The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
IL RICETTARIO
Condividi nei social network
VIN BRULE' Preparazione e Storia
|
pubblicato il 31/01/2014 10:09:36 nella sezione "Il ricettario"
|
|
A cura di Alessandra Conforti Il freddo si fa sentire, la nostra penisola combatte con pioggia, neve e venti freddi, così abbiamo pensato di regalarvi la ricetta del "Vin Brulè", una bevanda calda a base di vino utilizzata nei paesi del nord ( e non solo!) per riscaldarsi e allontanare i malanni. Si perché questa bevanda speziata, dalla leggera gradazione alcolica, bevuta molto calda, sembra abbia il potere di riscaldare il corpo e scacciare i piccoli malanni di stagione! Non vogliamo addentrarci in questioni mediche, fatto sta che vino aromatizzato se ne è sempre bevuto fin dall'antichità, freddo o caldo, a seconda della temperatura a cui si vivesse. L'abitudine di bere vino cotto infatti si diffuse nelle popolazioni alpine e ancora oggi, durante le manifestazioni ed eventi vari, viene distribuito fra la gente per rallegrare lo spirito e scaldare i cuori. Molti si chiedono se i vino cotto sia alcolico, un po' si. Ovviamente dire con esattezza la gradazione è un po' difficile perché dipende molto dal tipo di vino utilizzato (normalmente si usa del vino rosso), durante la lenta cottura del vino però, l'alcool etilico evapora (a 83 °C). Possiamo dire quindi che la gradazione alcolica del Vin Brulè è molto variabile (solitamente tra gli 11 e i 14 gradi alcolici) e che molto dipende dal tempo di cottura e dal tipo di fiamma utilizzata. PREPARAZIONE Il vin brulé si prepara riscaldando vino rosso (nella versione tradizionale) o vino bianco, aggiungendo quindi zucchero a piacere e diverse spezie, di base cannella e chiodi di garofano. In alcuni casi vi si aggiungono facoltativamente delle scorze di limone, anice stellato, e/o qualche spicchio di mandarino. RICETTA Ingredienti per 4 persone: 1 litro di vino rosso 200 gr di zucchero 2 stecche di cannella 5 chiodi di garofano 1 pizzico di noce moscata 1 arancia Servite caldo!
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (siena) san casciano dei bagni
Aziende Vinicole