The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
FIERE & EVENTI
Condividi nei social network
Sagra del Tordo, Montalcino 27/28 ottobre 2012
|
pubblicato il 16/10/2012 08:26:11 nella sezione "Fiere & eventi"
|
|
Sabato 27 e domenica 28 ottobre, Montalcino rivive il Medioevo con la rievocazione storica della “Sagra del Tordo”. Si potrà assistere al sorteggio storico trecentesco, l’esibizione dei falconieri, banchetti, enogastronomia e la spettacolare sfida tra gli arcieri dei quattro quartieri della città. È dal 1957, che l’ultima domenica di ottobre, Montalcino celebra la Sagra del Tordo, che vive il momento clou nella sfida di tiro con l’arco tra i quattro Quartieri di Montalcino, Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio. La Sagra del Tordo non rappresenta quindi solo rievocazione storica che diviene spettacolo, ma è l’espressione del modo di essere e della vita sociale della gente di Montalcino, che in questi giorni rivive, in maniera fantastica, il suo passato attraverso l’acceso antagonismo tra i Quartieri. Degustazione di piatti tipici montalcinesi presso gli stands dei Quattro Quartieri, sotto le mura della trecentesca Fortezza; sabato 27 dalle ore 15 alle ore 20, domenica 28 dalle ore 9 alle ore 20. Sabato 29 Ottobre Ore 11Piazza del Popolo - Ballo del gruppo folcloristico “Il Trescone” di Montalcino Ore 11.30 Il corteo muove da Piazza Cavour verso Piazza del Popolo Ore 12 Piazza del Popolo - Sorteggio degli arcieri dei Quartieri Ore 16 Piazza Cavour - Partenza del corteo storico per il campo di tiro Ore 16.45 Campo di tiro - Provaccia di tiro con l’arco Domenica 30 Ottobre Ore 9 Ballo del gruppo folcloristico “Il Trescone” di Montalcino per le vie cittadine Ore 11 Palazzo comunale - Il corteo delle dame scende in piazza del Popolo Ore 11.15 Piazza Cavour - Partenza del corteo storico verso la Fortezza Ore 11.30 Piazza del Popolo - Il banditore annuncia la festa e offerta dei doni ai signori di Fortezza Ore 11.45 Sagrato della chiesa di Sant’Egidio - Benedizione degli arcieri Ore 12 Fortezza - Saluto degli arcieri Ore 15 Il Corteo storico muove dalla Fortezza verso Piazza Cavour Ore 15.30 Piazza Cavour - Partenza del Corteo per il campo di tiro Ore 15.45 Campo di tiro - Torneo di tiro con l’arco fra i quattro Quartieri della città
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
lombardia (monza e della brianza) monza
lombardia (milano) milano
umbria (perugia) montefalco
Aziende Vinicole