagrantino all’interno di un ristorante. Per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento e adesione ai concorsi: www.consorziomontefalco.it
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (siena) montepulciano
toscana (siena) montalcino
Aziende Vinicole