The wine - la rivista sul mondo del vino
Denominazione Champagne
pubblicato il 06/11/2012 10:11:01
Denominazione Champagne
Il terroir champenois ospita la vite fin dall'inizio della nostra era. Benché la sua superficie si sia ridotta nel corso del tempo, la sua unicità è stata riconosciuta molto presto e la protezione della sua Denominazione d'Origine è stata la prima ad essere accolta.


Oggi rinomata a livello mondiale, la Denominazione Champagne non è stata realizzata in un solo giorno. La sua storia è vecchia di secoli ed è ricca di aneddoti.

Tutto comincia da un terroir così eccezionale da dar vita a vini originalissimi grazie al talento di uomini che seppero esprimerne la delicata tipicità sublimandola con l'effervescenza.

La sua originalità divenne molto presto celebre, già sotto l'impulso dei pionieri che fecero conoscere questi vini d'eccezione ai colti amatori di tutto il mondo. All'inizio del XX secolo, lo Champagne aveva già la potenza d'un mito. Gli Champenois decisero di proteggerlo, fissando un'area rigidamente delimitata e regole comuni di produzione, il che si tradusse nel riconoscimento della Denominazione d'Origine Controllata Champagne.

Da allora i Vignerons e le Maisons di Champagne, uniti all'interno del Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne non cessano di sviluppare quest'eredità e di rendere partecipi i più dei valori della loro prestigiosa Denominazione.

La Denominazione Champagne è anche un punto di riferimento per tutti i produttori e i consumatori che privilegiano l'autenticità, la qualità... e il sogno.

(Fonte www.champagne.it
>