The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
IL RICETTARIO
Condividi nei social network
La spongata
|
pubblicato il 30/10/2012 18:56:43 nella sezione "Il ricettario"
|
|
ricetta tratta dal sito “Ode al Vino” Preparazione La farcitura va preparata un giorno prima, così da insaporirsi bene. Sbriciolare accuratamente le noci, le mandorle, i pinoli e le nocciole. Versare il miele in un pentolino, e porlo su fuoco basso a fluidificarsi. A questo punto versare il vino nel pentolino con il miele e portare ad ebollizione. Unire poi la frutta secca precedentemente tritata e l`uvetta, che avrete ammorbidito in acqua tiepida. Mantenendo sempre il fuoco basso, aggiungere i biscotti secchi triturati ed amalgamare il tutto. Spolverate il tutto con la noce moscata e la cannella, il pepe nero e dei chiodi di garofano pestati. Ottenuto un composto omogeneo, togliere dal fuoco, lasciare raffreddare. Versare poi questo composto in una terrina e lasciare riposare al fresco per un giorno (meglio se due). Il giorno successivo, preparare la pasta. Porre sul piano di lavoro la farina a fontana, aggiungere al centro il burro morbido, lo zucchero ed iniziare ad impastare. Unire poi un pizzico di sale e del vino bianco. Continuare ad impastare fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo. Porre quindi a riposare circa 30 minuti al fresco. Dividere la pasta in due parti, una più consistente dell`altra. Disporre la parte di impasto più grande sul fondo di una teglia, precedentemente imburrata e cosparsa di farina, e stenderlo fino ai bordi. Versare il ripieno, preparato il giorno prima, e foderate con la parte più piccola dell`impasto, che avrete steso a parte. Unire i bordi, bucare con l`ausilio di uno stuzzicadenti la parte superiore della torta e, spennellarla con poco d`olio. Porre la torta in forno preriscaldato a 190°e fare cuocere per circa 30 minuti, il guscio deve dorare leggermente. Una volta ultimata la cottura, fare raffreddare la torta e guarnire con zucchero a velo.
Ingredienti per il guscio gr. 300 di farina gr. 100 di burro gr. 100 di zucchero un bicchierino scarso di vino bianco Un pizzico di sale Ingredienti per la farcia gr. 200 di miele liquido gr. 50 di mandorle pelate gr. 50 di noci sgusciate gr. 50 di nocciole gr. 50 di pinoli gr. 50 di uvetta un pizzico di cannella un pizzico di noce moscata biscotti secchi sbriciolati Mezzo bicchiere abbondante di vino bianco secco tipo Albana di Romagna Un pizzico di pepe nero Un pizzico di chiodi di garofano pestati
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Aziende Vinicole