The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
ARTE WINE
Condividi nei social network
ARTISTI PER FRESCOBALDI Yuri Ancarani, Michael Sailstorfer, Jorinde Voigt
|
pubblicato il 03/03/2014 19:04:28 nella sezione "Arte Wine"
|
|
Sono stati annunciati da Tiziana Frescobaldi, presso la Ambasciata d’Italia a Berlino alla presenza dell’Ambasciatore Elio Menzione, i tre artisti che partecipano al Premio Artisti per Frescobaldi nel 2014, sono: Yuri Ancarani, Michael Sailstorfer e Jorinde Voigt. Artisti per Frescobaldi è un Premio annuale ideato da Tiziana Frescobaldi ed è dedicato agli artisti delle ultime generazioni, interpreti d’una contemporaneità spesso complessa e in perenne trasformazione. La famiglia Frescobaldi, da 700 anni nel vino, manifesta attenzione e partecipazione verso le tendenze dell’arte contemporanea e vicinanza agli artisti del XXI secolo. L’Ambasciatore, come si apprende in una nota dell'azienda vitivinicola, ha espresso grande interesse e apprezzamento per l’iniziativa, ricordando lo stretto rapporto che da tempo lega la sua sede diplomatica all’arte contemporanea, ed in generale la diplomazia italiana alla creatività artistica odierna. Il Premio, giunto alla seconda edizione, si collega all’antica tradizione di mecenatismo dei Frescobaldi e al tempo stesso apre un nuovo capitolo, con protagonisti e linguaggi espressivi nuovi. Alla prima edizione, - svoltasi a Milano alla Fondazione Stelline nel ‘13 - hanno partecipato Ra di Martino, Giovanni Ozzola, Elisa Sighicelli. Quest’ultima - in Italia con la Galleria Gagosian - s’ è aggiudicata il Premio. Il verdetto è stato proclamato durante una speciale serata da una giuria di tre direttori di museo. Per l’esordio internazionale Artisti per Frescobaldi ha scelto la Germania, paese molto vicino all’Italia sotto il profilo culturale: due degli artisti sono tedeschi, Michael Salistorfer e Jorinde Voigt; Yuri Ancarani è italiano. Le opere saranno esposte a Berlino il prossimo autunno, in uno spazio di prestigio dedicato all’arte contemporanea. Una giuria di tre direttori di museo decreterà il vincitore nel corso d’una serata speciale che coinvolgerà il mondo dell’arte contemporanea tedesco. Gli artisti realizzeranno l’opera ispirandosi alla Tenuta del Castello di Nipozzano, sulle colline vicino a Firenze. Inoltre, disegneranno un’etichetta per un’edizione speciale del Montesodi Riserva, rosso di grande struttura ed eleganza, cru del Castello di Nipozzano, prodotto in quantità limitata. E’ prevista un’edizione speciale di Montesodi dedicata ad Artisti per Frescobaldi. Una parte del ricavato sarà data a un’ associazione che sostiene i giovani artisti. “Abbiamo scelto la Germania, e Berlino in particolare, perché a livello simbolico rappresentano nel mondo dell’arte contemporanea una vetrina molto importante. Comprendere il presente è sempre stato desiderio dei Frescobaldi nelle varie epoche. Con Artisti per Frescobaldi vogliamo mantenere questo interesse ed arricchirlo costantemente ” – ha affermato Tiziana Frescobaldi, Direttore Artistico. “La scelta d’invitare all’edizione tedesca del premio Artisti per Frescobaldi Yuri Ancarani, Michael Sailstorfer, Jorinde Voigt è stata determinata dall’idea d’interpretare la tenuta di Nipozzano attraverso linguaggi espressivi diversi, che vanno dal disegno alla fotografia, fino al video” ha affermato Ludovico Pratesi, curatore del Premio. GLI ARTISTI DEL 2014 Juri Ancarani, nato a Ravenna nel 1972si esprime soprattutto attraverso la video arte. La sua opera è caratterizzata da un’ atmosfera surreale e fantastica che avvolge scenari industriali, abbinati a interni domestici di una routine quotidiana. Micheal Sailstorfer, classe 1979, è un artista concettuale, specializzato nella reinterpretazione di oggetti e materiali del quotidiano, con cui realizza sculture, installazioni e video Jorinde Voigt, classe 1977, si esprime attraverso il disegno, il collage e la fotografia, analizzando testi letterari, luoghi e situazioni di matrice diversa. www.artistiperfrescobaldi.it FONTE ANSA
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (firenze) firenze
Aziende Vinicole