The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
FIERE & EVENTI
Condividi nei social network
XXXIII FESTA DEL VINO A PALAZZONE In provincia di Siena al via la festa dedicata al buon vino
toscana (siena) san casciano dei bagni
|
pubblicato il 21/07/2016 08:45:14 nella sezione "Fiere & eventi"
|
|
Tutto pronto per la XXXIII edizione della Festa del Vino di Palazzone (SI) che prenderà inizio venerdì 22 luglio. Quello fra il borgo toscano e il buon vino è un legame che affonda le sue radici in epoche lontane tanto che sembra che il piccole paese fosse rinomato per la produzione di buon vino già nel XVI secolo. Ad aiutare sicuramente anche la particolare posizione a confine fra tre regioni meravigliose:Toscana, Umbria e Lazio che favorisce la nascita di prodotti di altissima qualità traendo la sua forza proprio dall’incontro delle diversità territoriali. Da un lato le dolci colline toscane, dall’altro la rigogliosa natura umbra. Non a caso in molti, assaggiando i vini palazzonesi, vi ritrovano la sinuosità delle famose etichette umbre ma anche la forza e il gusto rotondo e pieno dei migliori Nobili o Brunelli. La prima edizione della Festa del Vino ebbe luogo nel 1981 quando, in occasione della settimana dei vini senesi (allora organizzata dalla Mostra Mercato Nazionale dei Vini e denominazione di Origine e di Pregio in collaborazione con l’Enoteca Italica permanente di Siena), venne organizzata proprio a Palazzone una tavola rotonda con assaggio guidato dei vini locali. Moltissime le cantine e i produttori che aderirono all’iniziativa fra le quali alcune che, ancora oggi, partecipano alla Festa del Vino. Dopo tanti anni la Festa del Vino continua a far conoscere i vini di questo meraviglioso territorio abbinandoli a prodotti tipici del territorio come formaggi e salumi che si possono gustare nella suggestiva cornice dell’enoteca creata nella piazza del paese oppure, durante la cena, o a piatti della tradizione preparati dalle sapienti mani delle donne del paese. A partecipare tutte le cantine della zona come Cantine Ravazzi, Cantina Giacomo Mori, Azienda S. Filippo, Podernuovo a Palazzone,Podere Bolgherino, Azienda Agricola Ciaccioni, Cantina Gentili. I vini delle cantine possono essere degustati durante la cena, che offre un menu differente per ogni serata a base di prodotti tipici del territorio come tartufo o funghi, o nella enoteca della Festa, creata appositamente per l'occasione nella graziosa piazza del pozzo. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, anche questa edizione ha visto il Concorso Fotografico "Ieri Come Oggi"che vuole porre l'attenzione sui gesti e i lavori della campagna che oggi, come tanti anni fa, vengono ripetuti per far nascere prodotti di eccellenza come l'ottimo vino di Palazzone. La Festa del Vino vi aspetta a Palazzone-San Casciano dei Bagni (SI), il 22-23 e 24 luglio 2016.
San Casciano dei Bagni (Siena)
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Aziende Vinicole