The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
ARTE WINE
Condividi nei social network
Intervista a : Giuseppe Mallia
|
pubblicato il 02/03/2013 10:26:18 nella sezione "Arte Wine"
|
|
Il nostro viaggio attraverso i sensi fa tappa nelle visioni di Giuseppe Mallia, Maestro dell’avanguardia iperealista. In molte delle sue opere il cibo fa bella mostra di se’, più desiderabile ed appetitoso di quello reale, interpretato in chiave ironica e surreale. 1.‐ Giuseppe, due parole per presentarti brevemente al nostro pubblico. “Ho iniziato a dipingere giovanissimo, negli anni ’70. Nel 1980 visitai una mostra di Gregorio Sciltian e qui m’innammorai delle nature morte. Così cominciai a dedicarmi al cibo, ma in modo realistico. Dopo qualche anno scoprii l'iperrealismo di Holman Hunt, uno dei fondatori del gruppo dei Preraffaelliti ed in seguito venni ha conoscenza degli iperrealisti americani, come Chuck Close. É da qui che inizia la mia arte iperreale... fino a raggiungere la pittura ad effetto 3D.” 2.‐ Intriganti i tuoi miraggi... perché il cibo? Perche sempre in primo piano, cosi raffinato, cosi dettagliato? “I miraggi nascono dal desiderio di fare arte nuova, così ho immaginato di trovarmi nel deserto e di avere come miraggio tortine di frutta, gelati ed altri dolci; in questo modo riesco a citare degli elementi della storia dell'arte attualizzandoli nella contemporaneità. La necessità di inserire il soggetto in primo piano è importante, perchè richiama l'effetto del 3D nel cinema. Come sicuramente hai notato ciò che fa da sfondo è sfocato: ciò da maggior forza al soggetto in primo piano. La grande definizione dei dettagli è necessaria, affinchè si possa avere un buon effetto 3D.” 3.‐ Nella tua arte il cibo e molto importante: quanto lo e nella tua vita? “Lo è fin troppo! Lo adoro: ma cerco di essere attento ed equilibrato e di nutrirmi bene, evitando gli eccessi. Ma nelle occasioni particolari cedo alla gola ed ai suoi piaceri. Sono molto goloso di dolci, non so se si era intuito!” 4.‐Due parole per coloro che credono che gli iperealisti modifichino foto, che non facciano veri e propri dipinti... “Per quanto mi riguarda la mia è pura arte pittorica. É arte pura nell'utilizzo del colore per dare luce e forma al soggetto. Nel mio caso, quando dipingo un’opera, fotografo alcuni passaggi del procedimento, per poter dimostrare l'inconfutabilità della mia arte iperrealista.” L’opera completa di Giuseppe Mallia è visibile in: www.giuseppemallia.it L’intervista e stata realizzata da Emma Salvati e Simonzosi, per iltempoarte, www.iltempoarte.it
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (firenze) firenze
Aziende Vinicole