The wine italia, il nuovo modo di conoscere il vino.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@thewineitalia.com
NON SOLO VINO
Condividi nei social network
TAVERNE APERTE PER LE GIORNATE DELL'OLIO E DEL VINO Nel centro storico di Gallese il 21 e 22 novembre
lazio (viterbo) gallese
|
pubblicato il 11/11/2015 10:58:40 nella sezione "Non solo vino"
|
|
Anche a Gallese si celebrano i due prodotti d’eccellenza della Tuscia, l’olio ed il vino. Un intero week-end, sabato 21 e domenica 22 novembre, in cui nel pittoresco paese in provincia di Viterbo sarà possibile fare un viaggio nei sapori e nella storia, con un percorso enogastronomico tra i sapori di una volta assolutamente da non perdere. La Giornate dell’Olio e del Vino, organizzate dalla Proloco guidata da Emanuel Demetrescu, celebrano quest’anno la nona edizione e rappresentano un atteso momento di valorizzazione del territorio e di riscoperta di piatti tradizionali, come il prelibato pane mollo che sarà condito con il gustosissimo olio nuovo. Si tratta di un antico cibo gallesino che rischiava di andare scomparso ma che è stato appositamente riproposto per l’occasione, e sarà possibile gustare, insieme ad altri piatti tipici locali, nelle caratteristiche taverne accompagnato da ottimo vino novello, così da creare un prezioso filo diretto tra passato e presente. Nel fitto calendario in programma, infatti, i due aspetti si mescolano l’uno all’altro in maniera perfetta, così da creare un cartellone ricco ed invitante per tutti i numerosi visitatori. La festa si apre, sabato 21 novembre, con un interessante momento di approfondimento storico. Alle 17, infatti, presso il centro culturale Marco Scacchi, si terrà il convegno sul tema “L’olio ed il Vino nel territorio e nei secoli”, in cui la dottoressa Rita Cosentino, esperta in materia in quanto responsabile della Necropoli della Banditaccia, terrà un importantissimo excursus storico tra Etruschi e Falisci sui due prodotti maggiormente rappresentativi del territorio. Seguirà l’apertura del percorso enogastronomico nel centro storico del paese. Domenica 22, altro appuntamento da non perdere per gli amanti delle passeggiate all’aria aperta. Gallese sarà il punto di partenza alla scoperta della Via dell’Olio, camminata naturalistica organizzata dal Walk in Tuscia. Alle 10 invece, via alle visite guidate all’interno del borgo ed ai monumenti più caratteristici. Alle 12 apertura del percorso enogastronomico. Nel pomeriggio l’attesa dimostrazione della trasformazione del formaggio in formaggio e ricotta con un’imprevedibile sorpresa finale. Sia sabato che domenica saranno presenti con i loro stand sia le aziende appartenenti al biodistretto delle Forre e della via Amerina sia produttori locali che esporranno in degustazione ed in vendita prodotti tipici del territorio. Per info: pagina Facebook Tel. 333.7146010
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (firenze) firenze
Aziende Vinicole