The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
NON SOLO VINO
Condividi nei social network
UNICI A TASTE 2014 Cinque Amici Produttori della Gastronomia Italiana
toscana (firenze) firenze
|
pubblicato il 07/03/2014 11:51:23 nella sezione "Non solo vino"
|
|
a cura di AC A Taste 2014, che si svolgerà a Firenze dall'8 al 10 Marzo arrivano Cinque amici produttori, interpreti delle più virtuose realtà della gastronomia italiana, uniscono i propri talenti, lavorando insieme per raggiungere obiettivi ambiziosi: eccellenza nella qualità dei prodotti e dell’immagine, che è puntuale ed originale. Sono Ursini - Grandi olii grandi specialità,Savini Tartufi, Biscottificio Mattei Deseo, Pasta Mancini e Il Borgo del balsamico, che parteciperanno con tantissime novità. Il Biscottificio Antonio Mattei a Taste arriva con il nuovissimo Cantuccio al cioccolato fondente nella confezione rossa, proponendo una ricetta gustosa e naturale. Verrà poi presentato anche il "biscotto della salute" che arriverà sul mercato a settembre in due nuove versioni: Integrale e Kamut. La marchigiana Pasta Mancini, che produce pasta dal grano duro raccolto dai propri campi, si presenterà invece a Taste con una importante novità e un nuovo packaging. Presto sulle nostre tavole arriverà lo Spaghettone. Per realizzarlo è stata messa a punto una nuova trafila con inserti in bronzo e una specifica ricetta di essiccazione, a bassissime temperature. Tantissime le novità proposte anche da Ursini che arriva a Taste con una nuova linea di sughi, tanti nuovi prodotti sott'olio "I Manicaretti", e con gli "Altri Pasti Ursini". La Linea di Sughi offre ben 25 proposte che attingono alla cucina tradizionale e moderna, passando per le proposte regionali e quelle dell'alta cucina. Infatti dalla collaborazione di Ursini con il famoso chef Niko Romito, sono nate altre grandi proposte come il Sugo baccalà e zafferano, il Gran Sugo alle Olive, il Sugo Alfierina e il ControPesto alle cime di rape. Il Borgo del Balsamico poi si presenta con il nuovo marchio: nonchiametemiaceto, un Aceto balsamico di Modena IGP certificato, naturale, senza additivi ne coloranti, perfetto per un target giovane. Un nome che è un “divertissment” che prende spunto dalla passione per le rose. Tre “rose” per tre toni differenti di “rosa”. Clair matin: rosa pallido per un prodotto quotidiano, agro e fresco. Mary Rose: rosa più pieno per un prodotto morbido e intenso. Single Cherry: rosa acceso, per un prodotto morbido, fruttato e sciropposo. In programma nella linea del Tinello la presentazione di Aceto di mele Millemele, Condimento bianco e Condimento alla mela. Per finire Savini Tartufi che rinnova la sua immagine grafica e in particolare il nuovo logo, che nasce dalla volontà di rendere omaggio all'evento del 2007: il rinvenimento del tartufo Guinness dei primati, il famoso tartufo bianco gigante da 1,497 kg, battuto all’Asta Internazionale di Toscana di beneficenza, con il quale è stato vinto il record mondiale per il tartufo più grande e per il prezzo più alto mai pagato, 330.000 dollari. Per questo, come protagonista del logo, è stata scelta la pianta del tartufo, ovvero l'albero da cui ha origine il prestigioso prodotto su cui la Famiglia Savini lavora con passione e competenza, da ben quattro generazioni. A completare la filosofia, non poteva mancare la parola “Tuscany” e la scelta del colore marrone, così da sottolineare il grande legame di Savini con la “toscanità” e con il territorio, non solo per le materie prima ma in primis per il tartufo.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (firenze) firenze
Aziende Vinicole