The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
FIERE & EVENTI
Condividi nei social network
"Lo gradireste un goccio di vinsanto?"
|
pubblicato il 19/10/2012 11:58:16 nella sezione "Fiere & eventi"
|
|
Montefollonico, Siena - Dal 4 all'8 dicembre 2012 si svolgerà la VII edizione della manifestazione tutta dedicata al Vinsanto. Cinque giorni dedicati a questo nettare con degustazioni enogastronomiche italiane e dell'Andalusia. Di seguito il programma dell'evento "Lo gradireste un goccio di vinsanto?" 7°edizione Montefollonico dal 4 all’8 dicembre 2010 SABATO 4 DICEMBRE 2010 Ore 21.15 - Teatro “B. Vitolo” “FLAMENCOVIVO” Spettacolo musicale con i ballerini di flamenco LARA RIBICHINI e DARIO CARBONELLI DOMENICA 5 DICEMBRE 2010 Ore 21.15 - Teatro “B. Vitolo” “VIAGGIO NELL’OPERETTA” Produzione Compagnia Teatro Giovani di Torrita di Siena e Istituto di Musica di Montepulciano - Dir. Luciano Garosi LUNEDI 6 DICEMBRE 2010 Ore 21.15 - Teatro “B. Vitolo” “BLUES 70” con il Gruppo OPHELIA MARTEDI 7 DICEMBRE 2010 Ore 21.15 - Teatro “B. Vitolo” ATTO UNICO “DOMANDA DI MATRIMONIO" a cura del GRUPPO TEATRALE DI MONTEFOLLONICO Ore 22.00 - DOLCI SEDUZIONI Spettacolo folkloristico con il gruppo "IN VINO VERITAS" Teatro “B. Vitolo” Canzoni, stornelli paesani e degustazione vinsanto in compagnia del gruppo storico In Vino Veritas di Torrita di Siena che con la loro ironia e simpatica presenza riesce sempre a coinvolgere il pubblico che assiste alle loro performance. MERCOLEDI' 8 DICEMBRE Ore 10,30 Teatro “B. Vitolo” Presentazione delle realtà produttive del Vinsanto e dello Sherry con la proiezione di documenti filmati sui territori delle “Terre di Siena” e dell’Andalusia Conducono Silvia e Laura Squizzato (Rai 2 – Mezzogiorno in famiglia) Tavola rotonda sul tema: “Il Vin Santo e le produzioni di nicchia nella cultura e nel marketing dell’enogastronomia e dell’ospitalità” Partecipano: Gianni Salvadori Assessore Agricoltura Regione Toscana Anna Maria Betti Assessore Agricoltura e Turismo Provincia di Siena Massimo Guasconi Presidente CCIAA Siena Magda Antonioli Direttore del Master “Economia del Turismo” della S.D.A. – Università Bocconi Milano; responsabile della sezione turismo del CERTeT; autrice di numerose pubblicazioni in materia di turismo enogastronomico Ore 15,00 per le vie del borgo Degustazione di: -Vin Santi delle aziende produttrici delle zone del Nobile di Montepulciano, del Chianti, del Brunello di Montalcino e delle Vallate Aretine. -Vin Santi dei produttori amatoriali partecipanti al concorso indetto dall’Amm.ne Comunale -Sherry ed altri vini liquorosi e aromatici dell’Andalusia -Degustazione di prodotti tipici locali e andalusi (pecorino, salumi, prosciutti, formaggi dell’Andalusia, salsicce bianche, sanguinaccio) con assaggio della paella, piatto tipico spagnolo, cucinato in piazza in una grande padella (1,5 metridi diametro). Animazione in strada con canti popolari toscani ed esibizione di ballerini di flamenco. Ore 16,30 Chiesa sconsacrata di S. Bartolomeo (affreschi restaurati risalenti all’anno 1000) degustazione guidata di ricette tipiche toscane e andaluse accompagnate da Vino Nobile di Montepulciano e Montilla-Moriles confronto gastronomico tra il prosciutto di cinta senese ed il “pata negra” Ore 17,00 Teatro “B. Vitolo” Concerto della Banda Cittadina “La Samba” Ore 18,30 Teatro “B. Vitolo” Premiazione dei vincitori del Concorso “Il miglior Vin Santo fatto in casa” (1° premio, un caratello da 60 litri) dal 4 all’8 dicembre Teatro “B. Vitolo” si svolgeranno rappresentazioni in vernacolo toscano ed uno spettacolo di ballerini di Flamenco. per l’intero periodo dell’evento, presso l’ufficio turistico di Montefollonico sarà possibile degustare gratuitamente Vin Santo.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
emilia-romagna (piacenza) piacenza
Aziende Vinicole