The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
IL RICETTARIO
Condividi nei social network
BISTECCA ALLA FIORENTINA E CHIANTI Uno dei piatti più famosi al mondo unito ad un grande vino
toscana (siena) san casciano dei bagni
|
pubblicato il 08/07/2015 12:07:46 nella sezione "Il ricettario"
|
|
Chi non conosce la bistecca alla fiorentina? Grande, per non dire enorme, succosa e di una qualità riconosciuta in tutto il mondo. Mediamente si aggira su 1-1.5 Kg di peso per un altezza all’incirca di 5-6 cm. Insomma una bistecca davvero notevole, non c’è che dire! Il taglio viene preso dalla lombata del vitellone della zona Chianina (da cui la bistecca prende il suo secondo nome, “bistecca Chianina”), allevato secondo rigide norme sanitarie nei pascoli della zona di Siena, terra famosa per le sue dolci colline e per i grandi spazi aperti che permettono ai pascoli di crescere sani e forti per una carne ottima, saporita e consistente. L’accompagnamento tradizionale per questa bistecca son i fagioli cannellini con un filo di olio o anche una semplice e fresca insalata. Abbinamento tipico della fiorentina è un buon vino Chianti che da secoli accompagna questa enorme bistecca grazie alle sue note morbide e leggermente tanniche, unito ad un corpo medio, che certamente ben si sposano alla consistenza della carne. Per una perfetta cena toscana, una bella bistecca alla fiorentina e una buona bottiglia di Chianti sono l’accoppiata ideale! Per questo motivo la cantina Ravazzi ha lanciato la sua offerta speciale: ben 10 bottiglie di Chianti, 5 DOCG e 5 Riserva, da accompagnare alla vostra succosa e saporita fiorentina. E in più in omaggio due barattoli di ragù tipico toscano: uno di cinghiale e uno di cinta senese, antica razza di suini della zona dei colli senesi da cui si ricavano dei salumi famosi in tutta Italia come la finocchiona.
San Casciano dei Bagni (Siena)
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Aziende Vinicole