The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
VINI ITALIANI
Condividi nei social network
Controguerra Passerina
|
pubblicato il 30/12/2012 18:09:54 nella sezione "Vini Italiani"
|
|
Il Controguerra Passerina è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Teramo. Caratteristiche organolettiche: colore: giallo paglierino con riflessi dorati odore: tenue sapore: fresco, sapido Controguerra ha ricevuto la denominazione DOC nel 1996 diventando la denominazione più giovane d’Abruzzo Il territorio di questa DOC è quello dei comuni di Controguerra, Torano Nuovo, Ancarano, Corropoli e Colonnella, includendo gia vini di gran pregio in diverse tipologie. Le principali sono fondamentalmente due, il "Rosso", ottenuto da uve Montepulciano e in minima parte da Merlot e/o Cabernet Sauvignon, e il "Bianco", ottenuto da Trebbiano Toscano e Passerina, con una minima aggiunta di altri vitigni raccomandati. Il Controguerra rosso è ottenuto da almeno il 60% di uve di Montepulciano d’Abruzzo, con minimo il 15% di uve di Merlot e/o Cabernet Sauvignon e da altre uve a bacca rossa autorizzate. E’ un vino di colore rosso rubino intenso, sapore asciutto, leggermente tannico, caratteristico, con grado alcolico minimo del 12%. Il vino DOC Controguerra bianco è ottenuto da uve di Trebbiano Toscano (minimo 60%), Passerina (minimo 15%) e da altre uve a bacca bianca autorizzate. E’ un vino di colore giallo paglierino, odore fruttato, sapore secco, con leggero gusto amarognolo, gradazione alcolica minimo 12%. Inoltre, fanno parte della stessa DOC: lo spumante ottenuto da uve Trebbiano (min. 60%), Chardonnay, Verdicchio, Pecorino, da soli o congiuntamente fino al 30%; il Novello, il Passito bianco, il Passito Rosso, e tutti quelli con menzione del vitigno (Merlot, Cabernet, Ciliegiolo e Pinot nero). Ottimo come aperitivo e da abbinare con antipasti e pesce.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
piemonte (cuneo) castagnito
toscana (siena) san casciano dei bagni
toscana (pisa) montecatini val di cecina
trentino-alto adige (bolzano - bozen) termeno sulla strada del vino - tramin an der weinstrasse
sardegna (cagliari) senorbì
umbria (terni) montegabbione
toscana (firenze) bagno a ripoli
campania (salerno) prignano cilento
valle d'aosta (aosta) saint-christophe
veneto (treviso) valdobbiadene
toscana (arezzo) terranuova bracciolini
toscana (pisa) montescudaio
toscana (livorno) suvereto
trentino-alto adige (bolzano - bozen) termeno sulla strada del vino - tramin an der weinstrasse
abruzzo (pescara) spoltore
Aziende Vinicole