Prosegue con un'altra serata, già sperimentata con successo, l'originale ciclo di "Aperitivo vista vigna", iniziativa dell'azienda vinicola Querceto di Castellina di Castellina in Chianti inaugurata lo scorso 1 giugno. Venerdì 28 settembre, dalle ore 19 alle ore 22.30, nella bellissima veranda aziendale all'aperto con vista sui vigneti Jacopo Di Battista, titolare della cantina, riproporrà agli ospiti presenti "Messico, nuvole e... Chianti Classico", una stuzzicante accoppiata fra la tradizione vinicola targata Chianti Classico e i piatti più e meno noti della cucina messicana: i vini di Querceto di Castellina accompagneranno un buffet di specialità messicane, offrendo un divertente percorso gustativo che vuole avvicinare due realtà solo apparentemente così lontane. Una carrellata di sapori e suggestionicurata dallo chef messicano German Briz, a Firenze da oltre 10 anni e specializzato nella realizzazione di serate con protagonista la cucina messicana tradizionale (con collaborazioni in numerosi locali e ristoranti fiorentini). Tante le preparazioni che scandiranno il menu, studiato ad hoc per la serata, ENCHILADAS (rotoli di tortilla di farina con pollo dentro, bagnati di salsa di pomodoro speziata con cipolla, aglio, peperoncini, coreandolo, crema e formaggio, fusi in forno), GUACAMOLE (Avocadi schiacciati, cipolla, pomodoro, coreandolo, limone, sale e pepe), RISO (Riso con verdure), FRIJOLES CHARROS (Fagioli neri, pancetta, salsiccia, carne di suino, pomodoro, cipolla, epazote, aglio), MOLLETES (Crostini, burro, fagioli, salsa di pomodoro, formaggio, fusi in forno), NACHOS (Tortilla di mais fritta, salsa di pomodoro, panna e formaggio in forno), HONGOS AL AJILLO (Funghi champignon, aglio, peperoncini, cipolla, epazote, vino bianco), SALSA RANCHERA (Salsa di pomodoro speziata, peperoncini), SALSA HABANERA (Salsa di peperoncini habanero molto piccante, olio di oliva, limone, origano). Un tuffo nella tradizione messicana più autentica immersi nella pace della campagna chiantigiana! Costo aperitivo: euro 10 per la prima consumazione, 4 euro dalla seconda. Querceto di CastellinaL'azienda, certificata biologica, estende la sua proprietà per oltre 50 ettari, di cui 11 destinati a vigneto e circa 3 ad oliveto, tutti iscritti all'albo del Chianti Classico Docg. La produzione vinicola è attualmente di circa 55.000 bottiglie annue divise fra cinque etichette - "L'aura" Chianti Classico, "Vigneto Belvedere" Chianti Classico Riserva, "Podaliro", Toscana Igt da merlot in purezza, "Cinque", Igt da uve sangiovese, e il "Livia", unico bianco aziendale da grappoli di Viognier e Roussane - mentre circa 800 sono quelle di olio extra vergine di oliva. L'azienda ha anche un agriturismo (www.querceto.com), composto da appartamenti da 2 a 8 posti letti, tutti dotati di cucina e resede esterna privata.
|